
11/02/2024
🆗 Come fare una spesa consapevole?
• Farla a stomaco pieno;
• prima di uscire di casa compilate una lista degli alimenti da acquistare (es. app Bring, ecc. );
• preferite il perimetro del supermercato e sostate poco nei reparti fortemente tentatori;
• leggere la lista degli ingredienti 📑 riportata in etichetta: gli ingredienti sono riportati in ordine decrescente di quantità, quindi il primo della lista è quello presente in quantità maggiore.
- Dove conservare i cibi in frigorifero
Dobbiamo ricordare che la temperatura del frigorifero non è uguale in ogni scompartimento, ma diminuisce dall’alto verso il basso.
Ecco come possiamo riporre i prodotti dopo la spesa:
👉 nel 1° ripiano, partendo dall’alto, si conservano: formaggi stagionati, avanzi del pranzo o della cena posti in appositi contenitori, cibi in scatola avanzati che devono essere conservati in contenitori di plastica o di vetro;
👉 nel 2° ripiano: si tengono latticini, dolci, marmellate, carni cotte, minestroni e tutti i prodotti con la scritta “dopo l’apertura conservare in frigorifero”;
👉 nel 3° ripiano: si ripongono carne e pesce, ricordando che tutti i cibi crudi devono essere chiusi in contenitori o sacchetti per alimenti;
👉 nel 4° ripiano o nei cassettoni: frutta 🍉🍓🍒e verdura 🍆🥬🍅 nei sacchetti di carta;
nelle porte del frigorifero (i punti più caldi): possiamo collocare acqua, salse, b***o e uova.
Buona spesa 🛒 consapevole a tutti !!