D.ssa Rossella Demaio - Biologa nutrizionista

D.ssa Rossella Demaio - Biologa nutrizionista Consulenze e consigli sulla corretta alimentazione. Valutazione di stato nutrizionale e composizione corporea. Determinazione della massa magra e grassa.

Elaborazione di diete personalizzate per condizioni fisiche normali o patologiche.

Giornata mondiale dell’alimentazione…2024 Il cibo è il terzo bisogno umano fondamentale dopo l’aria e l’acqua. Tutti dov...
16/10/2024

Giornata mondiale
dell’alimentazione…2024
Il cibo è il terzo bisogno umano fondamentale dopo l’aria e l’acqua. Tutti dovrebbero avere il diritto a un’alimentazione adeguata. Oltre 2,8 miliardi di persone nel mondo non possono permettersi una dieta sana. Le diete non salutari sono la causa principale di tutte le forme di malnutrizione – denutrizione, carenze di micronutrienti e obesità – che oggi sono presenti nella maggior parte dei Paesi, trasversalmente alle classi socio-economiche.
Di seguito un contributo video che spiega bene perché Il cibo non è solamente un bisogno primario, ma un diritto fondamentale per una vita sana e produttiva.

Il 16 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’alimentazione 2024, che presenta quest’anno il tema “Diritto al cibo per una vita e un futuro migliori”. I...

15/03/2024

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, promossa nel 2012 dall'Associazione "Mi Nutro di Vita" e nata dall’iniziativa di Stefano Tavilla, che nel 2011 ha perso la figlia 17enne Giulia a causa della bulimia mentre era in lista d'attesa per il ricovero in una struttura.

Il 15 marzo è proprio la data della scomparsa di Giulia, e nel 2018 la Giornata è stata sancita dalla Presidenza del Consiglio con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sul tema dei disturbi del comportamento alimentare (Dca).

I numeri purtroppo sono in continua crescita: in Italia sono circa tre milioni le persone affette da disturbi alimentari e della nutrizione. Gli ultimi dati del Ministero della Salute parlano di un aumento del 30% dei casi dopo la pandemia e il lockdown, ma la tendenza in salita non si ferma. E l’anno scorso i decessi per le complicanze legate all’anoressia o alla bulimia sono stati 3.780. Si tratta della prima causa di morte tra i giovanissimi dopo gli incidenti stradali: il 70% dei malati, infatti, è in età adolescente.

Noi ci auguriamo che grazie a iniziative come questa che ricorre oggi e al capillare lavoro sul territorio dei professionisti della salute, si riesca a lavorare sempre di più sulla prevenzione.

Forza Biologi, il nostro ruolo è fondamentale nell'aiuto di queste giovani vite!

Indirizzo

Viale Magna Grecia 52
Torano Castello
87010

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Rossella Demaio - Biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare