Centro Studi e Progetti in Carità

Centro Studi e Progetti in Carità L'Associazione riflette fondamentalmente per la diffusione e la promozione dei sui valori e per uno

La nostra Mission sta nel riflettere fondamentalmente un generoso sforzo per la diffusione e la promozione di quei potenti pilastri dell’Amore Cristiano, della Ragione, Fede, Parola di Dio, attraverso un generoso e costante modello progettuale di umile vita associativa per uno sviluppo imprenditoriale locale del Terzo Settore. Un terzo settore meno assistenzialistico, ma ricco di sane opportunità per chi ha bisogno; terzo settore inteso come un gioioso impegno per concorrere ad un concreto sviluppo sostenibile, imprenditoriale, con il suo crescente indotto lavorativo, donando “Buone Prassi, Know How”, sfidando quelle sterili e perdenti forme di egoismi, chiusure e paure che ostacolano e rallentano una giusta crescita economica ed occupazionale.

22/12/2022

A Torino ha avuto luogo una fiaccolata silenziosa per le vie del centro per commemorare le vittime da vaccino e tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema. Una manifestazione a forte impatto emotivo, con cartelli raffiguranti i volti di chi non c’è più, ritagli di giornale in c...

03/10/2022

CONFESSIONI DI UN PRETE

Rileggo - lo faccio spesso - una lettera aperta ai sacerdoti di Enrico Medi, lo scienziato morto nel 1974 e per il quale è in corso la causa di beatificazione. Medi li esorta a sostare più tempo ai piedi dell’Altare, a interessarsi delle cose dello Spirito, a lasciare ai laici le tante incombenze da cui vengono distratti inutilmente.

Il professor Medi è stato uno di quegli uomini che riescono per davvero a fare riflettere un prete, perché innamorato di Gesù, da uomo di scienza, cristiano alla continua ricerca della santità.

Il prete sa di essere mistero a se stesso, abitato da una Presenza che immensamente lo supera e lo assimila. Se non fosse per quel pizzico di incoscienza che da sempre accompagna gli uomini, morirebbe. Di gioia, di dolore e di stupore. Credo che tante volte vada ad ingolfarsi in mille cose belle, ma non proprio necessarie, per non rimanere schiacciato dal Mistero.

Dio ha voluto scegliersi i preti non tra gli angeli, ma tra gli uomini: il dramma e la grandezza del sacerdozio sono da ricercare qui.
Il prete – a qualcuno potrà sembrare strano - è l’ uomo della pace perennemente inquieto. Chiamato ad essere presente dappertutto, dappertutto si sente come se fosse fuori luogo.

È amico di chi ha fame e di chi ha troppo da mangiare. Celebra i divini Misteri con fede e con disagio: mai, infatti, se ne ritiene degno. Davanti a lui, peccatore tra i peccatori, gli uomini si inginocchiano e implorano il perdono. Sosta in adorazione davanti al Tabernacolo, consuma la corona del Rosario, salmeggia con la Chiesa le preghiere antiche. Di tutti si sente servitore. A tutti sa di essere debitore.

Vorrebbe girare il mondo per gridare che “ Gesù è il Signore!” e desidera non allontanarsi dalla mamma che si va spegnendo in ospedale. Vorrebbe imitare i certosini e i francescani; essere allegro e buono come don Bosco e come san Filippo Neri.

Un peccato in cui cade spesso è quello dell’invidia. Oh, Gesù non ne terrà conto nel Giorno del Giudizio. È santa invidia. Invidia Papa Wojtyla e il dottor Moscati; Massimiliano Kolbe e don Puglisi. Invidia chi studia con impegno per meglio servire il prossimo e chi vi rinuncia per rimanere accanto ai reietti e agli immigrati.

“ Mi sono sempre chiesto come fate a vivere dopo aver detto Messa. Ogni giorno avete Dio fra le mani…”, scrive lo scienziato Medi.

Che bello!

Quante volte, giunto a sera, contemplo incredulo le mie mani. Chissà che ne sarebbe stato se Gesù non le avesse fatte sue.

Invece. Le mie mani, la mia voce, la mia vita capaci di costringere il Figlio di Dio a diventare Pane. Pane da mangiare. Pane da adorare. Pane nella Chiesa per ricordarci che tutti siamo figli, tutti siamo poveri, tutti siamo peccatori.

Dio ci brama. Solo chi ama può capire.

“ Siete grandi! Siete creature immense! Le più potenti che possono esistere. Sacerdoti, vi scongiuriamo: siate santi! Se siete santi voi, noi siamo salvi. Se non siete santi voi, noi siamo perduti”, continua, come in estasi, il Servo di Dio, Medi.

È troppo.

Troppa grazia è stata riversata nel cuore di un povero uomo per poterla contenere. Per non farla straripare.

I preti, confusi e riconoscenti, abbassano umilmente il capo e supplicano i fratelli: “Aiutateci. Sosteneteci nella nostra - e vostra - vocazione. Usateci misericordia quando, senza volerlo, non apprezziamo appieno il dono ricevuto. La nostra è solo incapacità…”.

Permettere a Dio di riflettere la luce sfolgorante in cui da sempre è avvolto, in un opaco frammento di terracotta non è facile. Per nessuno. Se lasciamo che Gesù occupi il trono della nostra vita e saremo – preti, laici, consacrati, religiosi – uniti e disponibili nell’aiutarci a portare e sopportare il peso, le gioie e le speranze della vita, ci salveremo tutti. Ed è ciò che Dio, più di ogni altra cosa, vuole.
Padre Maurizio Patriciello.

02/03/2022

Signor Presidente Draghi e Signori Ministri,
il nostro è un Paese dove persone con invalidità totale, bisognose di tutto (anche giovani) ricevono una pensione di invalidità di circa 260 euro mensili... Ora leggo che voi utilizzerete i soldi delle NOSTRE tasse per fornire mitragliatrici e missili all'Ucraina per proseguire la guerra. Non aiuti umanitari o equipaggiamenti non letali di protezione, ma armi. Se è vero (spero di no) non ci sono parole per esprimervi la mia INDIGNAZIONE. Molte persone, che sanno cos'è la sofferenza e la malattia, provano come me orrore per la vostra decisione. A voi auguro di ripensarci o di provare almeno vergogna.

Antonio Socci

24/01/2022

La Federazione italiana tabaccai ha deciso di chiudere le serrande, in data da destinarsi, per protestare contro l'obbligo di controllo del Green pass. "Le tabaccherie hanno assicurato, durante il lockdown, servizi essenziali - spiega il preside...

LE TERAPIE SONO SPESSO INOPPORTUNE.MANCA IL CULTO DELLE TERAPIE CLINICHE RAGIONATE.SON STATE SOSTITUIT UITE  DA ARIDI PR...
07/03/2021

LE TERAPIE SONO SPESSO INOPPORTUNE.MANCA IL CULTO DELLE TERAPIE CLINICHE RAGIONATE.SON STATE SOSTITUIT UITE DA ARIDI PROTOCOLLI.LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE,INTESA COME ARTE ,VIENE IGNORATA.LA POLITICA INOLTRE SI VÀ SEMPRE PIÙ SOSTITUENDO ALLA MEDICINA. DR.G.Granata

05/04/2018
👍🌼👍 Esemplari sono  le virtù cristiane del nostro San Vincenzo Romano:1. U prevt faticator (no prete di sole buone parol...
28/10/2017

👍🌼👍
Esemplari sono le virtù cristiane del nostro San Vincenzo Romano:
1. U prevt faticator (no prete di sole buone parole, ipocrisie chiuso in sterili sacrestie;
2. Grande Uomo di Preghiera del Cuore, di straordinaria fermezza ( rispetto a tantissimi preti di oggi che si inchinano ossequiosi alla dittatura del gender, alle stragi degli aborti , ai drammi delle povertà, disoccupazione,... ), e specialmente della Sua Temperanza, Gioia e del coraggio di lottare ogni giorno - senza paura del potere - contro povertà e ingiustizie economiche e di lavoro del suo tempo. È stato il precursore della Ca**tà e Previdenza Sociale. 🚜❤🚜
Grazie e lode Gesù.
Http://www.santiebeati.it/dettaglio/90197

10/05/2017

Problemi col computer?
Il computer va lento? è infetto da virus?
Noi sistemiamo il tuo computer, recuperando anche i tuoi dati.
Ritiro e consegna rapidissimi. Cosa aspetti?
Contattaci!!!

25/04/2017

Un’area verde abbandonata che si trasforma e rinasce grazie allo sforzo dell’associazione di volontariato Centro progetti in Ca**tà. Questa…

Indirizzo

Torre Del Greco

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi e Progetti in Carità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram