Dietista Nutrizionista - Dott.ssa Federica Pasiti

Dietista Nutrizionista - Dott.ssa Federica Pasiti Dietetica - Educazione Alimentare - Ristorazione collettiva - Docente corsi O.S.S. Il master mi ha ispirato per rivoluzionare il mio approccio.

Sono la Dottoressa Federica Pasiti - Dietista con Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Nasco a Tivoli, dove vivo per trent’anni, dividendomi tra la provincia e Roma, città che amo e dove mi sono formata professionalmente. Nutrizionista laureata in Dietistica nel 2012, ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (SNU) nel 2016
Ho condotto i miei studi presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ma la mia passione per la nutrizione nasce molti anni prima. Ho iniziato a interessarmi all’alimentazione durante l’ultimo anno di liceo, quando ho scoperto la celiachia e la mia curiosità si è tramutata nel desiderio di approfondire gli argomenti relativi alla nutrizione come stile di vita per il mantenimento di un buono stato di salute. Dal 2012, subito dopo aver ottenuto l’abilitazione in Dietista, esercito la libera professione presso studi a Tivoli e Roma. Sono amante del buon cibo, specialmente quando viaggio in Italia o all’estero
Una delle prime informazioni che reperisco riguardano i piatti tipici locali, perché considero il cibo cultura e convivialità. Svolgo la mia professione come un’autentica missione: far riscoprire ai pazienti il piacere di mangiare, anche dopo innumerevoli diete fallite! Nel 2019 frequento il Master in Coaching Nutrizionale della Be-Well, a Bologna. Durante gli anni di tirocinio universitario, grazie alla pratica clinica, ho appreso l’importanza di abbandonare il banale – e spesso fallimentare – metodo prescrittivo dieto-terapico, in virtù di un approfondimento della capacità di comunicazione con il paziente, per affrontare il suo cambiamento alimentare. Dal 2012 lavoro anche nel campo della ristorazione collettiva
Mi occupo di gestione del servizio dietetico di ospedali, comunità terapeutiche e scuole: un impegno che ha arricchito la mia esperienza professionale, al punto da intraprendere varie collaborazioni con strutture private, per le quali fornisco supporto dietetico e servizio di stesura menù. Nel 2018 ho contribuito alla nascita del primo healthy fast food in Italia
Un progetto in continua evoluzione, a cui collaboro costantemente insieme allo chef, al fine di offrire soluzioni sane, bilanciate, nutrienti e gustose. Dal 2020 ho accettato l’incarico di Docente in Dietetica
Tengo Corsi di Formazione professionalizzanti destinati alla figura di Operatore-Socio Sanitario su argomenti relativi alla nutrizione in generale, terapie dietetiche per patologie, ristorazione collettiva e HACCP.

13/11/2025

🌱 Menù Green nelle mense scolastiche ...di cosa si tratta?

Oggi riprendiamo la rubrica sulla ristorazione scolastica perché voglio raccontarvi un'iniziativa a cui tengo delle scuole del Comune di Roma, importante per il nostro Pianeta e la sostenibilità ambientale.

🔍Se anche tu pensi di accelerare il dimagrimento eliminando completamente l'olio evo LEGGI PERCHÈ LA DIETISTA TE LO SCON...
10/11/2025

🔍Se anche tu pensi di accelerare il dimagrimento eliminando completamente l'olio evo LEGGI PERCHÈ LA DIETISTA TE LO SCONSIGLIA

Non eliminare un alimento così prezioso per la nostra dieta mediterranea:.

🫒Ricco di acidi grassi monoinsaturi protettivi per il cuore
🫒Ricco di vitamina E Importante e potente antiossidante contro lo stress ossidativo delle nostre cellule

🍲FETA AL FORNO PER I PIÙ FREDDOLOSI (e non solo) 😋È arrivato quel periodo dell'anno in cui alcuni di voi non riescono pi...
08/11/2025

🍲FETA AL FORNO PER I PIÙ FREDDOLOSI (e non solo) 😋

È arrivato quel periodo dell'anno in cui alcuni di voi non riescono più a mangiare formaggi freschi come mozzarella, feta, stracchino, primo sale ecc. come secondo.

Troppo freddo per mangiarli d'inverno accompagnati da un'insalata e quindi li accantonano fino alla prossima estate.

Ecco la soluzione. Questa ricetta è una soluzione ed è facilissima perché si tagliano pomodori, si assemblano i pochi ingredienti e ti infila tutto in forni (si, anche in friggitrice ad aria!) e si riscalda il tutto rendendo il formaggio gustoso e caldo al punto giusto.

Provatela e fatemi sapere!!😉😋

Ps i pomodori non sono di stagione ma è una verdura che d'inverno compro solo per alcune preparazioni in cui li reputo indispensabili ma non sarà l'unica verdura che mangio. Quando prepara questo piatto ci abbino sempre una verdura di stagione come contorno a completare il pasto.

I consigli nutrizionali vanno interpretati con una certa elasticità mentale affinché l'alimentazione sana sia effettivamente applicabile nella pratica di tutti i giorni!

COSA DICONO DI ME ⭐⭐⭐⭐⭐Lui è un paziente che seguo presso lo studio di Villa Adriana a Tivoli. Abbiamo iniziato un perco...
04/11/2025

COSA DICONO DI ME ⭐⭐⭐⭐⭐

Lui è un paziente che seguo presso lo studio di Villa Adriana a Tivoli. Abbiamo iniziato un percorso mirato alla regolarità intestinale in quanto si era rivolto a me per problemi di eccessivo gonfiore addominale spesso associato a coliche addominali e ad uno stato infiammatorio.
Capito la causa che risiedeva in un'alimentazione monotona e disordinata abbiamo fatto un lavoro di educazione alimentare in sinergia a probiotici che hanno iniziato a dare risultati sin dalle prime settimane, restituendo al paziente una serenità nella gestione della sua vita quotidiana.

Grazie ancora per esserti rivolto a me! 🙏🏼

Se anche tu ti rispecchi nella descrizione di questo paziente contattami per una prima visita.

Dott.ssa Federica Pasiti
Dietista ~ Nutrizionista
📞 3477605337
📧 Info@pasitinutrizione.it
🌐 www.pasitinutrizione.it


STAI CERCANDO UN NUTRIZIONISTA? Vuoi iniziare un percorso per migliorare le tue abitudini alimentari, il tuo stato di sa...
02/11/2025

STAI CERCANDO UN NUTRIZIONISTA?

Vuoi iniziare un percorso per migliorare le tue abitudini alimentari, il tuo stato di salute e nutrizionale?

Contattami per avere info e fissare un appuntamento.
📞 347 76 05 337
📧 Info@pasitinutrizione.it
🌐 www.pasitinutrizione.it

Ricevo a:

📍Villa Adriana in Via Nazionale Tiburtina 64/D 00019 - Tivoli (RM)

📍Roma in Via Cesare Balbo, 43 - Rione Monti (fermata metro B Cavour o metro A Repubblica)

🔟CONSIGLI PER LA PREVENIRE IL TUMORE AL SENO
31/10/2025

🔟CONSIGLI PER LA PREVENIRE IL TUMORE AL SENO

27/10/2025

🎗️ Obesità, Tumore al seno e "Legge Pella"

🩷 Ottobre rosa, Mese Internazione di sensibilizzazione del Tumore al Seno

👩🏼‍⚕️VERO! L'obesità può influenzare l'insorgere del tumore al seno.

🆕 Tra l'altro dal 1 Ottobre '25 è entrata in vigore la "Legge Pella" che riconosce per la prima volta in Italia l'obesità come Malattia Cronica, Progressiva e Recidivante. Un passo in avanti fondamente per l'assistenza dei pazienti affetti da questa patologia.

Qui vi spiego perché 👆🏼

In questo weekend ho festeggiato il mio 36° compleanno (ebbene si, ho "scavallato" i 35!😱) e durante un pranzo a base di...
19/10/2025

In questo weekend ho festeggiato il mio 36° compleanno (ebbene si, ho "scavallato" i 35!😱) e durante un pranzo a base di pesce pensavo a tutte quelle volte che i miei pazienti mi confessano di essersi concessi uno "stravizio" mangiando spaghetti con le vongole o qualsiasi altra pasta con pesce. E rifletto...
..pensate a quanto ci hanno fatto credere che tutto quello che è buono o comunque ci piace è proibito, innescando in alcuni di noi addirittura un senso di colpa!

Io delle volte rimango interdetta quando mi fate certe domande su quello che vorreste ma pensate di non poter mangiare!

Cosa c'è di male nel mangiare una pasta ai frutti di mare? Un piatto composto da pasta, olio evo, pomodoro, vongole, cozze, gamberi, scampi e prezzemolo. Un piatto unico da abbinare ad un'insalata o ad un'altra verdura che diventa così un gustoso piatto della domenica, sano, bilanciato e che tutti dovrebbero poter mangiare senza sensi di colpa....si, anche se sei a dieta ... perché dieta è stile di vita e non privazione!

Buona domenica a tutti!😘

16/10/2025

🎗️Soia e Tumore al seno

🩷 Ottobre rosa, Mese Internazione di sensibilizzazione del Tumore al Seno

🫛 FALSO! Mangiare soia e i suoi derivati non fa ve**re il tumore al seno.

Qui vi spiego perché 👆🏼

🍉 non sarà di stagione ma è molto attuale...Piccoli Cocomeri per grandi gesti!Grazie a .threads per la sua creazione ma ...
13/10/2025

🍉 non sarà di stagione ma è molto attuale...Piccoli Cocomeri per grandi gesti!

Grazie a .threads per la sua creazione ma soprattutto per aver pensato ad un' iniziativa che nella sua semplicità ci permette di essere utili e di aiuto, nel nostro piccolo, a famiglie in difficoltà.

Se volete contribuire potete seguirla alla sua pagina instagram.

10/10/2025

🎗️ Allattamento materno e Tumore al seno

🩷 Ottobre rosa, Mese Internazione di sensibilizzazione del Tumore al Seno

🤱🏼L'allattamento materno è un importante fattore protettivo contro il tumore al seno.

Qui vi spiego perché 👆🏼

06/10/2025

🎗️Alcol e tumore al seno

🩷 Ottobre Rosa, Mese Internazionale di sensibilizzazione sul Tumore al seno

Oggi parliamo della correlazione tra consumo di alcol e insorgenza del tumore al seno.

Quali sono i meccanismi di azione?
✔️ Aumento dell' ACETALDEIDE, un metabolita che si produce durante il metabolismo dell'etanolo, in grado di indurre modifiche al DNA e mutazioni potenzialmente cancerogene
✔️ Aumento di ESTROGENI, correlati alla tipologia di tumori al seno ormone-dipendenti

Le evidenze scientifiche sono chiare:
🍷Purtroppo anche un consumo SPORADICO di alcol (di qualsiasi tipo vino, birra, superalcolici) può determinare il danno.

L'AIRC (Agenzia Internazione della Ricerca sul Cancro) ha infatti classificato l'alcol nel GRUPPO 1 DEI CANCEROGENI.

Il mio consiglio per chi è abituato a bere alcol è quello di RIDURRE e se possibili ANCHE ELIMINARE il consumo di bevande alcoliche.

⚠️FACCIAMO CHIAREZZA: Eliminando l'alcol non è sicuro al 100% che eviterò la diagnosi di tumore al seno! È vero, perché l'alcol è SOLO UNO DEI TANTI FATTORI DI RISCHIO DI INSORGENZA DEL TUMORE MA, SICURAMENTE, SE ELIMINO L'ALCOL RIDUCO IL RISCHIO AD ESSO CORRELATO.

Le cause del tumore al seno sono diverse e tra i fattori di rischio ci sono quelli NON MODIFICABILI (come la genetica, la familiarità, il sesso, l'età ecc.) e quelli MODIFICABILI su cui invece possiamo interve**re PREVENTIVAMENTE: l'alcol è uno di questi!

Indirizzo

Via Nazionale Tiburtina, 64/D
Tivoli
00019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Nutrizionista - Dott.ssa Federica Pasiti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Nutrizionista - Dott.ssa Federica Pasiti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare