Dott.ssa Giulia Martella - Nutrizionista

Dott.ssa Giulia Martella - Nutrizionista Servizi offerti:
- Consulenza nutrizionale
- Valutazione stato nutrizionale e fabbisogno energetico

Quando vuoi concederti un pò di dolcezza senza rinunciare alla giusta carica: questa cheesecake è l'ideale per una meren...
19/09/2025

Quando vuoi concederti un pò di dolcezza senza rinunciare alla giusta carica: questa cheesecake è l'ideale per una merenda energetica e ricca di nutrimento!

Come sempre scelgo i prodotti
per materie prime di qualità e gusto impeccabile 🔝

| Preparazione | 10 minuti
| Difficoltà | Super Facile

📌 Salva il post (sennò lo perdi nella home)

♥️ Se ti è piaciuta la

📨 Segui per altre ricette

⏳ Nei prossimi giorni non perderti la

Ma i probiotici e i prebiotici sono la stessa cosa?Sicuramente ne avrai sentito parlare magari dalle pubblicità, in farm...
04/09/2025

Ma i probiotici e i prebiotici sono la stessa cosa?
Sicuramente ne avrai sentito parlare magari dalle pubblicità, in farmacia, dai consigli di qualche conoscente, ma sai davvero di cosa si tratta?

Facciamo chiarezza:
🔸PROBIOTICI: La loro assunzione è utile nell’adulto soprattutto per ristabilire l'equilibrio intestinale compromesso da diverse cause quali l'assunzione di antibiotici, stress, variazioni della dieta, in età pediatrica o neonatale per far fronte a infezioni gastrointestinali, ecc. Per essere efficaci i probiotici dovrebbero essere assunti sempre e solo a stomaco vuoto, per un tempo medio di 3-4 settimane.

🔸PREBIOTICI: Arrivano intattI nel colon, dove vengono fermentati, stimolando così la crescita e l'attività di questi microrganismi benefici e contribuendo all'equilibrio del microbiota intestinale. La dose giornaliera consigliata di prebiotici è pari a 2,5-10 grammi al giorno, superarla potrebbe comportare l'insorgenza di gonfiore addominale e diarrea. È certo, infatti, che l'utilizzo di alimenti o integratori contenenti prebiotici è controindicato in caso di sindrome dell'intestino irritabile, di terapie radianti sul tratto gastrointestinale e di intolleranza al lattosio.

Scorri il carosello per scoprire altre proprietà e differenze di e 👉🏼

L'estate e i pasti   🥡Che tu stia ancora in ufficio, in spiaggia, in piscina, in montagna o semplicemente a casa queste ...
24/07/2025

L'estate e i pasti 🥡

Che tu stia ancora in ufficio, in spiaggia, in piscina, in montagna o semplicemente a casa queste insalatone sono comodissime perché sono bilanciate, coloratissime e super buone! 😋

In estate si ricercano piatti freddi e pratici, ma il rischio è quello di ricadere sempre su panini, gelati, "cose al volo" ...
Beh ti lascio queste proposte perché sono quello di cui avevi bisogno per stare bene senza troppi sbatti 🥗⛱️☀️🏞️🍃🍽️💛

📌 Salva il post (sennò lo perdi nella home)

♥️ Se ti è piaciuta il suggerimento

📨 Segui per altri consigli

🗨️ Lascia un commento se vuoi avere maggiori info

Sai quale verdura e frutta di stagione mettere nel carrello? Ricorda che fare una spesa   è sostenibile per l'ambiente e...
15/07/2025

Sai quale verdura e frutta di stagione mettere nel carrello? Ricorda che fare una spesa è sostenibile per l'ambiente e per il portafoglio 🛒💰

📌 Salva il post per averlo a portata di mano quando vai al supermercato 🧾

Inizia la stagione della mia verdura e frutta preferita 😍 Qual'è la tua?? 🍓🍒🥬🥕🍆Ricorda che fare una spesa   è sostenibil...
07/05/2025

Inizia la stagione della mia verdura e frutta preferita 😍 Qual'è la tua?? 🍓🍒🥬🥕🍆

Ricorda che fare una spesa è sostenibile per l'ambiente e per il portafoglio 🛒💰

📌 Salva il post per averlo a portata di mano quando vai al supermercato 🧾

È noto come il consumo eccessivo di sale si ripercuota negativamente sulla nostra salute, provocando diverse complicanze...
03/04/2025

È noto come il consumo eccessivo di sale si ripercuota negativamente sulla nostra salute, provocando diverse complicanze soprattutto a carico del sistema cardiovascolare.... ma non solo!
Per questo l'OMS ha fissato il limite di sale da aggiungere alle pietanze pari a 5g al giorno (corrispondente a 1 cucchiaino raso da caffè). MENO È MEGLIO.
È prioritario però anche saper leggere 🔍 correttamente le etichette degli alimenti che acquistiamo per consumare prodotti migliori in termini di qualità nutrizionale.
E tu fai caso alle etichette degli alimenti che acquisti?

È l’Organizzazione Mondiale della Sanità a suggerire una stretta al consumo di zuccheri aggiunti. È noto infatti che il ...
27/01/2025

È l’Organizzazione Mondiale della Sanità a suggerire una stretta al consumo di zuccheri aggiunti. È noto infatti che il consumo eccessivo di zuccheri provochi carie dentale, ma quello che non viene detto è che gli effetti negativi si ripercuotono a livello sistemico, in primis causando accumulo di grasso addominale, infiammazione dell'apparato gastrointestinale, squilibrio della flora intestinale, diabete, cancro, ecc.
Il consumo regolare di bevande zuccherate, prodotti industriali (dolci e salati), comporta un apporto di zuccheri aggiunti/liberi maggiore alla quota raccomandabile.
Nonostante non sia stato possibile fissare un livello massimo di assunzione tollerabile, gli scienziati dell’EFSA hanno detto che l’assunzione di zuccheri aggiunti e liberi dovrebbe essere LA PIÙ BASSA POSSIBILE.
È quindi fondamentale saper leggere 🔍 correttamente le etichette degli alimenti che acquistiamo per consumare prodotti migliori in termini di qualità nutrizionale. Ciò risulta anche più importanti per bambini e adolescenti che rischiano di sviluppare una vera e propria dipendenza da zuccheri, che si ripercuoterà negativamente sullo sviluppo fisico e cerebrale.

Se sei un amante della   e vuoi provarne una   e   devi assolutamente provare questa ricetta! Ti basteranno due semplici...
13/12/2024

Se sei un amante della e vuoi provarne una e devi assolutamente provare questa ricetta! Ti basteranno due semplici ingredienti 🥦🥚 per un risultato super gustoso! 😋

Sono adatte anche a chi sta seguendo un'alimentazione o oppure in caso di o .

| Preparazione | 10 minuti
| Cottura: 5-10 min
| Difficoltà | Super Facile

📌 Salva il post (sennò lo perdi nella home)

♥️ Se ti è piaciuta la

📨 Segui per altre ricette

⏳ Nei prossimi giorni non perderti la videoricetta

La vitamina C, o acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili e non possono essere accumulate nell’...
09/12/2024

La vitamina C, o acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili e non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione.

Ha un forte potere ANTIOSSIDANTE (utile contro i radicali liberi) e innalza le barriere del sistema immunitario e aiuta l’organismo a prevenire il rischio di tumori, soprattutto allo stomaco, inibendo la sintesi di sostanze cancerogene.

Assumerla in associazione ad alimenti ricchi in FERRO favorisce l'assorbimento di quest'ultimo. Oltre a sciogliersi nell’acqua, la vitamina C è sensibile alle alte temperature, per cui si perde del tutto in caso di cottura in acqua.

⚠️ Un’assunzione eccessiva di vitamina C, causata da una dieta sbilanciata o da un abuso di integratori, può generare problemi ai reni, con formazione di calcoli, o un’overdose di ferro.

La carenza invece provoca l’insorgenza dello scorbuto, con sintomi che vanno dalla condizione di apatia, anemia e inappetenza a sanguinamento delle gengive e dolori muscolari.

E tu conoscevi queste caratteristiche della VITAMINA C?













La vitamina D è una vitamina liposolubile, viene accumulata nel fegato e non è dunque necessario assumerla con regolarit...
05/12/2024

La vitamina D è una vitamina liposolubile, viene accumulata nel fegato e non è dunque necessario assumerla con regolarità, attraverso i cibi, dal momento che il corpo la rilascia a piccole dosi quando il suo utilizzo diventa necessario. Viene perlopiù sintetizzata dal nostro organismo, attraverso l’assorbimento dei raggi del sole operato dalla pelle. Condizioni di deficit possono verificarsi soprattutto durante il periodo invernale, nel quale è invece consigliata l'integrazione. Questa vitamina agisce come ormone regolando il metabolismo del calcio, per questo è utile nell’azione di calcificazione delle ossa.
Il fabbisogno giornaliero varia a seconda dell’età (400 unità al giorno in assenza di fattori di rischio).
Questa vitamina viene “dispersa” anche a causa di comportamenti poco sani come l’abuso di alcol e il consumo di sostanze stupefacenti. Inoltre, l’uso di certi farmaci può influire sulla quantità di vitamina D custodita dal nostro organismo.

Se cercate una crema spalmabile sana, gustosa, a prova di nutrizionista questa ricetta è decisamente quello che fa al ca...
27/11/2024

Se cercate una crema spalmabile sana, gustosa, a prova di nutrizionista questa ricetta è decisamente quello che fa al caso vostro! Avocado e cioccolato fondente, due ottime fonti di grassi buoni, si uniscono per creare una mousse super soffice ideale per accompagnare le vostre colazioni o le vostre merende. A me piacere abbia Arci anche della frutta secca per dargli una consistenza "crunchy".

Se evitate il miele come dolcificante è indicata anche per diete chetogeniche o low carb.
Non dimenticare di farmi sapere cosa ne pensi qui sotto 👇🏼🧡

| Preparazione | 5 minuti
| Difficoltà | Super Facile

📌 Salva il post (sennò lo perdi nella home)

♥️ Se ti è piaciuta la

📨 Segui per altre ricette

⏳ Nei prossimi giorni non perderti la

Davvero un grande progetto che ci rende orgogliosi! 💪🏼♥️
08/11/2024

Davvero un grande progetto che ci rende orgogliosi! 💪🏼♥️

Il 5.11 è iniziata ufficialmente la sperimentazione dell nelle associazioni sportive dilettantistiche di Roma . Una giornata formativa condivisa dalla Lega Nazionale Dilettanti che è partner sportivo del progetto di , che lo attuerá anche nelle scuole .
Obiettivo è la prevenzione dei fenomeni di e , oltre che rinforzare una sana e corretta .

Atletico 2000
ASD Cesano
ASD Fidene
Alba Roma 1907
Giovanni Zannola
prof

👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇

https://www.lnd.it/it/news-lnd/responsabilita-sociale-2/parte-il-protocollo-per-la-prevenzione-di-bullismo-e-cyberbullismo-di-roma-capitale-e-lega-nazionale-dilettanti

Indirizzo

Via Domenico Giuliani 71
Tivoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Martella - Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Martella - Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram