Gruppo Sanitario Italiano Leader in Nefrologia, Dialisi e Diabetologia. Esperti in Cardiologia, Chirurgia e Diagnostica.
NefroCenter conta 100 strutture d’eccellenza in numerose aree mediche in convenzione con il SSN, trova quella più vicina a te.
25/09/2025
Con il Decreto Ministeriale del 23 settembre 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha ufficialmente accreditato undici strutture ospedaliere e cliniche del Gruppo Nefrocenter come sedi delle Scuole di Specializzazione in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Si tratta di un riconoscimento di straordinaria importanza che certifica la qualità dell’assistenza, l’innovazione tecnologica e l’autorevolezza delle competenze professionali presenti nelle strutture del Gruppo. L’accreditamento è il risultato di un percorso di valutazione rigoroso, che ha tenuto conto di parametri come la qualità clinica, la capacità di fare rete con l’Università e l’impegno nella formazione dei futuri specialisti.
Le strutture del Gruppo Nefrocenter ospiteranno le seguenti Scuole di Specializzazione:
Cardiologia e Malattie Cardiovascolari – Casa di Salute Santa Lucia
Chirurgia Generale – Casa di Salute Santa Lucia
Ortopedia e Traumatologia – Casa di Cura Santa Rita
Endocrinologia e Malattie del Metabolismo – sette strutture cliniche Nefrocenter Diabetologia
Medicina Interna – Casa di Cura Villa dei Fiori
Grazie a questo importante riconoscimento, il Gruppo Nefrocenter diventa un polo di formazione e ricerca distribuito sul territorio, offrendo ai medici specializzandi la possibilità di crescere professionalmente in contesti in cui formazione, ricerca clinica e assistenza si integrano in modo continuo.
24/09/2025
Giornata del Cuore – L’impegno del Gruppo NefroCenter
Il Gruppo NefroCenter, da sempre impegnato nella promozione della salute e della prevenzione, rinnova la propria missione mettendo a disposizione equipe specialistiche, tecnologie all’avanguardia, personale sanitario qualificato e strutture di eccellenza per garantire programmi di screening e percorsi diagnostico-preventivi dedicati alla salute del cuore.
L’Alzheimer è una malattia che non colpisce solo la memoria, ma anche le emozioni, le relazioni e la dignità di chi ne soffre.
Oggi, nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la speranza arriva dalla TMS – Stimolazione Magnetica Transcranica, una metodica non invasiva che utilizza impulsi magnetici per stimolare specifiche aree cerebrali.
🔹 Benefici della TMS nell’Alzheimer e nei disturbi cognitivi
Favorisce la plasticità cerebrale, aiutando a migliorare memoria e attenzione.
Supporta i trattamenti farmacologici tradizionali, potenziandone l’efficacia.
È una terapia indolore e non invasiva, ben tollerata anche dai pazienti più fragili.
Gli studi clinici hanno evidenziato progressi nella qualità di vita e nel mantenimento delle funzioni cognitive.
Al Centro Neurodiagnostico Vaia, del gruppo Nefrocenter, è possibile sottoporsi alla TMS.
La Farmacia del Sole del Gruppo Nefrocenter cerca stagista/apprendista nel ruolo di impiegato/a ufficio acquisto con l’obiettivo di inserimento nell’organico aziendale in modo definitivo.
Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente
La sicurezza è un diritto fondamentale per il paziente
🏥 Il gruppo Nefrocenter mette al primo posto la sicurezza dei suoi pazienti, nelle cure, nei trattamenti, negli esami diagnostici e nelle visite specialistiche.
👨🏻⚕️ Garantire sicurezza al paziente vuol dire stabilire un rapporto di qualità, basato su fiducia e rispetto.
Per noi esiste una regola fondamentale: mettere al centro la persona, per costruire un percorso di salute trasparente e protetto.
A Nefrocenter garantiamo il massimo impegno per la sicurezza dei nostri pazienti.
15/09/2025
05/09/2025
L’Ospedale Internazionale di Napoli e la Casa di Cura Villa dei Fiori di Mugnano, entrambe accreditate con il SSN, diventano parte del Gruppo Nefrocenter, ampliando così l’offerta sanitaria del gruppo privato italiano, già leader in Italia nella nefrologia, diabetologia e nella gestione delle malattie croniche.
Con l’Internazionale e Villa dei Fiori, Nefrocenter potenzia la propria presenza, offrendo ai pazienti della Campania anche un reparto di nefrologia e dialisi all’avanguardia, oltre a servizi specialistici di chirurgia vascolare nefrologica e per il piede diabetico.
Questa espansione rappresenta un passo importante per garantire un percorso di cura sempre più completo e di alta qualità.
12/08/2025
🔎 Endoscopia Digestiva: quando è davvero necessaria?
Non è solo un esame diagnostico: è prevenzione.
Se hai sintomi come:
✅Dolore epigastrico o addominale inspiegabile
✅Difficoltà o dolore alla deglutizione
✅Sanguinamento rettale
✅Anemia sideropenica (da carenza di ferro)
✅Alterazioni dell’alvo (stitichezza, diarrea cronica)
✅Calo ponderale non spiegato
✅Familiarità per neoplasie gastrointestinali
Nefrocenter è alla ricerca di infermieri esperti in emodialisi per l’erogazione dei trattamenti emodialitici domiciliari presso il domicilio di pazienti dell’ASST Rhodense.
NefroCenter, primo gruppo privato italiano specializzato nel settore della nefrologia, dialisi e diabetologia, ricerca INFERMIERI esperti in emodialisi per l’erogazione dei trattamenti emodialitici domiciliari presso il domicilio di pazienti dell’ASST […]
01/08/2025
🧘♀️ Mal di schiena? Non aspettare che peggiori.
La ginnastica posturale è molto più di semplici esercizi: è un percorso per ritrovare equilibrio, forza e consapevolezza del corpo.
▪ Riduce i dolori
▪ Migliora la postura
▪ Aumenta la consapevolezza corporea
▪ Previene problemi futuri
▪ Adatta a tutte le età.
📅 Con 2 sessioni a settimana per iniziare a stare meglio!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NefroCenter pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Il gruppo Nefrocenter nasce nel 2012 e ad oggi conta 30 strutture sanitarie, di cui 19 rappresentano i punti di riferimento per la diagnosi e la cura delle patologie renali croniche in Campania. Inoltre, Nefrocenter opera in diversi settori: diabetologia, diagnostica radiologica, cardiologia, riabilitazione e terapia iperbarica. Professionalità ed esperienza pluriennale permettono al nostro team di supportare i pazienti durante tutta la terapia. L’alta qualità delle nostre apparecchiature medicali è in grado di assicurare la migliore assistenza durante tutto il ciclo di cura. La mission di Nefrocenter è quella di erogare prestazioni sanitarie di eccellenza, mirate al soddisfacimento dei bisogni di salute dei degenti.
COSA CI RENDE SPECIALI
Eccellenza italiana – Con oltre 150.000 trattamenti, 1.000 pazienti in dialisi e 20.000
diabetici in cura ogni anno, Nefrocenter rappresenta il primo gruppo in Italia a capitale
interamente italiano nel settore medico nefrologico e diabetologico.
Accoglienza – In Nefrocenter la disponibilità dello staff clinico immerge da subito il
paziente in un’atmosfera accogliente. La costante reperibilità del personale offre la
possibilità di contattare i centri 24 ore su 24.
Trasporto – Nefrocenter offre un servizio trasporto, svolto con ambulanze attrezzate di
ultima generazione, pulmini con pedana per disabili ed autovetture con operatori
specializzati volontari e/o dipendenti.
Ambulatori specialistici – Ogni centro è dotato di un ambulatorio specialistico gratuito.
In questo modo riusciamo a soddisfare tre necessità: prevenzione delle patologie, diagnosi e
studio della cura più appropriata.
Accesso vascolare – Sono indispensabili per ottenere una depurazione ematica sostitutiva efficace. Un’Equipe di chirurghi vascolari nefrologici del gruppo è in attività tutti
i giorni presso le principali strutture ospedaliere private.
I SERVIZI DEI CENTRI NEFROCENTER:
I servizi del gruppo Nefrocenter sono erogati attraverso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e coprono diversi ambiti medicali per garantire ai propri pazienti una vasta gamma di competenze: dialisi, diabetologia, diagnostica per immagini, cardiologia, riabilitazione e terapia iperbarica.
CERTIFICAZIONI
Tutte le strutture del Gruppo Nefrocenter adottano un modello organizzativo e un sistema di gestione conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001 che prevede:
servizi sanitari che soddisfino pienamente le esigenze dei clienti/utenti, nell’ambito dei requisiti specificati nei documenti contrattuali (carta dei servizi sanitari in vigore);
prevenzione e gestione di tutte le situazioni di non conformità sul servizio erogato;
miglioramento continuo del grado di soddisfazione del cliente/utente;
verifica e monitoraggio costante della qualità del trattamento per ciascun paziente;
controllo costante dello stato di salute complessivo dei pazienti durante l’evoluzione naturale della malattia;
continuo monitoraggio dei requisiti organizzativi, strutturali e tecnologico/impiantistici previsti dalla normativa cogente;
sviluppo dell’efficacia di tutti i processi aziendali.