Scuola Italiana di Biblioterapia, del Libro, della Lettura e delle Arti è nata a Tivoli (Roma ) il 28 gennaio 2015. I soci fondatori sono : Rosa Mininno , Presidente , Cosimo Damiano Mininno, Vice Presidente, Alessandra Mininno, Segretario e tesoriere . Socio Onorario è l’Artista Massimiliano Varrese. La Scuola nasce per iniziativa della Dott.ssa Rosa Mininno, Psicologo Psicoterapeuta, fondatrice nel 2006 del primo ed unico sito italiano dedicato alla biblioterapia www.biblioterapia.it , in seguito ad una sua intensa e diffusa opera divulgativa e formativa su tutto il territorio nazionale, con ampio riscontro sul web , sui media radio –televisivi e su quotidiani e riviste nazionali , locali ed internazionali , punto di riferimento italiano per la Biblioterapia. La Scuola promuove e realizza progetti , conferenze, premi, formazione, divulgazione e applicazione della Biblioterapia, l’uso terapeutico del libro e della lettura scelta, negli ambiti sanitario, riabilitativo, occupazionale, educativo, formativo, sociale, dell’autoaiuto anche in collaborazione con Aziende Sanitarie Locali, Scuole di ogni ordine e grado, Università, Librerie, Biblioteche, Enti pubblici e privati, Associazioni , Autori e Case Editrici . Promuove e realizza progetti ed iniziative tese alla valorizzazione della lettura e del libro come strumenti di crescita culturale e psicologica della Persona , dei Gruppi e della Comunità per la creazione di circoli virtuosi tesi alla promozione della Salute e del Benessere psicologico. La Scuola promuove e realizza corsi di lettura espressiva, di scrittura creativa, realizza corsi di lettura ad alta voce, corsi di dizione e di recitazione diretti ai bambini, agli adolescenti, agli adulti, agli anziani con l’obiettivo di promuovere il piacere di leggere e di scrivere, il libro nelle sue diverse forme: cartaceo, e-book, multimediale . La Scuola di Biblioterapia, del Libro, della Lettura e delle Arti S.I. promuove campagne di sensibilizzazione tematiche , ricerche, festival sulla Biblioterapia e iniziative analoghe letterarie e scientifiche, gruppi di lettura, gruppi di autoaiuto, premi letterari, iniziative editoriali . Per contatti , per informazioni e richieste visitare il sito www.biblioterapia.it
Scrivere al Presidente Dott.ssa Rosa Mininno rosamininno@biblioterapia.it
mobile 3391094067