20/11/2025
Metodi Contraccettivi: Guida Completa
Esistono diversi metodi contraccettivi per prevenire gravidanze indesiderate e proteggere la salute sessuale. Scopriamo insieme le principali opzioni disponibili:
🔹 Pr********vo (maschile e femminile) – Metodo di barriera che protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili (MST) e non ha effetti collaterali ormonali, ma può rompersi o essere usato in modo errato.
🔹 Pillola contraccettiva – Metodo ormonale efficace se assunto correttamente. Aiuta a regolare il ciclo e ridurre i dolori mestruali, ma richiede costanza e non protegge dalle MST.
🔹 Cerotto e anello vaginale – Rilasciano ormoni come la pillola, con meno impegno quotidiano. Il cerotto si cambia ogni settimana, l’anello ogni mese. Possibili effetti collaterali ormonali.
🔹 Spirale (IUD) – Disponibile in versione ormonale o al rame, offre protezione per anni. Deve essere inserita da un medico.
🔹 Impianto sottocutaneo – Protezione a lungo termine (fino a 3 anni). Molto efficace, ma può avere effetti collaterali e deve essere applicato da un medico.
🔹 Metodi naturali – Comprendono il metodo del calendario, la temperatura basale e l’osservazione del muco cervicale. Non hanno effetti collaterali ormonali, ma richiedono precisione e sono meno affidabili.
🔹 Contraccezione d’emergenza – La pillola del giorno dopo va usata solo in caso di necessità e non come metodo regolare.
🔹 Scegli il metodo giusto per te! – Ogni opzione ha vantaggi e svantaggi. Consulta un medico per trovare quella più adatta al tuo stile di vita e alle tue esigenze. 😊