
25/01/2025
Blue zone:
Ogimi, villaggio giapponese dell’isola di Okinawa. Vanta il miglior tasso di longevità al mondo ed un alto numero di centenari.
Il motivo è legato a diversi fattori: alimentazione, abitudini sociali, ikigai e genetica.
Ad Ogimi vige la regola “hara hachi bu” ossia la regola dell’80%: non rimpinzarsi di cibo ed alzarsi da tavola quando non si è ancora del tutto sazi.
Il Chouju-zen, o “cibo della longevità”, ha un valore nutrizionale elevato ma a basso impatto calorico.
In termini di prevenzione del cancro e delle malattie cardiovascolari, la dieta di Okinawa prevede cibi antinfiammatori e ricchissimi di antiossidanti: verdura stagionale, pesce di piccola taglia, pochissima carne, patate dolci, zucca, riso.
Tutti i cibi sono a km 0, preparati con cura e passione, ogni famiglia possiede un piccolo orticello.
Felice di aver conosciuto Emiko Kinjo, nutrizionista e cuoca.
Gestisce un ristorante biologico in questo villaggio. Emiko conserva le ricette dei cibi consumati da questi centenari e li serve nel suo ristorante.
Carica di nuovi spunti e grata per tutto quello che ho vissuto.🙏🏼❤️☀️