ADMO Puglia - Torremaggiore

ADMO Puglia - Torremaggiore Associazione Donatori di Midollo Osseo Quella persona potresti essere proprio tu! E se fossi proprio tu?

Solamente una persona su 100.000 è compatibile con chi, proprio in questo momento, è in attesa di un trapianto di midollo osseo. L’unica cura efficace contro molte malattie del sangue come leucemie, linfomi e mielomi consiste nel trapianto di midollo osseo.

30/03/2025
DONAZIONE FIDASSABATO 14 DICEMBRE dalle ore 16:30 alle 19:30 Presso il PTA di Torremaggiore ( ex ospedale).Dona e ritira...
13/12/2024

DONAZIONE FIDAS
SABATO 14 DICEMBRE dalle ore 16:30 alle 19:30
Presso il PTA di Torremaggiore ( ex ospedale).
Dona e ritira il panettone.
Vi aspettiamo 💪💪

Sabato 23 novembre sarà possibile donare il sangue con l’autoemoteca dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Gi...
21/11/2024

Sabato 23 novembre sarà possibile donare il sangue con l’autoemoteca dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Fg) nei pressi della Scuola Emilio Ricci, in concomitanza con l'evento della Partita de Cuore tra Torremaggiore e di calcio a 5 in collaborazione con ...lo sport incontra e promuove la donazione del sangue, presenti all'evento molti dei dirigenti delle varie squadre sportive locali al quale va il nostro ringraziamento per la partecipazione!

Lorenzo ha due anni, abita a Grosseto e da qualche mese gli è stata diagnosticata una rara immunodeficienza congenita pe...
07/03/2023

Lorenzo ha due anni, abita a Grosseto e da qualche mese gli è stata diagnosticata una rara immunodeficienza congenita per cui sarà necessario un trapianto di midollo.
Esistono tanti Lorenzo al mondo, grandi e piccini e la loro speranza potresti essere tu!

Iscriviti al registro dei donatori di midollo osseo: www.donatoriadmo.org

I requisiti richiesti sono:
- Essere in buone condizioni di salute
- Pesare almeno 50 kg
- Avere tra i 18 e i 35 anni (intesi come 36 non compiuti).

Il bimbo di due anni è affetto da una rara immunodeficienza congenita. Un trapianto di midollo osseo lo può salvare

AVVISO IMPORTANTE!!!ADMO Puglia sta cercando medici, infermieri e biologici per un corso di formazione sull'uso dei kit ...
04/02/2023

AVVISO IMPORTANTE!!!
ADMO Puglia sta cercando medici, infermieri e biologici per un corso di formazione sull'uso dei kit salivari per la tipizzazione al fine di affiancare i volontari stessi nella ricerca dei potenziali donatori di midollo osseo sul territorio pugliese. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae a:
info@admopuglia.it.

31/01/2023
FIDAS TORREMAGGIORE ❤ DONAZIONE DI SANGUE ❤A Natale possiamo essere doppiamente Buoni. Vi aspettiamo Domenica 4 dalle or...
30/11/2022

FIDAS TORREMAGGIORE ❤ DONAZIONE DI SANGUE ❤
A Natale possiamo essere doppiamente Buoni.
Vi aspettiamo Domenica 4 dalle ore 08:00 alle 11:30 presso l'ospedale di Torremaggiore "Prof. N. Bellantuono " .
Ai DONATORI un dolce regalo: il panettone o il pandoro ADMO -- Perché abbiamo scelto di essere buoni due volte ! Aiutiamo ADMO, Aiutiamo chi ha Bisogno di Noi! ❤️

28/11/2022

La sezione pugliese dell'Associazione Donatori Midollo Osseo ha festeggiato i trent'anni di attività.

27/11/2022

All’interno della Sala Consiliare

27/11/2022

Il quotidiano dei pugliesi

26/11/2022

Indirizzo

Torre Maggiore

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
Martedì 08:00 - 12:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
Giovedì 08:00 - 12:00
Venerdì 08:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ADMO Puglia - Torremaggiore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ADMO Puglia - Torremaggiore:

Condividi

#iltipogiusto

Avvolti dal mistero o sbattuti sulle prime pagine: sono gli “eroi”, a contatto con la gente o in suo soccorso nel momento del bisogno. Loro ci sono ma basta aprire gli occhi o chiudere le pagine di un fumetto e tornare alla realtà per sperare alla fine che qualcuno esista veramente. Loro esistono, sono in mezzo a noi; spesso ignoriamo la loro presenza affidandoci a preconcetti per il quale Luca, Marco, Maria ed Anna non possono essere degli eroi, basta guardarli per pensarlo… L’eroe è un duro/a, l’influencer del mondo social, il raccoglitore seriale di like! Certamente gli eroi si evolvono in base al tempo in cui vivono ed è anche giusto che sia così! Ci sono eroi nella vita di tutti i giorni, dalla quotidianità semplice che non avvertono il cambiamento temporale e generazionale, spesso anonimi e silenziosi ma indispensabili! Spesso sconosciuti e sono semplicemente Luca, Marco, Maria ed Anna: persone comuni, DONATORI di vita! Gente come te, con le sue paure e le sue gioie! Il loro superpotere è il dono. (Estratto dell’articolo de: LaRetorica.it - Eroi per la vita).