Dott. Vincenzo Piscitiello Nutrizionista

Dott. Vincenzo Piscitiello Nutrizionista MeDimag è lo studio del Dott. Una buona nutrizione, un livello adeguato di attività motoria e la "cura di sé" migliorano la qualità della vita.

Vincenzo Vincenzo Piscitiello Nutrizionista convinto che l’uomo è libero di mangiare qualsiasi cosa desideri, poiché è libero di scegliere il proprio destino. Il nostro impegno sanitario è dare delle risposte sempre più mirate ed efficaci alle varie richieste nutrizionali e di benessere. L'obiettivo comune ai diversi professionisti del nostro centro è la ricerca della salute intesa come la percezione del benessere psicofisico. Il centro medico MeDimag, ubicato a Torre Annunziata (NA) in via Maresca 50 (doppia entrata in via Vesuvio 69), da anni segue pazienti affetti da sovrappeso ed obesità, offrendo un ampio spettro terapeutico che va dalla terapia nutrizionale bilanciata alla terapia cognitivo comportamentale fino all'intervento di chirurgia bariatrica ed eventualmente plastica ricostruttiva. Si propongono le soluzioni adeguate per intervenire sulle imperfezioni del corpo maschile e femminile attraverso la Chirurgia e la Medicina Estetica, che svolgono un ruolo complementare, nell'ottica del raggiungimento degli obiettivi del paziente, con risultati duraturi nel tempo.

07/10/2025

🛑 Attenzione ai cibi ultra-processati!
Li trovi ovunque: snack confezionati, bibite zuccherate, piatti pronti… ma pochi sanno che un consumo frequente può accelerare l’invecchiamento cellulare

👉 Infiammano il corpo
👉 Aumentano lo stress ossidativo
👉 Possono favorire malattie croniche e un declino precoce di pelle, cervello e metabolismo.

💡 Vuoi rallentare l’invecchiamento? Inizia dalla spesa.
Scegli cibi veri, naturali, poco trattati. La tua energia, salute e bellezza dipendono anche da questo!

PRENDI IL CONTROLLO
Mangia consapevole, vivi meglio.

📌 Salva il reel per ricordartelo ogni volta che fai la spesa!
🔁 Condividilo con chi vuoi bene

Saint-Malo 🇫🇷❤️
05/10/2025

Saint-Malo 🇫🇷❤️

Mont Saint-Michel ❤️🇫🇷
05/10/2025

Mont Saint-Michel ❤️🇫🇷

Le Mont-Saint-Michel 🇫🇷❤️
05/10/2025

Le Mont-Saint-Michel 🇫🇷❤️

Una simpatica brigata a NANTES 🇫🇷
05/10/2025

Una simpatica brigata a NANTES 🇫🇷

NANTES 🇫🇷❤️
05/10/2025

NANTES 🇫🇷❤️

Distribuire le calorie in modo sbagliato influenza il metabolismo1 Ottobre 2025 di Vincenzo PiscitielloSe il cosa e il q...
01/10/2025

Distribuire le calorie in modo sbagliato influenza il metabolismo
1 Ottobre 2025 di Vincenzo Piscitiello
Se il cosa e il quanto rivestono da sempre una importanza centrale quando si parla di alimentazione, uno degli aspetti più sottovalutati è invece quello che riguarda gli orari dei tre pasti principali della giornata. Mangiare in orari lontano dai pasti o addirittura saltare pranzi o cene modifica il nostro metabolismo e disorienta il nostro organismo.

Distribuire in modo errato l’apporto calorico lungo la giornata influisce negativamente sulla salute, perché ci sfasa rispetto ai tempi dettati dal nostro orologio biologico interno. In questi casi, il metabolismo può subire alterazioni e portare, per esempio, all’aumento di peso. Inoltre si rischia di avere maggiori disturbi digestivi, come reflusso e dispepsia. Ma non è solo una questione di calorie. L’American Heart Association ha divulgato uno studio sulla rivista Circulation in cui viene specificato che il rischio di malattie cardiovascolari in chi ha l’abitudine di non fare colazione è superiore del 27% rispetto alla media, mentre uno studio pubblicato dall’International Journal of Obesity parla anche di diabete, pressione alta e obesità, tra i pericoli di un’alimentazione sregolata durante il giorno.

Burger vegetali di spinaci e ricottaPer 4 persone250 g di spinaci, 40 g di pangrattato, 250 g di ricotta, olio extraverg...
30/09/2025

Burger vegetali di spinaci e ricotta

Per 4 persone

250 g di spinaci, 40 g di pangrattato, 250 g di ricotta, olio extravergine d’oliva, pepe e sale.

Cuocete gli spinaci in una padella con uno-due cucchiai d’olio e la sola acqua residua dal lavaggio. Quindi scolateli in un colino e schiacciateli leggermente con una spatola per eliminare l’acqua in eccesso.
Sminuzzate grossolanamente gli spinaci con un coltello e poi in una ciotola lavorateli con la ricotta, il pangrattato, il parmigiano, sale e pepe.
Formate 4 burger, ripassateli nel pangrattato e disponeteli sulla griglia della friggitrice ad aria. Aggiungete un filo d’olio sopra ogni burger e cuoceteli a 200 °C per 15 minuti. Se non avete la friggitrice ad aria, potete benissimo cuocerli in forno a 180 °C per 20 minuti.

Quali sono i 10 alimenti più ricchi di Vitamina C?La vitamina C (o acido ascorbico) è uno dei micronutrienti più conosci...
29/09/2025

Quali sono i 10 alimenti più ricchi di Vitamina C?

La vitamina C (o acido ascorbico) è uno dei micronutrienti più conosciuti e che spesso viene integrato anche senza una reale necessità. Infatti, puoi soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C tramite l’assunzione di alimenti ricchi di vitamina C.

Come vedrai, i cibi molto ricchi di vitamina C sono numerosi e le arance non sono tra gli alimenti che ne contengono in maggiore quantità.

A fine articoli trovi alcuni esempi pratici di cosa mangiare e in che quantità per assicurarti un corretto apporto di questa importante vitamina.

Quali sono i 10 alimenti più ricchi di vitamina C? Classifica

Gli alimenti più ricchi di vitamina C sono alimenti che fanno parte del gruppo della frutta e della verdura, che di solito hanno un colore verde oppure tendente al rosso, giallo e arancione (molto spesso il colore ci rivela i micronutrienti di cui l’alimento è ricco!).

A parità di quantità, i 10 alimenti che ne contengono in maggiore concentrazione sono:

Succo di uva
Guava
Peperoncini piccanti
Ribes freschi
Peperoni rossi e gialli
Prezzemolo fresco
Peperoni verdi
Rucola fresca
Broccoletti di rapa
Kiwi freschi
Tabella degli alimenti più ricchi di vitamina C

I valori riportati nella tabella sottostante appartengono all’alimento fresco e crudo, la conservazione e/o la cottura ne abbassano in parte il valore. Anche la frutta e gli ortaggi surgelati o conservati sono validi come fonte di vitamina C: non sono privi o più poveri di micronutrienti rispetto ai corrispettivi freschi in modo così rilevante.

28/09/2025
NAPOLI nel cuore ♥️
27/09/2025

NAPOLI nel cuore ♥️

L’equilibrio tra desiderio di dolce e un’alimentazione sanaIl dolce non si dimentica. Secondo un nuovo studio, anche var...
25/09/2025

L’equilibrio tra desiderio di dolce e un’alimentazione sana

Il dolce non si dimentica. Secondo un nuovo studio, anche variando l’apporto di cibi dolci per mesi, la preferenza per questo sapore resta stabile nel tempo. E saperlo può essere già un primo passo per trovare modi più efficaci per bilanciare piacere e salute.

Ognuno deve trovare un suo modo per restare in equilibrio tra desiderio di dolce e un’alimentazione bilanciata. Da una parte imparando ad apprezzare la naturale dolcezza della frutta e di tanti alimenti vegetali e dall’altra concedendosi delle piccole gratificazioni, come un pezzetto di cioccolato o un pasticcino che, all’interno di una giornata alimentare equilibrata, possono entrare senza problemi. Perché in nutrizione, lo sappiamo, è sempre una questione di quantità…

Indirizzo

Via Maresca, 50
Torre Annunziata
80058

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Vincenzo Piscitiello Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Vincenzo Piscitiello Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

MeDimag Nutrizione e Benessere

MeDimag è lo studio del Dott. Vincenzo Piscitiello, biologo nutrizionista di Torre Annunziata, convinto che l’uomo è libero di mangiare qualsiasi cosa desideri, poiché è libero di scegliere il proprio destino. Ma se vuole divenire uomo in senso reale, cioè colui che può gioire della sua vita in terra con sana salute e alto spirito, dovrebbe seguire l’ordine dell’universo nel suo cibo quotidiano. L’uomo, comunque, non dovrebbe essere rigido in ciò, poiché l’universo cambia, e ogni altra cosa cambia costantemente.

“Fa che il tuo cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”, sosteneva già nell’antichità Ippocrate: “l’uomo è ciò che mangia”.

Una buona nutrizione, un livello adeguato di attività motoria e la “cura di sé” migliorano la qualità della vita.

Il nostro impegno sanitario è dare delle risposte sempre più mirate ed efficaci alle varie richieste nutrizionali e di benessere.