VoiceBodycounseling: la VOCE al centro

VoiceBodycounseling: la VOCE al centro Uno spazio per sperimentare l'espressione di sè attraverso la VOCE e il RESPIRO con l'uso di tecniche di counseling gestaltico integrato.

08/02/2024

La voce quanto è potente nella comunicazione di contenuti, emozioni, tensioni, intenzioni e quante volte il silenzio che è l'altra medaglia della voce è una comunicazione autentica o di blocco? Vorrei esprimere la mia idea ma la mia voce non mi sostiene non mi piace, non si sente .....non arriva. Accogliere la voce in tutte le sue sfaccettature, in ogni sua possibilità espressiva crea movimento, energia, calore, forza e sostegno per una voce PIENA e AUTENTICA.

La Voce è fragile e complessa, è uno strumento fatto di carne e anima, nascosto, invisibile, con tasti da trovare e colo...
01/02/2024

La Voce è fragile e complessa, è uno strumento fatto di carne e anima, nascosto, invisibile, con tasti da trovare e colori da scoprire. La scoperta della nostra Voce ci porta in viaggio dentro noi stessi.
La Voce non parla solo per noi, ma di noi. Ognuno ha una sua manifestazione vocale propria, il suo modo di ridere, piangere, urlare, raccontarsi al mondo, interiorizzarlo e portarlo fuori con i propri colori. E chi meglio della nostra Voce può scegliere le sfumature da dare alle vibrazioni di quel momento? Mai sbagliate, sempre vere, come ciò che vivi e che magari, neanche ti stai accorgendo consapevolmente di provare, ma che attraverso l’espressione del tuo viso, la postura del tuo corpo e il suono della tua Voce stai già raccontando in diretta.
"Apri la porta! La voce ti guarisce" Giulia Ethel

02/01/2024

Possano queste feste darvi speranza e nuovi sogni da inseguire.

🎄Tanti auguri dallo staff ISM
*
*
*

La nostra voce: questa sconosciuta, questa maltrattata! La sfiniamo incessantemente in attività che vanno ben oltre l'or...
02/01/2024

La nostra voce: questa sconosciuta, questa maltrattata!
La sfiniamo incessantemente in attività che vanno ben oltre l'orario di lavoro e non le riconosciamo il diritto al riposo come facciamo con le altre parti del corpo.

La carichiamo oltre misura di compiti che spesso non le competono quando le chiediamo di supplire con la sua violenza alla nostra carenza di dialogo o di autorità, quando nascondiamo la nostra insicurezza dietro la sua aggressività.

L’ accusiamo di tradimento quando, nei momenti di emozione, si rifiuta di uscire od esce alterata, filtrando all'esterno la parte più vera di noi.
Non facciamo nulla per educarla, pensando che spetti solo ad attori o cantanti.

Stentiamo a considerarla ammalata quando la raucedine ovatta la sua sonorità e non ci curiamo di alleggerire il suo carico.
Ci rifiutiamo di riconoscerla come parte di noi quando ci viene riproposta da un registratore.

Solo quando si spoglia delle parole, fonte di inganno o di malintesi, la voce rivela il suo vero messaggio e manifesta tutta la sua potenza (Paola Cadonici)

13/10/2022

🧑‍🎤Il benessere vocale per un cantante è molto importante vista la necessità di un uso costante e performante della voce in condizioni ambientali non sempre ottimali.

😌È fondamentale conoscere più da vicino il proprio strumento vocale per evitare di arrecare danni alla salute delle corde vocali.

👉Scopriamo insieme alcuni consigli utili per cantare meglio:

🔹Ricordare di idratarsi quotidianamente e soprattutto prima di una performance 💦

🔹Mantenere un buon allineamento posturale 🧘‍♀

🔹Riscaldare e raffreddare la voce prima e dopo la performance🥵🥶

🔹Curare l’alimentazione prestando attenzione al reflusso e ad intolleranze alimentari 🌶

🔹Allenare la tecnica vocale assieme all’insegnante di canto 🎤

🔹Valutare lo stato dello strumento vocale periodicamente dal foniatra/orl e dal logopedista 👨‍⚕

21/09/2022
04/09/2022

📣Con il termine “registro vocale” si intende un range di note consecutive prodotte attraverso lo stesso modello vibratorio delle corde vocali, ovvero attraverso lo stesso meccanismo laringeo.
🎶Tutti i suoni appartenenti al medesimo registro possiedono stesso timbro e stesse qualità fonatorie.

🎹Esistono diversi registri vocali in quanto esistono diversi meccanismi laringei, grazie ai quali le corde vocali vibrano in modo differente.

Per classificare i registri vocali facciamo riferimento a quattro diversi meccanismi laringei:

🔹M0
È un meccanismo caratterizzato da un suono emesso dall'avvicinamento e vibrazione delle aritenoidi, mentre il contatto e la vibrazione delle corde vocali sono pressoché assenti. È tipico del parlato, presente negli intercalari e all’inizio di molte frasi o parole. Il suono è grave e metallico.
Questo meccanismo è descritto spesso come “vocal fry”.

🔹M1
È il meccanismo caratterizzato dalla chiusura delle corde vocali e dalla vibrazione di tutta la superficie del body cover e del legamento. Si utilizza nel parlato e nel canto quando si producono le note gravi, medie e medio-acute della propria estensione. I suoni sono caldi, pieni e ricchi.
Questo meccanismo è descritto spesso come “registro modale” o “di petto”.

🔹M2
È un meccanismo caratterizzato dalla chiusura delle corde vocali e dalla vibrazione del solo bordo cordale. È più utilizzato nel canto per produrre le note medie e acute della propria estensione.
I suoni sono chiari e leggeri.
Questo meccanismo è descritto spesso come “registro di testa” o “falsetto”.

🔹M3
È il meccanismo caratterizzato dalla chiusura delle corde vocali o delle strutture sovraglottiche in assenza pressoché totale di vibrazione. Viene utilizzato per produrre i suoni più acuti della voce.
I suoni prodotti sono simili a quelli emessi da un fischietto o alle note superiori del flauto.
Questo meccanismo è descritto spesso come “registro di fischio”.

🎼Ogni registro si estende in un determinato ambito di frequenze. I confini fra un registro e l’altro sono però caratterizzati da una zona di sovrapposizione in cui registri si sovrappongono (tranne tra M0 e M1), permettendoci di produrre alcune note con un meccanismo o un altro a seconda delle nostre esigenze.

22/06/2022

Il respiro è una connessione tra il corpo e la mente. Quando inizi a inspirare ed espirare consapevolmente, il tuo corpo tornerà nella tua mente e la tua mente tornerà al tuo corpo. Sarai in grado di realizzare l'unicità del corpo e della mente e diventare pienamente presenti e pienamente vivi nel qui e ora. Sarai in grado di toccare la vita profondamente nel momento. Questo non è difficile. Tutti possono farlo.

Thích Nhất Hạnh❤️

20/01/2022

Un meraviglioso modo di integrare l'apprendimento attraverso la Voce, il corpo, il ritmo, il gesto, l'ascolto, l'imitazione e tutto questo in rete 😍 un'esperienza che resta ben impressa

...studio, rifletto ... su un tema a me caro per poi condividere a questo importante convegno internazionale Voce Artist...
16/10/2021

...studio, rifletto ... su un tema a me caro per poi condividere a questo importante convegno internazionale Voce Artistica con Franco Fussi e tanti colleghi logopedisti, medici, docenti, artisti e appassionati della VOCE.

Annamaria Cimmino
Logopedista e Vocologa Artistica e Clinica
sarà relatore alla
XIII° edizione del Corso Internazionale
Foniatria e Logopedia
"La Voce Artistica"
Domenica 21 novembre alle ore
14.00 con "La voce che educa: empatia ed ascolto al servizio della voce"
Scopri il programma completo 2021👇
https://www.voceartistica.it/it-IT/la-voce-artistica-2021/index-/?Item=voce-artistica-2021

"L'agile volo dei respiri quando crea libellule"
17/06/2021

"L'agile volo dei respiri quando crea libellule"

Hai mai visto la tua voce,
il profilo austero delle consonanti
e l'agile volo dei respiri
quando crea libellule
intorno a una sillaba?
Ma guarda,
non ti sembra un miracolo
che la tua terra profumi d'erba
e nasconda qualcosa che cresce?
Inconsapevoli presenze,
tuoi primogeniti
che sperimentano aperture
dal lato che soffia la luce.
Come radici del tuo sangue
chiedono petali
e a volte seguono l'ombra,
senza la linfa del vento.
Baciale quelle parole
perché sono i tuoi occhi.
Il cammino dell'ultima nudità
perduta nella notte,
in cerca dell'ora in cui essere alba.
La vertebra iniziale che muove, in ogni tuo sguardo,
il gesto del mondo.

(Anna Perrella - "Parole")

Immagine: Dipinto di Elena Iwanowa

Indirizzo

Torre Annunziata

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 17:00
18:00 - 19:00

Telefono

+390815364367

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VoiceBodycounseling: la VOCE al centro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a VoiceBodycounseling: la VOCE al centro:

Condividi