20/11/2025
In occasione della ๐๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐ ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ'๐ข๐ง๐๐๐ง๐ณ๐ข๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ'๐๐๐จ๐ฅ๐๐ฌ๐๐๐ง๐ณ๐ del 20 novembre, la Diaconia Valdese ha deciso di affrontare ๐ข๐ฅ ๐ญ๐๐ฆ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ซ๐ฉ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ ๐๐๐ ๐ฅ๐ข ๐๐๐จ๐ฅ๐๐ฌ๐๐๐ง๐ญ๐ข e del vissuto, complesso e mutevole, delle sue modifiche.
Lo fa con il ๐๐จ๐ง๐ฏ๐๐ ๐ง๐จ "๐๐ฅ๐ญ๐ซ๐๐๐จ๐ซ๐ฉ๐ข", organizzato da Servizi Educativi - Diaconia Valdese, in corso in queste ore a Firenze. Attraverso un approccio multidisciplinare, che spazia dalla bioetica alla psicoterapia, dalla pedagogia alla nutrizione, si prova ad esplorare ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ซ๐ฉ๐จ ๐ฏ๐ข๐๐ง๐ ๐ฉ๐๐ซ๐๐๐ฉ๐ข๐ญ๐จ ๐ ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ ๐๐๐ข ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข. Da "idolo o prigione" nella cultura, a terreno di ritiro sociale, spazio di gioco virtuale, oggetto di pressione sociale e luogo di scoperta di affettivitร e sessualitร .
Seguilo in streaming: https://meet.google.com/oen-zyne-mwm