Dott.ssa Evelin Micochero

Dott.ssa Evelin Micochero Osteopata D.O. m.ROI - Fisioterapista - Posturologa

🔹 Lombalgia: cosa sapereLa lombalgia è una delle cause più frequenti di dolore muscoloscheletrico: si stima che almeno l...
10/09/2025

🔹 Lombalgia: cosa sapere

La lombalgia è una delle cause più frequenti di dolore muscoloscheletrico: si stima che almeno l’80% delle persone ne soffra almeno una volta nella vita.

📍 Caratteristiche
• Può essere acuta (insorge improvvisamente, spesso dopo un movimento brusco o sforzo)
• Oppure cronica (dolore persistente o ricorrente da più di 3 mesi)
• Spesso limita i movimenti quotidiani e riduce la qualità della vita

⚠️ Cause più frequenti
• Posture scorrette e vita sedentaria
• Sovraccarichi muscolari o lavorativi
• Discopatie ed ernie discali con compressione nervosa
• Rigidità articolare della colonna, del bacino o delle anche
• Stress e tensioni emotive
• Disturbi viscerali (colite, gonfiore, gas intestinali) che possono riflettersi sulla zona lombare
• Alterazioni del sistema neurovegetativo, che amplificano il dolore cronico

🤲 L’approccio osteopatico

L’osteopatia non tratta solo il sintomo, ma considera la lombalgia come il risultato di più fattori.
Con tecniche manuali dolci e specifiche mira a:
• Rilasciare tensioni muscolari e fasciali
• Migliorare la mobilità articolare lombare e del bacino
• Ridurre i sovraccarichi su dischi intervertebrali
• Trattare l’apparato viscerale per migliorare le relazioni colonna-addome
• Riequilibrare il sistema neurovegetativo per ridurre stress e dolore cronico
• Educare il paziente alla postura e prevenzione delle recidive

✅ Obiettivi
• Riduzione del dolore
• Maggiore libertà di movimento
• Miglioramento della postura
• Prevenzione di episodi futuri
💡 L’osteopatia non si limita al sintomo, ma ricerca e tratta la causa del dolore.

👩‍⚕️ Dott.ssa Evelin Micochero
Osteopata • Fisioterapista • Posturologa
📍 Via Aldo Moro n. 10 A – Castel Madama (RM)
📞 339/2211942
📧 evelin.micochero@gmail.com
📩 Per info o prenotazioni scrivimi in DM

❌ Non scrocchiare il collo!Il gesto di “farsi scrocchiare” il collo può dare un sollievo momentaneo, ma: • può aumentare...
19/08/2025

❌ Non scrocchiare il collo!
Il gesto di “farsi scrocchiare” il collo può dare un sollievo momentaneo, ma:
• può aumentare la lassità legamentosa,
• favorire instabilità articolare,
• creare tensioni muscolari riflesse,
• peggiorare i dolori cervicali.

✅ Meglio affidarsi a tecniche sicure e mirate, come quelle osteopatiche, per ridurre le tensioni e ritrovare equilibrio.

🌙 Disturbi del sonno e osteopatiaDormire bene è fondamentale per la salute fisica e mentale.⸻😴 Insonnia, risvegli nottur...
13/08/2025

🌙 Disturbi del sonno e osteopatia
Dormire bene è fondamentale per la salute fisica e mentale.


😴 Insonnia, risvegli notturni, difficoltà ad addormentarsi:
possono essere causati da stress, tensioni muscolari, squilibri del sistema nervoso autonomo.


Come può aiutare l’osteopatia
👐 L’osteopata agisce per:
• Riequilibrare il sistema neurovegetativo (simpatico/parasimpatico)
• Ridurre tensioni muscolari e fasciali
• Migliorare la mobilità cranio-sacrale
✨ Dopo il trattamento osteopatico si può notare:
• Addormentamento più rapido
• Sonno più profondo e continuo
• Riduzione di dolori e tensioni che disturbano il riposo
💬 Per info e trattamenti:
Dott.ssa Evelin Micochero
Osteopata – Fisioterapista – Posturologa
📍 Studio Equilibrio – Via Aldo Moro 10A, Castel Madama (RM)
📞 339 2211942

13/08/2025

📍Cos’è l’emicrania
•Dolore pulsante, spesso su un lato della testa
•Può durare ore o giorni
•Spesso accompagnata da nausea, sensibilità a luce e suoni
•Può essere scatenata da stress, posture scorrette, squilibri ormonali, tensioni cervicali 📍L’osteopata lavora su:
•Tensioni muscolari di collo, spalle e cranio
•Mobilità delle articolazioni cervicali
•Circolazione sanguigna e linfatica
•Equilibrio del sistema nervoso autonomo

📍Benefici del trattamento
•Riduzione della frequenza degli attacchi
•Minor intensità del dolore
•Miglior postura e rilassamento muscolare
•Maggiore benessere generale

📍Contatti

👩‍⚕ Dott.ssa Evelin Micochero
Osteopata – Fisioterapista – Posturologa
📍 Studio Equilibrio – Via Aldo Moro 10A, Castel Madama (RM)
📞 339 2211942
💬 Ritrova il tuo equilibrio
✉️ Per info scrivimi in DM

29/05/2025

Occlusione dentale e postura: ti sei mai chiesto cosa c’entrano i denti con la tua schiena?

Se stai leggendo questo post con il collo proteso in avanti e la mandibola serrata, potresti essere già un caso clinico vivente di quello che sto per raccontarti.

L’immagine qui sopra mostra le classi occlusali dentali secondo Angle (Classe I, II div. 1, II div. 2 e III) e le ripercussioni posturali associate. Sì, hai letto bene: la tua occlusione dentale può influenzare il modo in cui stai in piedi, cammini e respiri.

Vediamole in modo semplice e concreto:

CLASSE I (normocclusione):
L’ideale. Mandibola e mascella sono in equilibrio, l’occlusione è funzionale. Non è detto che la postura sia perfetta, ma non c’è interferenza occlusale a peggiorarla.

CLASSE II DIVISIONE 1:
Overjet marcato (incisivi superiori sporgenti), retrognatismo mandibolare.
Risultato? Testa spinta in avanti, iperattività dei muscoli suboccipitali, iperlordosi cervicale e squilibri della catena posteriore. Il corpo rincorre la mandibola.. e non vince mai.

CLASSE II DIVISIONE 2:
Incisivi superiori inclinati verso l’interno, mandibola comunque retrusa.
La postura si adatta irrigidendosi: rigidità cervicale, compensi dorsali, ipersollecitazione delle spalle. Qui il collo non va avanti, ma si accorcia.

CLASSE III:
Prognatismo mandibolare, mandibola troppo avanti.
Il corpo tende a posture più inclinate indietro, con retroposizionamento del cranio. I muscoli sovraioidei e masticatori si adattano, ma a caro prezzo: affaticamento mandibolare, tensioni linguali e cervicali.

Non esiste postura senza coinvolgimento cranio-mandibolare. Non esiste equilibrio senza un dialogo tra denti, ATM, diaframma e appoggi plantari.

La bocca è un crocevia posturale.

Se ti occupi di postura e ignori l’occlusione, stai guardando un puzzle con un pezzo mancante. E se hai sempre mal di schiena e nessuno capisce perché, forse la risposta è nei tuoi denti. 🤭

NOTA IMPORTANTE: si tratta di un contenuto divulgativo, provocatorio, nato per stimolare riflessione e consapevolezza. Le correlazioni tra occlusione e postura esistono, ma non vanno assolutizzate. Non parliamo di causalità né di automatismi clinici, ma di possibilità da esplorare con spirito critico e multidisciplinare.

Definire uno spazio di lavoro ben organizzato è utile non solo per lavorare con efficienza, ma anche per vivere i nostri...
29/05/2025

Definire uno spazio di lavoro ben organizzato è utile non solo per lavorare con efficienza, ma anche per vivere i nostri ambienti con la massima soddisfazione 🥼🧑‍⚕️

30/10/2024
27/03/2024
17/11/2023
GINNASTICA POSTURALE🕑 Quando?Lunedì e mercoledì dalle 19 alle 20.🌍 Dove?Castel Madama, via Aldo Moro 10/A.🧍‍♀️Con chi?Co...
25/09/2023

GINNASTICA POSTURALE

🕑 Quando?
Lunedì e mercoledì dalle 19 alle 20.

🌍 Dove?
Castel Madama, via Aldo Moro 10/A.

🧍‍♀️Con chi?
Con l'insegnante , Osteopata e Fisioterapista.

Per qualsiasi informazione:
📞: 3392211942

19/09/2023

ᴰᵒᵗᵗ.ˢˢᵃ ᴱᵛᵉˡⁱⁿ ᴹⁱᶜᵒᶜʰᵉʳᵒ

🔸️Chi è?
- Osteopata D.O.
- Fisioterapista
- Posturologa
- Iscritta FNOFI Lazio
- Iscritta al R.O.I.

🔹️ Cosa fa?
- Osteopatia neonatale e pediatrica
- Osteopatia adulto, adolescente e anziano
- Osteopatia in gravidanza
- Osteopatia somato emozionale
- Valutazione kinesiologica occluso posturale
- Rieducazione posturale
- Riabilitazione motoria
- Posturologia

Per info:

📞 3392211942
📧evelin.micochero@gmail.com

Indirizzo

/Viale Trieste N. 40, (Centro Psicologia Start) Tivoli (RM) ,/Studio Colibrì, Via Roma 70, Carsoli ( AQ),/viale XXV Aprile 1/d Castel Madama (RM)
Tivoli
00019

Telefono

+393392211942

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Evelin Micochero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Evelin Micochero:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare