Dott.ssa Federica Martino - Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa

  • Casa
  • Italia
  • Torino
  • Dott.ssa Federica Martino - Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa

Dott.ssa Federica Martino - Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Cognitivo - Costruttivista, Sessuologa Clinica

Dott.ssa Federica Martino: Psicologa Clinica, Psicologa dell'Emergenza volontaria presso l'associazione Psicologi per i Popoli di Torino e SPES (Squadre Psicologiche per l'Emergenza Sociale). Psicoterapeuta Cognitiva-Costruttivista, Sessuologa Clinica e Psicoterapeuta EMDR (1 livello) specializzata in Disturbi dell’Umore, Disturbi d’Ansia, PTSD, Disabilità intellettiva e Sostegno nell’elaborazione

della perdita e del lutto. Per circa un anno Psicologa presso l'Associazione Amico Fragile e il Centro Anti Violenza dell'Ospedale di Circolo - Varese. Terapeuta individuale e di coppia (riceve a Varese) ed educatrice presso la Cooperativa Sociale Baobab - Tradate. La pagina ha scopo formativo, divulgativo e di condivisione rispetto a tematiche di carattere psicologico - relazionale e psicoterapeutico di promozione del benessere, di prevenzione e cura della sofferenza in ogni sua forma ed espressione

E voi cosa ne pensate della "tristezza"? Avete mai pensato alla sua utilità come emozione o ne avete sempre solo conside...
20/06/2024

E voi cosa ne pensate della "tristezza"?
Avete mai pensato alla sua utilità come emozione o ne avete sempre solo considerati e visti i risvolti negativi e di sofferenza?
Che rapporto avete con lei?

Sono tre i professionisti che lavorano in sinergia per offrire ai pazienti un percorso dedicato e su misura a seconda de...
17/06/2024

Sono tre i professionisti che lavorano in sinergia per offrire ai pazienti un percorso dedicato e su misura a seconda delle esigenze, con anche l’apporto degli psicologi: il dietista Giuseppe Crea ed i nutrizionisti Ksenia Bongiorno e Francesco Leva. «Cibo e corpo sono due sistemi viventi che si incontrano e la loro interazione condiziona la risposta dell’organismo». Per tutto il mese di giugno è possibile utilizzare un coupon sconto

https://www.facebook.com/share/p/xY2bwuJVXz86ZAhz/

Sono tre i professionisti che lavorano in sinergia per offrire ai pazienti un percorso dedicato e su misura a seconda delle esigenze, con anche l’apporto degli psicologi: il dietista Giuseppe Crea ed i nutrizionisti Ksenia...

In occasione della settimana del Cervello, nella giornata di Mercoledì 13 Marzo dalle 14.00 alle 18.00 sarò presente pre...
02/03/2024

In occasione della settimana del Cervello, nella giornata di Mercoledì 13 Marzo dalle 14.00 alle 18.00 sarò presente presso il Poliambulatorio Centro Your Self Life in cui lavoro come Psicoterapeuta e sarà possibile avere accesso ad UN PRIMO COLLOQUIO GRATUITO con me della durata di mezz'ora su tematiche per voi rilevanti (problemi d'ansia o emotivi, disturbi ossessivi, difficoltà relazionali o di coppia, sintomi di qualsiasi voglia natura che stanno modificando il normale svolgimento della vostra routine ecc).
Per avere accesso al servizio e al colloquio è sufficiente prenotarsi sulla pagina del Centro Your Self Varese nei giorni e negli orari indicati nella locandina: ricordo che se qualcuno volesse, invece, avere specificatamente appuntamento con me, io sarò presente Mercoledì 13 Marzo dalle 14.00 alle 18.00.
Grazie

4 anni fa, dopo aver studiato ed essermi formata nel corso degli anni universitari sui testi da lui scritti, ho avuto l'...
09/11/2023

4 anni fa, dopo aver studiato ed essermi formata nel corso degli anni universitari sui testi da lui scritti, ho avuto l'onore e la fortuna di conoscere B. BARA personalmente. L'occasione era la presentazione di un suo libro e nel corso degli anni l'ho rivisto a Milano durante convegni organizzati dalla SITCC o in occasione della commemorazione di G.Liotti.
B. BARA è stato un mentore, un maestro della Psicoterapia Cognitiva Italiana, un uomo colto, brillante, profondamente sensibile e di animo nobile.
È stato un onore essere stata sua allieva. I suoi insegnamenti e i suoi scritti continueranno ad essere per me luce e guida per il mio cammino professionale e umano.
Buon viaggio maestro!

08/11/2023

La Dott.ssa Federica Martino è Psicologa Clinica iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte, Psicoterapeuta Cognitivo - Costruttivista e Sessuologa Clinica, formatasi presso la Scuola di Specializzazione Cognitiva - Centro Clinico Crocetta di Torino e con tirocinio di Specializzazione presso il Presidio Sanitario Ospedaliero Molinette. E' altresì socia ordinaria SITCC dal 2022. Psicologa dell'Emergenza e Squadre SPES. In precedenza, Psicologa e Psicoterapeuta presso l'Associazione "Amico Fragile" e il "Centro Anti Violenza" dell'Ospedale Circolo di Varese. Esperta nel trattamento dei Disturbi d'Ansia e dell'Umore, PTSD, Terapia Oncologica e del Dolore Cronico ed Elaborazione del Lutto. Trattamento clinico dei Disturbi Sessuologici e Terapia di coppia. Formazione ed esperienza quinquennale nel settore della disabilità cognitiva lieve e medio-grave e di promozione e sviluppo delle autonomie nei ragazzi disabili. Terapeuta EMDR I livello. Svolgo attività clinica di Psicoterapia e Terapia Sessuologica rivolta ad adulti e coppie e attività di consulenza, accoglienza, sostegno e supporto psicologico rivolta ad adulti, coppie, famiglie, adolescenti e donne vittime di violenza (sessuale e/o domestica). Svolgo attività di formazione e didattica di Primo Soccorso Psicologico al personale medico e sanitario volontario.

Ricevo su appuntamento a Varese tutti i giorni della settimana e il sabato mattina in casi eccezionali.
Per info su costi, prenotazioni e appuntamenti, mandare una email a fefe.marty@gmail.com o scrivere al 340 4721242.
Grazie

12/10/2023
19/08/2023

Abbiamo accumulato tante ferite, e se non ne siamo consapevoli tutte le nostre azioni diventano reazioni a quelle ferite.
Nella conoscenza di sé c’è la fine del dolore e, quindi, l’inizio della saggezza.
Jiddu Krishnamurti

14/08/2022
13/08/2022

"Per un genitore è importante capire che suo figlio, più ancora che un ingegnere o un medico, deve saper diventare un uomo. Questa costruzione comincia sin dall'inizio, stimolando nei piccoli la curiosità, l'interesse, il ragionamento, l'immaginazione. Non bisogna quindi confondere il bersaglio: non si tratta di insegnare al bambino delle cose, ma insegnare a imparare attraverso le cose."
(Piero Angela)

Grazie per averci reso tutti un po' più colti e liberi di pensiero 💔

11/06/2022

Oggi inauguriamo una rubrica dedicata alle relazioni: chi è il ?

Il Sessuolog* è un professionista che a seguito di un percorso di studi si occupa della salute sessuale trattando le disfunzioni sessuali, e le varie tematiche legate alla sessualità. L’iter per esercitare la professione prevede: una laurea in Medicina e Chirurgia o in Psicologia e l’attestato di frequenza di un corso di formazione in Sessuologia riconosciuto come quelli .

Se hai perplessità, domande o hai bisogno di uno specialista scrivici!

02/06/2022

Condivido il post del collega per aiutare, chi fosse interessato o avesse dubbi, a fare un po' di chiarezza sul ruolo e i compiti dello psicologo perché nella pratica clinica noto ancora troppa confusione e poca conoscenza sulla sua reale funzione e sui metodi operativi

Negli anni Ottanta c'era un bambino autistico ogni 10mila, oggi ogni 48. "Non soltanto per cause biologiche: le condizio...
15/05/2022

Negli anni Ottanta c'era un bambino autistico ogni 10mila, oggi ogni 48. "Non soltanto per cause biologiche: le condizioni ambientali possono influire nel neurosviluppo. L'intervento deve essere precoce. Occorre accorgersi per tempo se ci corrono rischi, facendo attenzione ad esempio allo sguardo", dice Daniela Lucangeli, professoressa in Psicologia dello sviluppo ed esperta di psicologia dell’apprendimento

Negli anni Ottanta c'era un bambino autistico ogni 10mila, oggi ogni 48. 'Non soltanto per cause biologiche: le condizioni ambientali possono influire nel neurosviluppo. L'intervento deve essere precoce. Ocorre accorgersi per tempo se ci corrono rischi, facendo attenzione ad esempio allo sguardo', d...

L’ADHD è un disturbo spesso associato all’età evolutiva. Non è, però, sempre così. Se è vero che gran parte dei bambini ...
05/04/2022

L’ADHD è un disturbo spesso associato all’età evolutiva.
Non è, però, sempre così. Se è vero che gran parte dei bambini ottengono buone risposte al trattamento entro l’età adulta, è altrettanto vero che molti continuano a manifestare in età adulta segnali riconducibili all’ADHD seppur diversi da quelli presenti nel bambino.
Se in età scolare si manifesta soprattutto con l’iperattività e l’irrequietezza motoria, unite alla scarsa concentrazione, in età adulta prevale il fenomeno inattentivo, caratterizzato da continui pensieri distraenti.
Questo può portare a problemi relativi al mondo del lavoro, ma anche a livello interpersonale, familiare e relazionale.
Per questo, da un pò di tempo, si inizia a parlare di Adult-ADHD, proprio per il suo diverso modo di manifestarsi in età adulta.
È fondamentale, quindi, riconoscere per tempo l'ADHD per poter fornire assistenza adeguata ai soggetti che ne soffrono.
Per approfondire ▶️ https://www.stateofmind.it/2022/03/adhd-adulti/

Indirizzo

Torino
21100

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Venerdì 17:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 11:00

Telefono

340 4721242

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Martino - Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Dott.ssa Federica Martino: Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Cognitivo - Costruttivista, Psicologa volontaria presso l'associazione Psicologi per i Popoli di Torino e SPES (Squadre Psicologiche per l'Emergenza Sociale). Sessuologa Clinica e Psicoterapeuta EMDR (1 livello) e attività di libera professionista in termini di Sostegno, Supporto psicologico, Consulenza e Cura per i Disturbi dell’Umore e i Disturbi d’Ansia, Disturbi Sessuologici, Terapia del Dolore e Cure Palliative e Disabilità intellettiva nell’adulto. Sostegno nell’elaborazione della perdita e del lutto. La Dottoressa riceve a Torino il sabato mattina su appuntamento e a Varese il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì nel tardo pomeriggio/serata: per appuntamento scrivere a fefe.marty@gmail.com o tel. al 340 4721242. La pagina ha scopo pubblicitario, formativo, divulgativo e di condivisione rispetto a tematiche di carattere psicologico - relazionale e psicoterapeutico di promozione del benessere, di prevenzione e cura della sofferenza in ogni sua forma ed espressione.