Taichi Torre del Greco - Il Beneficio della Meditazione

Taichi Torre del Greco - Il Beneficio della Meditazione La CURA del CORPO e della MENTE con TECNICHE di ginnastica ORIENTALI

18/04/2025

Secondo te...
SEMPLICI esercizi FATTI durante la giornata...

possono AIUTARTI a stare BENE e in FORZE per TUTTA la giornata?

Da cosa deriva storicamente, quindi, il Taijiquan?Quanta magia c’è nel taiji?Quanta cultura marziale c’è?Buona lettura!!...
16/04/2025

Da cosa deriva storicamente, quindi, il Taijiquan?
Quanta magia c’è nel taiji?
Quanta cultura marziale c’è?

Buona lettura!!!

Dalla fusione del materiale proprio della magia daoista, con il materiale tramandato da maestri come Ge Hong, Kou Qianzhi, Lu Xiujing e Tao Hongjing: «时至今日我们还有可能看到这古朴的 样式,也依稀看到古代巫士们施行方术的身影» «Tutt’oggi, possiamo ancora vedere questo stile tradizionale, ma possiamo ancora vedere, nascosti, gli antichi stregoni che eseguono le magie».

Dai quan pu spunta, quindi, un’origine assai più antica ma, tutto sommato, assai più razionale della versione che vorrebbe Sanfeng creatore di quest’arte, spuntata dal nulla.

Quanto fosse necessario nascondere queste origini? Mao non è stato l’unico persecutore delle tradizioni antiche: la storia della Cina è costellata di imperatori che volevano si facesse tabula rasa di tutto quanto era stato delle dinastie precedenti (In effetti, Mao cancellava quello che era già stato ridotto in macerie dagli editti della dinastia Qing, che proibivano la pratica delle arti marziali e il possesso di armi) . Ma i testi non si fermano a questo.

Nei testi si afferma, infatti, che nel codice in cui è trascritto il Daodejing e lo Zhuangzi sono nascosti i principi basi del combattimento del Taijiquan. Ora, è chiaro che ipotizzare una conoscenza del wushu da parte addirittura di Laozi e Zhuangzi è affermazione assai acrobatica.

È plausibile però che si utilizzassero i brani dei due autori per ripetere anche esercizi fisici e principi base, e che quindi la tradizione abbia affibbiato, di volta in volta, un significato marziale a testi di diversa natura. Il risultato, comunque si voglia credere, è una sorta di genealogia delle tecniche del Taijiquan, fondato su Laozi.

«老子在《道德经》中,为后世制造了一个“无极图”—道 “O”和“可道”“太极图”,从“天下万 物生于有,有生 于无”开始,太极拳就在这种“无形无象,全体透空”(《太 极拳谱·授秘歌》) ,无思无虑,身心放松的状态下“自然而 然”(《授秘歌》)地开始行拳运功。»«Laozi nel «Daodejing » creò un “diagramma Wuji” per le generazioni future – il “Dao” “O (In questo caso il testo utilizza la O con l’intento di disegnare un cerchio)” “Ke dao” e il “diagramma Taiji” per le generazioni successive.

Così da «tutto nel mondo nasce dall’esistenza, l’esistenza nasce dal nulla» il Taijiquan inizia la pratica nell’ «assenza di forma e nessuna immagine, tutto è chiaro» (Taijiquan quan pu, canzone segreta (Riporta qui e si riferisce ad un Quan pu precedente alla stesura del testo in esame)) in uno stato di nessun pensiero e rilassamento «naturalmente e con la natura (canzone segreta)»
Il Taijiquan nasce dalla semplice posizione in piedi, nell’indefinito spaziale, ancora senza una suddivisione destra-sinistra, avanti-indietro.

Dal sorgere degli opposti, come dal sorgere dello Yin Yang, si passa dall’assenza di movimento al “一动无有不动” “un movimento fatto senza muoversi”, com’è scritto in Laozi «有无之相生,难易之相成,长 短之 相形,高下之相倾,音声之相合,前后之相随» «la coesistenza dell'esistenza e della non esistenza, la combinazione di difficoltà e facilità, la forma della lunghezza e del corto, l'inclinazione dell'altezza e del basso, la consistenza del suono e del suono, e quanto segue» (Laozi, cap.2).

Questo tipo di contraddizione ed unità relativa, la complementarità e la coordinazione degli opposti, si riflette nel Taijiquan attraverso la coordinazione di aspetti positivi e negativi, che sono interrelati, interdipendenti, permeabili, complementari e radicati uno nell’altro.

Ed è questa la teoria fondamentale che ne genera e comanda l’allenamento: così alla pratica degli esercizi dinamici va affiancata la pratica del palo (La pratica del palo, 站桩, zhan zhuang, accomuna, con differenze sostanzialmente irrilevanti, tutti gli stili di wushu.

Schiena dritta, con le gambe aperte ed il peso del corpo scaricato sulle gambe 50/50, ginocchia flesse e braccia “che abbracciano il palo”, si resta immobili anche per ore.) e della meditazione, alla pratica dell’esercizio lento e rilassato, si affianca l’esercizio forte e veloce, con la premessa generale che 有无相生 you wu xiang shen l’esistenza e l’assenza coesistono.

Nella coesistenza dei due opposti, arriviamo alla connessione tra il cuore, la mente e il Qi e gli arti dei praticanti delle arti marziali: durante l’utilizzo delle arti marziali la mente si assenta. «意气君来骨肉 臣» «il Qi è il re, la carne e le ossa ministri»: questa frase viene spesso utilizzata per denotare una subordinazione del corpo al Qi, ma analizzando quanto i testi riportano, più che di una subordinazione sembra si parli di una compenetrazione, dove il Qi è l’agente principale, ma i ministri, portatori della parola del re, ne sono agenti.

“常无欲以观其妙,常有欲以 观其徼”“Spesso non vogliamo vedere le sue meraviglie, ma vederne i suoi misteri” che in questo caso significa non guardare le azioni, ma il motore che le ha create, o se vogliamo, l’adagio ripetuto sui monti «allenati come stessi combattendo, combatti come stessi praticando, da solo, sui monti» (La frase viene ripetuta continuamente nelle accademie di Wudang.

Purtroppo, il dialetto in cui viene ripetuto non mi consente neanche di tentare una trascrizione in cinese) . «在行拳和交手之中, 无思无欲地放松, 只 体 会 与 之 粘 沾 连 随 , 而 体 悟 其 自 然 的 变 化 转 换 之 奥 妙。 » «durante il combattimento, rilassati senza pensiero o desiderio, senti solo l’adesione con esso, e realizza il mistero del suo naturale cambiamento e trasformazione».

È il principio fondamentale del combattimento di Taiji: fondersi con il proprio scopo fino ad annullare qualsiasi sforzo, per poter, così, afferrare il punto di approdo dello sforzo dell’altro, e sfruttare la sua forza per ottenere la vittoria.

“动中求静,静中求动” cerca la quiete nel movimento, cerca il movimento nella quiete, il metodo è statico, lo scopo è dinamico. È la teoria della forza dell’acqua, tanto cara a Laozi: «“上善若水”,水之特性在太极拳的技击中运用最广, 沾、粘、连、随、化、发、挤、拿、卷、 撞、冲、浮、沉、 升、腾、飞,发作时犹如巨浪卷树,横冲直撞,上下扶摇,有 拔地欲飞之 势,滔滔不绝,如风卷残云,浪浪相催,具有透 空、无孔不人、无坚不摧的技击作用,又 具有变化万千、圆滑 流润、抓不住、摸不透而无孔不渗的特点,犹如水的特性和规 律»

articolo tratto dal testo “Wudang e la Cina”. all rights reserved

14/04/2025

Cosa fai quando hai molto STRESS ACCUMULATO?

Lasci che prenda il sopravvento?

E se ti dicessi che esiste UN METODO per CACCIARE FUORI lo STRESS accumulato?!?...

QUESTO VIDEO FA AL CASO TUO!!!

Seguendo ed eseguendo l'esercizio che shifu he zi xin spiega...
Potrai RISOLVERE il PROBLEMA per SEMPRE!

Avrai a tua disposizione un metodo che...

🎯 Non ti farà Prendere ansiolitici!!!

🎯 Un metodo che potrai usare sempre e che non fa MALE!!!

🎯 Ti sentirai meglio in pochi minuti!!!

Prova l'esercizio e
...NON TE NE PENTIRAI!!!

12/04/2025

QUAL'É la COSA più BELLA che hai FATTO OGGI?

11/04/2025

Dedicheresti un ora del tuo tempo per stare bene fisicamente ...

senza dover più ricorrere ai farmaci per togliere il dolore?

Le forme di Kung Fu sono un mero esercizio fisico oppure c’è altro?Esercizio fisico oppure un mix di cultura ed esoteris...
09/04/2025

Le forme di Kung Fu sono un mero esercizio fisico oppure c’è altro?
Esercizio fisico oppure un mix di cultura ed esoterismo ed arti marziali?

Leggendo questo articolo iniziamo un viaggio attraverso la storia non detta e quella tramandata sui miti e leggende del Kung Fu…
Iniziamo la nostra lettura...

Tenuto conto che il daoismo abbia assorbito rituali antichi ad esso precedenti, le arti marziali ad esso connesse potrebbero derivare delle attività di stregoneria antica, rituali vicini allo sciamanesimo in cui si imitava la caccia, la danza, la pittura, ma anche il combattimento.

Nei rituali sciamanici è infatti piuttosto solita l’usanza di mimare combattimenti con bestie e con nemici, credendo così di poter influenzare, con la forza della ripetizione, le azioni future, in modo magico. Allo stesso mondo ancestrale viene legato anche il movimento in cerchio associato a molti stili di neijia.

Questo potrebbe essere alla base sia delle tecniche riportate nelle arti marziali, che nell’uso di ripeterle in forme. Conosciute al mondo sportivo come forme, 套路 taolu è un termine che si riferisce all’abitudine di combinare tecniche di combattimento, fino a comporre un esercizio unico, composto da numeri di tecniche assai variabili, da ripetere, come ogni pratica daoista, con lo scopo ultimo del raggiungimento della perfezione in ogni singolo movimento.

(La parola usata per definire la “sequenza di movimenti nelle arti marziali” è “套路 - Tao Lu”, dove il primo carattere “套 – Tao” viene tradotto come: set, impostare, collezione, mentre il secondo carattere rappresenta “路 – Lu” tradotto come: strada, percorso.

Quindi in un senso più ampio Tao Lu viene tradotto come “sequenza di movimenti nelle arti marziali”, ma secondo una analisi più attenta possiamo tradurlo come “percorso impostato” per raggiungere un obbiettivo. Il percorso poi viene stabilito dal nome del taolu che si sta studiando, sarà poi il nome del Taolu a definire cosa è fondamentale studiare e cosa vuole trasmettere il taolu in questione.)

Negli ambienti che negano l’originalità degli stili attuali di wushu, c’è l’accusa che tali taolu siano stati composti solo per fini commerciali, ma, ad onor del vero, seppur chiaramente ritoccati per scopi agonistici (i taolu, negli ultimi cinquant’anni, sono stati spesso arricchiti di calci ed acrobazie con scopi artistici che nulla hanno a che fare con il combattimento) le testimonianze della pratica dei taolu sono assai più antiche del commercio che è seguito all’apertura della pratica ai non discepoli.

Ed in effetti, il collegamento tra rituali ancestrali e i taolu attuali, getterebbe una luce diversa sul loro valore: pur non pretendendo assolutamente che tali pratiche non abbiano subito le modificazioni del tempo, come accade con tutto, l’attribuzione sottointesa di un valore magico potrebbe essere stata la forza propulsiva di una sostanziale traduzione di tali rituali alle generazioni future in maniera abbastanza fedele.

Siamo, ovviamente, nel campo delle ipotesi, ma questo giustificherebbe anche, a livello antropologico, alcune caratteristiche immutate di alcuni stili: dagli stili zoomorfi, che si riallaccerebbero ai rituali totemici, fino alla lentezza della pratica del Taijiquan.

Lentezza di esecuzione che, in realtà, conosce una serie di spiegazioni piuttosto frettolose, nutrite da una serie di frasi standard, come «tutto quello che puoi fare lentamente, puoi farlo velocemente» o che lega la lentezza alla meditazione e al fluire del respiro, ma che, a livello pratico, resta di fatto un unicum nel mondo: non esiste altra pratica marziale che si svolge lentamente.

In questa prospettiva, il Taijiquan potrebbe essere effettivamente l’espressione di wushu più legata ai rituali ancestrali e quindi, la forma di wushu dalle radici più antiche.

Sugli stessi testi si afferma, inoltre, che, sebbene alcune posizioni accomunino il Taiji di Wudang ai moderni Chen e Yang, è vero che generalmente il primo rispecchia maggiormente la magia tradizionale daoista.

Tutto, nelle tecniche fondamentali, è impregnato di Dao: così i fondamentali, 八门 ba men, le otto porte, 五步, wu bu, i cinque passi (le cinque posizioni fondamentali) si collegano direttamente alle otto porte del bagua e ai cinque elementi.

十三势 shi san shi, le tredici tecniche, il cui numero 13 è la somma delle otto porte e i cinque elementi, rappresentano le tecniche di combattimento fondamentali del Taiji.
La combinazione delle tredici tecniche, unite alle cinque posizioni fondamentali e alle otto direzioni, creano innumerevoli tecniche, proprie del Taijiquan.

L’insieme di passi, chiamati 踏罡步斗 ta gang bu dou (la traduzione potrebbe essere resa come “salire con gli scalini sul secchio” oppure “salire con grandi pedate sul secchio”, ma, come molte tecniche, non rende assolutamente l’idea dell’azione.) ,
tecnica di spostamento fondamentale del Wudang pai, proviene dalla cerimonia daoista di invocazione agli dèi: il 高功 gao gong (Gao Gong, il nome proprio di un maestro taoista. Durante le cerimonie religiose, il monaco più alto in grado siede al centro, sul seggio più alto: da qui il nome gao (alto) gong.

Quando si tengono cerimonie religiose, il seggio alto è centrato, e tra i monaci taoisti, è considerato il più alto dao gong, quindi è chiamato gao gong.

Solitamente è l’officiante principale dei rituali di purificazione e digiuno, accompagnato da altri due officianti, che formano i “Tre maestri”), con il fine di invocare gli dèi, percorre lo schema delle stelle dell’Orsa Maggiore.

Quanto sia importante lo studio del footwork nel Taijiquan, è testimoniato dal proverbio, riportato nel quan pu e diffuso negli ambienti marziali «教拳不教步,教步打 师傅» jiao quan bu jiao bu, jiao bu da shifu «insegna i pugni e non insegnare i passi, insegna i passi per sconfiggere il maestro».

Così come nel combattimento, nei rituali daoisti una grande importanza viene data allo schema di passi utilizzato durante le cerimonie, e come nel combattimento, molti schemi richiedono grande sforzo fisico e ottima pratica per la perfetta esecuzione.
Da cosa deriva, quindi, il Taijiquan?

Lo spiegheremo in un altro articolo correlato da testi e testimonianze...
articolo tratto dal testo “Wudang e la Cina”. all rights reserved

07/04/2025

Quando hai Dolori di schiena cosa fai?

Prendi i medicinali?

E se ti dicessi che esiste un metodo per risolvere il problema... Per sempre!

Ora che ho la tua attenzione ti chiedo se...

🛑Ti svegli con dolori di schiena?

🛑Senti la tua schiena che non riesce a stare dritta?

🛑Ti senti la schiena contratta?

Si???

QUESTO VIDEO FA AL CASO TUO!!!

Seguendo ed eseguendo l'esercizio che shifu he zi xin spiega...

Potrai risolvere il problema per sempre!

Avrai a tua disposizione un metodo che...

🎯Non ti farà Prendere medicine
🎯Renderai la tua schiena più mobile
🎯Ti sentirai meglio in pochi minuti!!!

Prova l'esercizio e
...NON TE NE PENTIRAI!!!

28/03/2025

EQUILIBRIO e BENESSERE è fondamentale PER il nostro CORPO!!!

Aver CURA di NOI stessi È assolutamente IMPORTANTE!

DEDICARE 2 MINUTI AL GIORNO PER RECUPERARE La nostra MOBILITÀ nella SCHIENA e nei movimenti di tutti i giorni è un qualcosa che JON HA PREZZO !

Ti voglio mostrare UN ESERCIZIO che ti aiuterà a RITORNARE ad allacciarti le scarpe come se avessi 20 anni!

Un ESERCIZIO che ti permetterà di SBLOCCARE le SCHIENA senza sentire la difficoltà di non essere in Grado di farcela..

Un ESERCIZIO SEMPLICE !

EFFICACE!

NON FATICOSO!

La NORMALITÀ delle nostre azioni le APPREZZIAMO solo.... QUANDO non RIUSCIAMO più a FARLE!I ritmi serrati della nostra v...
27/03/2025

La NORMALITÀ delle nostre azioni le APPREZZIAMO solo.... QUANDO non RIUSCIAMO più a FARLE!

I ritmi serrati della nostra vita sono dettati non dai nostri ritmi naturali...
Ma sono dettati dalla società...

Sono dettati da delle regole che non abbiamo imposto noi...
E di conseguenza chi è che ne paga le conseguenze è il nostro CORPO ...
Come?

Iniziando a non essere più in grado di fare movimenti naturali prima riuscivamo a fare!

Come possiamo contrastare questo modus vivendi?

Come possiamo ritornare ad avere controllato del nostro corpo?

Iniziando a capire che : DOBBIAMO ASCOLTARE COSA DICE IL NOSTRO CORPO!

IL NOSTRO CORPO CI PARLA E XI DICE DI COSA HA BISOGNO!
se saremo attenti ad ascoltarlo riusciremo a ritornare alla nostra NORMALITÀ!

A TE che SEI una MAMMA, con Grande piacere posso ANNUNCIARTI che ...               ...CI SIAMO RIUSCITI!....ABBIAMO REAL...
26/03/2025

A TE che SEI una MAMMA, con Grande piacere posso ANNUNCIARTI che ...

...CI SIAMO RIUSCITI!....

ABBIAMO REALIZZATO IL NOSTRO SOGNO!

lascia che te lo racconti...

È da quando è nata la nostra bimba

Che avevamo un sogno:
..FORMARE un GRUPPO di MAMME

Che si PRENDESSERO CURA di loro stesse

MENTRE i BIMBI si ALLENAVANO...

Le difficoltà erano tante...

Soprattutto perché ..

NON È MICA SEMPLICE avere due sale contemporaneamente a disposizione!

NON È MICA SEMPLICE...
..Avere qualcuno che pensa ai bambini
..Non solo al loro allenamento
..Ma anche ai loro bisogni,
..All' acqua, al bagno
..Ad una coccola in più

Insomma...

Qualcuno che consentisse alle mamme di prendersi un' ora per loro stesse...
..SENZA SENSI DI COLPA
..SENZA dover PREOCCUPARSI di CHI AIUTA il figlio per quell'ora
..SENZA doversi SENTIRSI un LADRO di TEMPO...

Alla fine...eccoci qui!

Con un po' di fatica

E grande disponibilità della nostra mitica Rosaria

Ora ABBIAMO il NOSTRO TURNO

...IN CONTEMPORANEA...

TAIJI per MAMME e KUNG FU per BAMBINI (4-7)

Finalmente siamo stati in grado di dedicare un po' di tempo a chi è Superman tutti i giorni e non gli viene mani concesso di rilassarsi un attimo...

Grazie mille a tutti coloro che hanno creduto in noi e chi hanno reso possibile realizzare questo sogno!

GENITORI è stata una GRANDE IDEA dare la possibilità di FORNIRE del TEMPO da dedicare ALLE MAMME mentre i loro FIGLI si ...
25/03/2025

GENITORI è stata una GRANDE IDEA dare la possibilità di FORNIRE del TEMPO da dedicare ALLE MAMME mentre i loro FIGLI si ALLENANO nella sala AFFIANCO!

Avere cura dei propri figli è giusto, ma avere un genitore, una mamma che sia riposata e piena di energie è sacrosanto!

La società attuale fa cadere tutte le difficoltà della Crescita di un figlio sulla mamma...

La società attuale critica se una mamma ha bisogno di un po' di tempo per ricaricare le proprie energie...

La società agricola attuale non ha rispetto per l'elemento fondamentale della famiglia!

Nel nostro piccolo abbiamo pensato che...

Se il figlio si allena, la mamma può ritagliarsi del. Tempo per se stessa!

Noi pensiamo ad allenare tuo figlio

Noi pensiamo se deve bere...

Pensiamo noi a Loro...

E tu?!?

Mamma, Pensa a te ricaricando ti e dandoti del tempo per te stessa!

Inizia una NUOVA SETTIMANA e TU NON HAI FORZE per AFFRONTARLA?Il TUO CORPO ti sta LANCIANDO dei SEGNALI...La cultura occ...
24/03/2025

Inizia una NUOVA SETTIMANA e TU NON HAI FORZE per AFFRONTARLA?

Il TUO CORPO ti sta LANCIANDO dei SEGNALI...

La cultura occidentale è solita pensare che basta riposarsi per potersi sentire meglio e sentirsi bene da poter affrontare tutto...

SPESSO, troppo spesso la cultura occidentale demonizza la pratica delle attività fisica perché crede che sia deleteria nei riguardi del corpo E delle articolazioni...

E ci inculca il pensiero che basti riposare su un bel divano per stare meglio ed avere le forze per fare tutto ciò che ci viene richiesto durante la giornata!

MA REALMENTE RIPOSARSI COSA COMPORTA?

Riposarsi allevia la stanchezza...

Risposarsi a fine giornata è necessario per dare pausa ai muscoli che hanno lavorato tutta la giornata...

Risposarsi non allena il corpo ad avere energie!!!

Perché LE ENERGIE si SVILUPPANO con L'ALLENAMENTO!

Per avere energie per affrontare la giornata bisogna dedicarsi del tempo durante la settimana per fare allenamenti dedicati...

Gli allenamenti aiuteranno ad avere un dei muscoli più prestanti e si stancheranno meno!

La metodologia del Taiji permette di allenarsi e di dare vigore ai muscoli senza dover effettuare movimenti stressanti per il tuo corpo e che possano ledere alle articolazioni!

Con il Taiji ritrovi energie fisiche e mentali proprio perché corpo e mente sono uniti e non sono unità separate!

VUOI maggiori informazioni?

Commenta qui sotto con "informazioni"

Indirizzo

Via Nazionale 16
Torre Del Greco
80059

Orario di apertura

Martedì 08:00 - 09:00
Giovedì 08:00 - 09:00

Telefono

+393282967325

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Taichi Torre del Greco - Il Beneficio della Meditazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Taichi Torre del Greco - Il Beneficio della Meditazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram