Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Anisap Piemonte, Medicina e salute, Turin.
Indirizzo
Turin
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anisap Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scelte rapide
Digitare
La nostra storia
L’Associazione Anisap, Federazione Nazionale delle Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private, è una sezione regionale di FederAnisap Roma. Per quanto riguarda l’Anisap Piemonte, è presente sul territorio nazionale con 24 sedi regionali.
Anisap ha la funzione di coordinare le strutture sanitarie, che operano per la tutela della salute, diritto fondamentale di ogni cittadino, e che erogano ambulatorialmente in forma privata o convenzionata prestazioni specialistiche, di diagnostica e di riabilitazione. Obiettivo perseguito è permettere all’ambulatorietà privata od operante nel SSN, di mantenere una posizione significativa nell’assistenza. A questo fine Anisap e' attiva per consolidare sempre di più la sua rappresentatività, acquisire forza presso le istituzioni, ampliare la sfera di esercizio nell’assistenza integrativa e fornire formazione e cultura.
L’Anisap Piemonte è presente sul territorio regionale e offre un’assistenza qualificata, personalizzata e rapida. Le strutture associate Anisap rappresentano la stragrande maggioranza delle accreditate Piemontesi, con un grande patrimonio di risorse, tecnologia e professionisti con titoli verificati.
L‘Accreditamento in Sanitá è una sorta di certificazione di qualità come le norme Iso , introdotta con provvdimento D.P.R. n. 37/2997 e D.C.R. 616/2000. Tutte le strutture sanitarie private che intendono effettuare prestazioni medico specialistiche ambulatoriali o con ricovero, devono adempiere ai cosiddetti requisiti minimi strutturali tecnologici e organizzativi, validi ed identici sia per le strutture pubbliche che per le strutture private; si tratta sia di requisiti necessari per iniziare l’attività, sia di requisiti da verificare e certificare con cadenze annuali o semestrali. Deputata ai controlli su tali adempimenti è l’Arpa. Tutte le strutture accreditate, sia pubbliche che private son parte operativa del Servizio Sanitario Regionale.