La nostra società è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi, grazie alla multidisciplinarietà dei nostri professionisti, che operano nell’ambito della sicurezza e medicina del lavoro, dell’igiene degli alimenti e della tutela dell’ambiente. La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro consiste in tutta una serie di misure di prevenzione e protezione (tecniche, organizzative e procedurali), che devono essere adottate dal datore di lavoro, dai suoi collaboratori (dirigenti e preposti), dal medico competente e dai lavoratori stessi. In Italia, la salute e la sicurezza sul lavoro sono regolamentate dal D.Lgs. 81/2008, entrato in vigore il 9 Aprile 2008, e dalle successive modifiche ed integrazioni. La Medicina del Lavoro si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative. Il medico del lavoro, nominato nei casi previsti dalla normativa vigente, ha il compito di eseguire la sorveglianza sanitaria, con la finalità di esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica dei lavoratori e di collaborare alla realizzazione della valutazione dei rischi presenti in azienda. La Tutela dell’Ambiente è nata come esigenza fondamentale per garantire il rispetto dell’ecosistema. A tal fine, su ricezione di direttive europee, l’Italia ha emanato il D.Lgs. 152/06 – Testo Unico Ambientale, in cui sono disciplinate tutte le procedure e le azioni da attuare con l’obiettivo di non intaccare l’equilibrio ambientale e dell’ecosistema. Esempi di procedure da realizzare per salvaguardare l’ambiente e l’ecosistema possono essere: la valutazione dell’impatto acustico, valutazioni d’impatto ambientale, etc. L’Igiene degli Alimenti ha la finalità di garantire la salubrità dei prodotti alimentari destinati al consumo umano. Per garantire il raggiungimento di tale obiettivo, l’Unione Europea ha emanato una serie di regolamenti, rientranti nel cosiddetto “Pacchetto Igiene”, che disciplinano il rispetto di tutti i requisiti igienici e strutturali, che gli OSA hanno l’obbligo di rispettare, per produrre alimenti “conformi” dal punto di vista igienico. Una delle procedure necessarie per la produzione degli alimenti salubri, prevista dal “Pacchetto Igiene”, è la realizzazione del Piano di Autocontrollo basato sui Principi dell’HACCP. I Corsi di Formazione garantiscono il raggiungimento degli standard di sicurezza nei luoghi di lavoro, così come prescritto dal D.Lgs. 81/08 all’art. 37, e inoltre, permettono di soddisfare pienamente ai requisiti igienici necessari al mantenimento della salubrità degli alimenti, come indicato dal “Pacchetto Igiene”. (Associazione Nazionale Formatori per la Sicurezza sul Lavoro), avendo quindi la possibilità di rilasciare attestati di formazione, opportunamente certificati.