Osteopatia & Logopedia - Tivoli -

Osteopatia & Logopedia - Tivoli - Osteopatia & Logopedia
Valutazioni e trattamenti integrati per bambini e adulti. Giordani" di Tivoli;
- Casa di Cura "Villa Fulvia" di Roma;
- il C.I.S.

Integrare figure professionali diverse che mettono a disposizione le proprie competenze rappresenta l'approccio più corretto per diagnosticare ed intercettare e/o curare anomalie funzionali nei bambini e negli adulti. E' scientificamente provato che l'integrazione di diversi interventi sullo stesso disturbo porti una più rapida ed efficace riuscita dell'intervento riabilitativo, proprio per questo abbiamo deciso di unire le nostre competenze e portare sul territorio un servizio alternativo e completo di cui l'utenza possa usufruire ed avere giovamento. Si trattano nello specifico:
• Dislalie da modifiche Morfologiche (volta palatale, assetto mandibolare, assetto sinusale).
• Dislalie da Malocclusioni (soprattutto in età di sviluppo).
• Dislalie da frenulo linguale corto (soprattutto sede post – chirurgica).
• Dislalie derivanti da Alterazioni da Abitudini Viziate.
• Dislalie da Bruxismo.
• Disfonie o Afonie Organiche Primarie di natura infiammatoria da laringite acuta o cronica; di natura neoplastica (in sede post – chirurgica); di natura traumatica (traumi da intubazione o meccanici).
• Disfonie Organiche Secondarie a Patologie gastrointestinali minori (alterazione dell’alvo con costipazione, reflusso gastroesofageo).
• Disfonie Organiche Secondarie a disfunzioni a carico dell’articolazione temporo – mandibolare.
• Disfonie o Afonie Funzionali derivanti da un uso scorretto dell’apparato vocale sia per eccesso, sia per cattivo utilizzo della voce. In questo ambito specifico si applicano protocolli mirati per edemi diffusi, alcuni casi di ipotonia della muscolatura adduttoria, per esiti chirurgici da noduli cordali e polipi cordali.
• Disfonie o Afonie su Base Psicogeno – Traumatica.
• Disfonie o Afonie correlate a Sindrome Premestruale (fatica vocale, diminuzione del range dinamico, perdita della forza vocale) e Menopausa (perdita di brillantezza e di forza vocale, maggior difficoltà a raggiungere le note più acute del registro).
• Balbuzie


IRENE MARINUCCI - Logopedista
Sono Irene Marinucci e sono una LOGOPEDISTA. Ho conseguito la Laurea in Logopedia, nell' A.A. 2014/2015, frequentando l'università "La Sapienza" di Roma, con votazione finale 110 su 110 con la tesi avente titolo " La voce del cantante musicista: variazioni dei parametri nell' MDVP e nello spettrogramma". Attualmente collaboro con la Cooperativa sociale Askesis di Tivoli come Logopedista e con il Centro di psicologia per bambini e adulti START di Tivoli. Ho effettuato il tirocinio formativo presso:
- l' Opera Sante de Sanctis di Roma;
- la Scuola dell' Infanzia "I. Centro di Integrazione Sociale di Tivoli;
- il TSMREE ASL Roma 5 di Tivoli;
- il Policlinico Umberto I nei reparti di Impiantologia Cocleare, Otorinolaringoiatria e Foniatria;
- l'Istituto per sordi Filippo Smaldone di Roma
- U.O.C. Medica fisica e Riabilitazione dell' Ospedale "L. Spolverini" della ASL Roma 6 di Ariccia. Inoltre mi aggiorno periodicamente partecipando a corsi e convegni inerenti alle tematiche della mia professione. Ho frequentato il Corso di Perfezionamento in MUSICA E MUSICOTERAPIA IN NEUROLOGIA presso l' Università degli Studi di Ferrara. Ho frequentato diversi Corsi e Convegni tra cui:
- LA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE DISFONICO DALLA TEORIA ALLA PRATICA LOGOPEDICA tenuto dal Prof. Fussi presso il "Laboratorio della voce" di Ravenna
- 10° Corso internazionale di Logopedia e Foniatria "La voce artistica" tenutosi a Ravenna.
- 2nd International Conference on Stuttering 2015 tenutasi a Roma. Mi occupo delle seguenti problematiche, relative sia all'età evolutiva che adulta:
- Alterazione qualitativa della voce parlata (disfonie)
- Riabilitazione dei disturbi professionali della voce
- Riabilitazione delle disodie
- Riabilitazione post-chirurgica
- Ritardi e Disturbi del linguaggio (dislalie, disturbi specifici di linguaggio, tra cui disturbo fonologico, semantico-lessicale, morfo-sintattico, pragmatico, ecc.)
- DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia)
- Disturbi da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD)
- Disturbi della fluenza (in particolar modo balbuzie)
- Disturbi delle funzioni corticali superiori (afasia, disturbi dell'attenzione, della memoria, ecc)
- Disturbi della deglutizione (disfagia e deglutizione deviata)
- Disturbi della motricità oro-facciale

ALESSANDRA LORETI - OSTEOPATA D.O. mROI
Sono Alessandra Loreti e sono un'Osteopata. Ho conseguito il diploma in Osteopatia a Roma nel 2012, presso la scuola di Osteopatia francese CERDO, frequentando il corso full-time della durata di 6 anni. La mia tesi di Laurea è stata "Relazione tra ernia iatale, squilibri posturali e disfunzioni craniali". Presso la stessa scuola ho effettuato 1000 ore di tirocinio clinico. Attualmente svolgo la mia professione di Osteopata a Tivoli, presso la cooperativa Askesis. A Carsoli e Milano. Nel 2012/2013 ho svolto il ruolo di assistente nella scuola di Osteopatia CERDO. Nel 2013 ho partecipato come relatrice al congresso Libertivoli con la relazione " I vizi posturali: trattarli con l'Osteopatia". Cerco di tenermi sempre aggiornata per questo, tra gli altri, ho frequentato master come:
"Metodo dei blocchi di Dejarnette" conseguendo entrambi i livelli e
"Osteopatia pediatrica" presso la scuola di Osteopatia CIO di Bologna. "Le problematiche piu comuni di cui mi occupo sono: mal di schiena, sciatalgia, cervicalgia, dolore agli arti, disturbi gastrointestinali, mal di testa, sindrome premestruale, problemi dell'occlusione. In campo pediatrico e dell'età evolutiva: plagiocefalie, rigurgiti, coliche, otiti, scoliosi adattative."

Indirizzo

Via N. Arnaldi, 13
Tivoli
00019

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopatia & Logopedia - Tivoli - pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopatia & Logopedia - Tivoli -:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram