21/10/2025
Condivido e sottoscrivo quanto spiegato in questo post dalla mia collega veneta Marta Bellesso😊, grazie!
🔁 RIPETERE GLI ESERCIZI FUNZIONA (E TI SPIEGO PERCHÉ)
Molte persone pensano di non ottenere risultati perché fanno “sempre le stesse cose”.
In realtà è esattamente il contrario: cambiare troppo spesso blocca i progressi.
📉 Gli studi mostrano che chi modifica continuamente il programma:
• perde fino al 40% dei benefici neuromuscolari,
• annulla gli adattamenti già costruiti,
• e non lascia al corpo il tempo di imparare davvero il movimento.
Allenarsi con ripetizione costante migliora l’efficienza
e richiede almeno 6-8 settimane per generare adattamenti solidi
👉 La ripetizione non è noia, è apprendimento motorio: più ripeti un gesto, più il cervello lo esegue in modo preciso e potente.
È così che si costruiscono forza, controllo e risultati reali.
COME PROGREDIRE SENZA CAMBIARE
Non serve inventare nuovi esercizi ogni settimana: basta modificare i parametri giusti.
Esempi:
• 📈 Aumenta il carico (fino a +2,5% a settimana)
• ⏱️ Rallenta il tempo sotto tensione (da 2-1-2 a 3-1-3)
• 🔁 Aggiungi volume (+5-10% ripetizioni)
• 📏 Espandi il range di movimento (+2-3 cm)
Allenati in cicli:
1️⃣ settimane 1-4 → apprendimento
2️⃣ settimane 4-6 → consolidamento
3️⃣ settimane 6-8 → boom di risultati
💬 CAMBIA MENTALITÀ
Non stai “ripetendo sempre le stesse cose”.
Stai padroneggiando il movimento, rendendolo più efficiente, più forte, più tuo.
💡 I migliori atleti al mondo fanno gli stessi pattern per mesi.
E ogni volta che senti “noia”… il tuo cervello sta diventando più bravo.
📌 Salva questo post se ti alleni spesso e temi di non cambiare abbastanza: la vera crescita sta nella costanza intelligente, non nella novità continua.
🙌🏻Tieni d’occhio il mio profilo perché il 31 ottobre si parteeeee
Credits: