LaViola

LaViola L'Azienda Agrobiologica “La Viola” produce prodotti biologici dal 1980.

24/12/2024

Auguriamo un sereno Natale a tutti i nostri meravigliosi clienti ed un prospero 2025.
La Viola

20/01/2024

il progetto è la diretta emanazione del nostro scaffale delle farine.

È figlio della nostra ricerca sui grani autoctoni, sui mugnai etici e sull'approccio agroecologico al campo e al prodotto.

è un progetto di trasparenza prima di tutto e di filiera in secondo luogo.

Il pane della nostra esperienza di selezione dei grani lo trovate in bottega lunedì, mercoledì, venerdì e sabato mattina.

Le farine invece tutti i giorni: Sardegna, Marche, Piemonte, Toscana, Veneto in bottega.

Vogliamo dirvi grazie a tutti, perché i nostri clienti panificano con !

16/12/2023

Ogni anno le luci della Viola si accendono,per ringraziare chi sceglie i nostri prodotti.
Buon Natale

09/10/2023
27/07/2023

Il simbolo del cambiamento

Questo è il Rustico, con farina di grano tenero tipo 1 e tipo 2 macinate a pietra, biologiche, marchigiane, con pasta madre viva.

È l’icona più rappresentativa del cambio di paradigma nella nostra idea di panificazione, del passaggio da FORNO Salvucci a Forneria Marchigiana.

Nel 2017, questo pane era simile all’apparenza ma molto diverso nella sostanza da come è oggi: la farina era da agricoltura convenzionale e sopratutto usavamo lievito naturale liofilizzato, in polvere. Già…

sopraffatti dal lavoro e nella frenesia della crescente popolarità dell’arte bianca, dopo gli anni 2000 eravamo caduti insieme a tanti fornai nel tranello dell’industria alimentare, iniziando ad usare scorciatoie come i semilavorati, tra cui appunto il lievito naturale in polvere.

La passione, lo studio e le relazioni coltivate in questi ultimi 10 anni ci hanno portati a cambiare rotta, a rompere con “la nuova normalità”, a fare un passo indietro e tornare al passato.

È stata una sfida che ci ha impegnato 3 anni, perché se è facile svuotare il magazzino di tutti i “cattivi ingredienti” non lo è affatto...

- rinunciare a vendere alcuni prodotti
- riorganizzare la produzione
- ottenere pane e dolci “buoni” come quelli di prima ma senza “trucchi”
- giustificare una minore palatabilià, estetica, conservazione e un maggior prezzo difronte alle persone

È stata dura ma non abbiamo desistito, spinti dall’idea che...

l’artigianalità è vera solo quando parte da una filiera, da materie prime pure, dalla terra, dalle mani e dalla mente delle persone… come questo pane.

27/07/2023

🍅LA CRUDAIOLA: frisella di nostra produzione di farina di tipo 2 grani antichi decorata con pomodori, cipolla rossa fresca, cetrioli, origano, basilico del nostro amico e l’olio bbono extravergine del




03/07/2023

L’origine di tutto

Questo è il Pane della Marca, con farina tipo 2 di un miscuglio evolutivo di grani teneri coltivati a Fermo e pasta madre viva.

Era il 29 aprile 2017 quando contattammo per la prima volta gli agricoltori-mugnai dell’Azienda agrobiologica La Viola. Da quel giorno la nostra idea di panificazione è cambiata.

Le persone dietro le materie prime, la terra e il paesaggio marchigiano, la biodiversità vegetale e microbica, l’evoluzione naturale, l’antitesi e l’armonia di scienza e tecnica, l’inutilità dei dogmi e delle ricette, la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, il legame tra cibo e salute, l’etichetta corta e semplice, il pane che dura di più, i dolci che durano di meno, il ruolo di comunicatori ed educatori, la qualità della vita di chi lavora.

Da tutto questo ( e molto altro) è nata la Forneria Marchigiana. E oggi, a distanza di 6 anni, ogni volta che guardiamo questo pane vediamo un’esplosione. È l’origine del fuoco vivo che ogni giorno alimenta il nostro progetto: portare sulle vostre tavole pani e dolci naturali con ingredienti marchigiani. Per noi, per voi, per le Marche.

Grazie sempre ai nostri sostenitori, collaboratori e fornitori, e a voi che scegliete di mangiare buono, genuino e locale.

28/06/2023

Niente di meglio in estate di una caprese… ma se l’avessimo rivisitata?

👉🏻PIÙ O MENO NA CAPRESE: frisella di nostra produzione con farina di tipo 2 di grani antichi condita con pomodori del nostro amico , stracciatella e pesto alla genovese




25/05/2023
15/05/2023

Il pane di oggi: farina di grano tenero tipo 2 vecchia varietà Iervicella, coltivato e molito dall'azienda agricola marchigiana La Viola
Come si fa la vera agricoltura: minima lavorazione del terreno, nessun uso di fertilizzanti, tutela della biodiversità, consociazioni vegetali, semi autoprodotti, ripopolamento arboreo dei campi agricoli.
7 euro al kg contro i 2 del pane industriale del supermercato.
A voi al scelta. Pronto dopo le 17. Ordinabile.
Farinè la pizza
via degli Aurunci, 6 Roma
064451162
#

20/04/2023

Sono tornate le farine dell'azienda agricola La Viola
È nelle Marche vicino a Fermo e coltivano cereali e legumi con un profondo rispetto della Natura.
Il pane che sforneremo nel pomeriggio è con la loro farina di grani teneri Miscuglio di Aleppo.
Prenotazioni senza carta di credito.
Farinè la pizza
via degli Aurunci, 6 Roma
064451162

22/02/2023

Hai visto? siamo sul Corriere della Sera! 😍

Martedì scorso la giornalista Laura Aldorisio ha raccontato nell'inserto Buone Notizie uscito in tutte le edicole nazionali la storia del passaggio dal FORNO Salvucci alla FORNERIA MARCHIGIANA...

dalla ricerca di materie prime regionali allo studio e le prove necessarie per ottenere ricette buone, genuini e locali

🙏🏻 Grazie ai nostri clienti che hanno reso possibile tutto questo, scegliendo prodotti da forno non solo buoni ma anche genuini e locali!
🙏🏻 Grazie ai nostri fornitori, eccellenze delle Marche che mantengono vivo il territorio producendo materie prime genuine e buonissime.
🙏🏻 Grazie a tutto il team della FORNERIA MARCHIGIANA, che ogni giorno rende possibile tutta questa relazione di persone, luoghi e sapori!

➡️ Se anche tu oltre al buono scegli il genuino e locale, da noi trovi:
✅ pane biologico con farine semintegrale e pasta madre viva
✅ dolci da forno tradizionali con ingredienti naturali marchigiani senza semilavorati né additviti o grassi idrogenati.

Ti aspettiamo quindi nei nostri negozi di
📍Morrovalle in Via Toscana, 7 e
📍Trodica in Via Pertini, 9
- aperti dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.

Indirizzo

Via Milano, 17/19
Torre San Patrizio
63814

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+393491026474

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LaViola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a LaViola:

Condividi