Alessandra Zifatini - Psicologa

Alessandra Zifatini - Psicologa Percorriamo assieme la strada del cambiamento. Esperta di meditazione e neuroscienze cognitive.

TI SENTI IN COLPA QUANDO TI FERMI?Ci hanno insegnato che bisogna meritarsi il riposo.Ma il tuo corpo non è una macchina....
26/07/2025

TI SENTI IN COLPA QUANDO TI FERMI?

Ci hanno insegnato che bisogna meritarsi il riposo.

Ma il tuo corpo non è una macchina.
È un sistema vivente che ha bisogno di rallentare per guarire, pensare, sentire.

🧠 Lo sapevi che il cervello consolida l’apprendimento proprio nei momenti di pausa?
È lì che avviene la neuroplasticità: il tuo sistema nervoso riorganizza connessioni, integra esperienze, costruisce nuove risposte.

In altre parole: cambi davvero solo quando ti concedi di rallentare.

🌀 Se ti senti sempre in colpa quando ti fermi…
Forse è proprio il riposo che ti serve di più.

✋ E tu?
Qual è un gesto, anche piccolo, che potresti fare oggi per rallentare?

Quante volte hai dato tutto agli altri, mentre con te stessa sei stata impietosa?Ci hanno insegnato a essere forti, impe...
24/07/2025

Quante volte hai dato tutto agli altri, mentre con te stessa sei stata impietosa?

Ci hanno insegnato a essere forti, impeccabili, sempre disponibili, ma nessuno ci ha mai detto come trattarci con la stessa gentilezza che riserviamo agli altri.

Eppure, lo specchio ci rimanda una versione stanca di noi stesse, con una voce interiore che ci sussurra: "Non sei abbastanza."

Ma oggi, proviamo a rispondere a quella voce.

👉 Scrivi nei commenti cosa diresti alla tua migliore amica se fosse al posto tuo.

Le tue parole potrebbero essere ciò che un'altra donna sta aspettando per sentirsi meno sola. Perché qui non siamo perfette, siamo vere.


Come psicologa, alcune cose pensavo di saperle bene.Ma poi le ho vissute sulla pelle.E mi si è aperto qualcosa. Dentro.🏕...
19/07/2025

Come psicologa, alcune cose pensavo di saperle bene.
Ma poi le ho vissute sulla pelle.
E mi si è aperto qualcosa. Dentro.

🏕 Dormire in una yurta a 3000 metri.
🌍 Uscire dalla comfort zone culturale.
🧭 Accogliere l’imprevisto, ogni giorno.
🍵 Scoprire sapori nuovi e gesti antichi.
🏞 Lasciarmi attraversare dalla bellezza selvaggia della natura.

✨ Nessun libro, nessuna teoria può sostituire un’esperienza che ti cambia il corpo.

Il viaggio mi ha ricordato che nulla va dato per scontato.
E che la mente ha bisogno di stimoli, ma anche di silenzio, lentezza, sorpresa.

⏩Tu, quale di queste esperienze senti che ti manca?

“Non sei abbastanza.”Questa voce non sei tu. È il sistema che ti ha convinta a non ascoltarti.Quante volte, davanti alla...
09/07/2025

“Non sei abbastanza.”
Questa voce non sei tu. È il sistema che ti ha convinta a non ascoltarti.

Quante volte, davanti alla stanchezza, al caos, al senso di inadeguatezza, la mente ha sussurrato:
“Il problema… sono io.”
“Non sono abbastanza forte.”
“Non riesco come gli altri.”

Ma se ti fermassi un attimo prima di crederci, cosa potresti scoprire?

Ti lascio 3 domande per fare chiarezza, per tornare a te, prima di cadere nella trappola dell’autosvalutazione:

1️⃣ Mi sto chiedendo troppo… per dimostrare cosa? E a chi?

2️⃣ Se una persona che amo fosse stanca come me… la tratterei come mi sto trattando?

3️⃣ Chi guadagna se continuo a ignorare i miei bisogni e i miei limiti?

A volte la fatica non è un segno di debolezza, ma un segnale.
Un invito ad ascoltarti. A smettere di fare tutto da sola. A scegliere con più cura cosa ti meriti.

Non sei tu il problema.
È un sistema che ci vuole forti, silenziose, produttive.
Ma tu sei viva, sensibile, reale.

💬 Ti va di dirmi nei commenti quale di queste domande ti ha toccata di più?

🤍 E se vuoi continuare a leggere contenuti come questo, salva il post o seguimi.
Qui non devi dimostrare nulla.

Foto di Elīna Arāja

“Mi fermo solo se ho finito tutto.”Quante volte te lo sei detta anche tu?Anch’io lo facevo.Quando finivo l’università la...
26/06/2025

“Mi fermo solo se ho finito tutto.”

Quante volte te lo sei detta anche tu?

Anch’io lo facevo.
Quando finivo l’università lavorando, cercavo di dimostrare di “valere abbastanza”.
Le giornate erano piene, la testa stanca, il corpo contratto… e intorno a me chi diceva:

“Quelli che studiano non fanno niente tutto il giorno”.

Così spingevo sull’acceleratore.
Facevo tutto. Sempre.
E solo alla fine, forse, mi concedevo una pausa.
Ma non era riposo.
Era esaurimento.

Una sera mi sono guardata allo specchio e mi sono chiesta:

“Ma chi sto cercando di convincere?”

Avevo fatto “tutto bene”.
Eppure non mi sentivo bene.
Avevo solo le spalle tese e le occhiaie profonde.

Da quel momento ho iniziato a cambiare.
Poco per volta.
Mi sono data il permesso di fermarmi prima di crollare.
Di non dover giustificare ogni mia pausa.
Di spegnere il senso di colpa, un minuto alla volta.

Oggi, anche come psicologa, vedo tantissime persone brillanti e generose che si concedono il riposo solo quando sono esauste.
Come se prendersi cura di sé fosse un capriccio.
Come se il riposo andasse “meritato”.

E invece no.

👉 Il riposo non è un premio.
È un atto di fiducia.
Fiducia nel fatto che sei già abbastanza.
Anche se non fai nulla.

💌 Se questa storia ti risuona, non lasciare che si ripeta.

Hai il diritto di vivere. Non solo di resistere.

Scrivimi nei commenti un 🛑 se oggi scegli di fermarti.

⚠️ La trappola della produttività è reale ⚠️Quante volte ti sei trovata a correre senza fermarti, pensando che "lavorare...
24/04/2025

⚠️ La trappola della produttività è reale ⚠️

Quante volte ti sei trovata a correre senza fermarti, pensando che "lavorare di più" sia la soluzione? Ma cosa succede quando ci dimentichiamo del nostro benessere? 🤔

Inizia a spezzare questo circolo vizioso con 3 semplici passi che ti aiuteranno a riconquistare il tuo equilibrio.

👉 Scopri come nel carosello!

💬 Quale passo ti sembra più difficile da mettere in pratica?

Ti senti anche tu così? Come se tutto fosse troppo. Anche le cose belle.Non sei sbagliata. Sei solo satura, stanca, e pr...
15/04/2025

Ti senti anche tu così? Come se tutto fosse troppo. Anche le cose belle.

Non sei sbagliata. Sei solo satura, stanca, e probabilmente nessuno ti ha mai insegnato ad ascoltarti davvero prima che fosse troppo.

In questo spazio parliamo proprio di questo: di stress, di come il corpo parla prima della mente, e di come possiamo ritrovare noi stesse un passo alla volta.

Se ti sei riconosciuta, resta con noi.
Qui c’è una community che non giudica, ma accoglie.
Qui impariamo insieme a prenderci cura, davvero.

Chi si riconosce in questa situazione, cosa vorrebbe aggiungere?

✨ STRESS REMINDERSe ti senti sempre di corsa, ma non sai più verso cosa stai correndo… questo post è per te. 💛Spesso lo ...
08/04/2025

✨ STRESS REMINDER
Se ti senti sempre di corsa, ma non sai più verso cosa stai correndo… questo post è per te. 💛

Spesso lo stress non si presenta come un crollo, ma come:
– tensione che non passa,
– fame senza appetito,
– testa piena ma vuota.
E intanto vai avanti, come se fosse normale.

Ma normale non vuol dire giusto per te.

In questo carosello ho raccolto 7 verità sullo stress che ti aiuteranno a rimettere a fuoco cosa sta succedendo dentro di te.
Il primo passo per stare meglio non è “fare di più”. È ascoltare ciò che già senti.

📌 Salva il post, se senti che potrebbe servirti in quei giorni in cui non riesci più a sentire te stessa.

La psicoterapia è come la mia PRIMA MELA 🍎❣️🌱Amo la natura e ognuno di noi può imparare molto da essa.⏩Nel carosello te ...
04/11/2024

La psicoterapia è come la mia PRIMA MELA 🍎❣️

🌱Amo la natura e ognuno di noi può imparare molto da essa.
⏩Nel carosello te lo spiego chiaramente.

Psicoterapia corporea
Mindfulness
Benessere mentale

☀️Voglio essere completamente trasparente: tutte le strategie che ho descritto sono pratiche che utilizzo personalmente ...
04/09/2024

☀️Voglio essere completamente trasparente: tutte le strategie che ho descritto sono pratiche che utilizzo personalmente nel percorso di cura di me stessa, di amore per me stessa e per mantenere il mio benessere psicofisico.

👊🏽Queste pratiche hanno un enorme potenziale per aiutare a regolare il sistema nervoso nel momento presente, facilitando la gestione dello stress acuto.

🧘🏽‍♀️Possono essere davvero utili per ritrovare la calma in momenti di forte tensione emotiva, per gestire l’ansia e per promuovere cambiamenti significativi verso una versione più sana e consapevole di sé.

👓Tuttavia, come psicologa, so bene che la regolazione emotiva e la guarigione dal trauma iniziano dal corpo.

❌Per questo motivo, queste tecniche di coping da sole non sono sufficienti per affrontare la tensione e lo stress cronico che si accumulano nel corpo e nel sistema nervoso a seguito delle esperienze vissute.

🎯È essenziale adottare un approccio integrato che comprenda consapevolezza corporea, regolazione emotiva e tecniche di riduzione dello stress. Interventi come la terapia focalizzata sul corpo e la mindfulness possono aiutare a elaborare traumi, modificare schemi disfunzionali e sviluppare strategie più adattive per gestire lo stress quotidiano.

📝Per iniziare, puoi scaricare la mia guida gratuita Antistress, dove troverai una serie di strategie e consigli pratici per aiutarti a gestire lo stress e migliorare il tuo benessere psicofisico.

Indirizzo

Carducci 22/b
Tolmezzo
33028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Zifatini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandra Zifatini - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare