Dr. Marco Raber - Urologo Andrologo

Dr. Marco Raber - Urologo Andrologo In questa Pagina intendo sensibilizzare ed informare su salute urologica e andrologica, offrendo consigli e promuovendo prevenzione e benessere.

L’obiettivo e' mettere a disposizione la mia esperienza per migliorare la qualità della vita delle persone.

Prenditi qualche minuto per compilare questo breve questionario, può aiutarti a capire meglio come stanno la tua vescica...
11/10/2025

Prenditi qualche minuto per compilare questo breve questionario, può aiutarti a capire meglio come stanno la tua vescica e la tua prostata.

Prenderti qualche minuto per compilare questo breve questionario può aiutarti a capire meglio come stanno la tua vescica e la tua prostata. L'IPSS (International Prostate Symptom Score) è uno strumento semplice e riconosciuto a livello internazionale che permette di valutare, in modo chiaro e ogge...

06/10/2025

La sua esperienza lavorativa, partita da Villa Santina, l'ha portato successivamente in giro per il mondo, per poi rientrare negli ultimi anni in Carnia

💬 “Dottore, ma quali esami devo fare per una visita urologica?”È una domanda che mi viene fatta spesso — e la risposta è...
04/10/2025

💬 “Dottore, ma quali esami devo fare per una visita urologica?”
È una domanda che mi viene fatta spesso — e la risposta è: dipende, ma non sempre serve fare molto.

Quando vogliamo capire come stanno reni, vescica o prostata, partiamo da pochi esami semplici ma molto utili 👇

🧪 Esame delle urine
È il punto di partenza: ci aiuta a scoprire eventuali infezioni o segni di infiammazione.

💉 Esami del sangue (come creatinina e PSA)
Servono per valutare la funzione dei reni e, negli uomini, per controllare la salute della prostata.

🖥️ Ecografia
È indolore e ci dà subito molte informazioni su reni, vescica e prostata. Spesso è l’esame più utile per orientarsi.

Spesso la prevenzione ci permette di risolvere problemi in modo semplice e rapido.

💙 Prendersi cura della propria salute urologica è un gesto di attenzione verso se stessi . Parlane con il tuo medico.

✨ Ansia da prestazione e difficoltà a mantenere l’erezione ✨Ti è mai capitato di sentirti sotto pressione proprio nei mo...
27/09/2025

✨ Ansia da prestazione e difficoltà a mantenere l’erezione ✨

Ti è mai capitato di sentirti sotto pressione proprio nei momenti più intimi?
Non sei solo. L’ansia da prestazione è una delle cause più comuni di deficit erettile, soprattutto negli uomini giovani.

👉 Quando la mente corre troppo veloce (“andrò bene?”, “e se non funziona?”), il corpo si blocca.
👉 Questo non significa che ci sia un problema fisico: spesso la radice è psicologica.
👉 La buona notizia? Si può affrontare e superare.

📌 Con il giusto supporto medico e, quando serve, psicologico, l’erezione può tornare a essere naturale e spontanea.

💡 Ricorda: non è un tabù parlarne. Anzi, chiedere aiuto è il primo passo verso il cambiamento.

🔹 Se pensi che l’ansia possa essere la causa delle tue difficoltà, parlane con un professionista.
🔹 La sessualità serena è parte fondamentale del benessere maschile.

👉 Conosce qualcuno che potrebbe trarre beneficio da queste informazioni? Condividi questo post.
Perché il silenzio non aiuta, ma parlarne sì. 💬

🚽 Flusso urinario lento o debole? Non ignorarlo!Ti capita di passare più tempo del solito in bagno, con un getto che par...
19/09/2025

🚽 Flusso urinario lento o debole? Non ignorarlo!

Ti capita di passare più tempo del solito in bagno, con un getto che parte piano o si interrompe?
Molti uomini pensano che sia “normale con l’età”, ma in realtà può essere il campanello d’allarme di un problema urologico da non sottovalutare.

👉 Un flusso urinario debole può indicare:
• ingrossamento benigno della prostata (IPB)
• infezioni urinarie ricorrenti
• altri disturbi che meritano attenzione

🔎 La buona notizia? Esistono soluzioni efficaci e personalizzate che possono migliorare la qualità della vita in modo significativo.

💬 Il primo passo è parlarne con uno specialista: un controllo urologico semplice e indolore può aiutarti a capire la causa e trovare la terapia più adatta.

➡️ Non rimandare: la tua salute non aspetta.
Scrivici in privato per prenotare la tua visita o avere più informazioni.

✨ Prenderti cura di te oggi significa vivere meglio domani.

Colica renale: il dolore che non ti aspetti. Scopri che cosa è e come comportarti…
12/09/2025

Colica renale: il dolore che non ti aspetti. Scopri che cosa è e come comportarti…

Dolore acuto al fianco: la colica renale

✨ Non sottovalutare i segnali del tuo corpo ✨Il mal di schiena è un disturbo comune, spesso legato a posture scorrette o...
05/09/2025

✨ Non sottovalutare i segnali del tuo corpo ✨

Il mal di schiena è un disturbo comune, spesso legato a posture scorrette o sforzi fisici.
👉 Ma quando il dolore lombare si associa a febbre, non va ignorato.
Questa combinazione può essere la spia di condizioni che richiedono attenzione medica.
💡 Ascoltare il proprio corpo e rivolgersi tempestivamente al medico è fondamentale per tutelare la propria salute.
Prendersi cura di sé significa anche non rimandare quando i segnali diventano chiari. 💙

🚻💨 Devi sempre correre in bagno all’improvviso?Quella sensazione di “non ce la faccio ad arrivare in tempo” ha un nome: ...
01/09/2025

🚻💨 Devi sempre correre in bagno all’improvviso?
Quella sensazione di “non ce la faccio ad arrivare in tempo” ha un nome: urgenza minzionale.
Non è solo un fastidio quotidiano: spesso è il segnale che la vescica non sta funzionando come dovrebbe.
✋ Non pensare che sia “normale” con l’età o che “capita a tutti”.
💡 A volte la causa è semplice (come un’infezione urinaria), altre volte può nascondere un problema della vescica o della prostata.
La cosa importante è non ignorarlo: parlarne con il medico o con l’urologo può fare la differenza e migliorare la qualità della vita.
👉 La vescica ci manda dei segnali… impariamo ad ascoltarli!
💬 E tu? Ti è mai capitato di dover cercare un bagno all’improvviso?
Condividi questo post per aiutare chi magari non sa che non è “solo un fastidio”!

Immagina di poter leggere il tuo futuro… uno sguardo capace di dirti se la tua salute è al sicuro o se qualcosa va corre...
23/08/2025

Immagina di poter leggere il tuo futuro… uno sguardo capace di dirti se la tua salute è al sicuro o se qualcosa va corretto prima che diventi un problema serio. I controlli medici periodici sono proprio questo: piccoli fari che illuminano il percorso della tua vita, aiutandoti a prevenire, proteggere e vivere meglio.

Dall'infanzia alla terza età, ogni fase della vita porta con sé sfide diverse: crescita, cambiamenti ormonali, stress, vecchie abitudini che tornano a farsi sentire. Conoscere quali esami fare e quando farli significa trasformare l'incertezza in consapevolezza, prendere in mano la propria salute e...

Il primo sorso conta! Specialmente in estate. Molti sottovalutano il primo gesto con cui iniziare la giornata: bere acqu...
14/08/2025

Il primo sorso conta! Specialmente in estate. Molti sottovalutano il primo gesto con cui iniziare la giornata: bere acqua. Dopo ore di sonno, il corpo si trova in uno stato di lieve disidratazione e ogni cellula “attende” il carburante più naturale e prezioso per riattivarsi. Un semplice bicchiere d’acqua appena svegli non è solo un’abitudine salutare: è un vero segnale di benessere che risveglia metabolismo, funzioni renali e concentrazione mentale, preparando l’organismo ad affrontare la giornata al meglio.

Dopo una notte di sonno, il corpo ha trascorso 7-8 ore senza ricevere liquidi. Questo significa che, al risveglio, ci troviamo in una condizione di lieve disidratazione: i tessuti, il sangue, il cervello e perfino i reni hanno bisogno di acqua per ripartire al meglio.

08/08/2025

Questo e' l'intervento della settimana: la litotrissia endoscopica renale con laser, nota anche come RIRS (Retrograde IntraRenal Surgery), è una procedura avanzata utilizzata per rimuovere calcoli renali senza la necessità di incisioni esterne. Durante questa tecnica, un endoscopio flessibile viene inserito attraverso l'uretra e l'uretere fino all'interno del rene. Un laser di alta precisione viene quindi utilizzato per frammentare i calcoli renali in piccoli frammenti, che vengono successivamente rimossi o espulsi naturalmente.

La cistite è un'infiammazione della vescica, spesso causata da un'infezione batterica. È molto comune nelle donne e può ...
02/08/2025

La cistite è un'infiammazione della vescica, spesso causata da un'infezione batterica. È molto comune nelle donne e può causare sintomi fastidiosi come bruciore, bisogno frequente di urinare e dolore sovrapubico. Quando questi episodi si ripetono più volte all'anno, si parla di cistite ricorrente.

La cistite è un'infiammazione della vescica, spesso causata da un'infezione batterica. È molto comune nelle donne e può causare sintomi fastidiosi come bruciore, bisogno frequente di urinare e dolore sovrapubico.

Indirizzo

Ospedale Di Tolmezzo, Ambulatorio Di Urologia, Via Giobatta Morgagni, 20
Tolmezzo
33028

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:30
Martedì 16:00 - 18:30

Telefono

+393519936773

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Marco Raber - Urologo Andrologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare