02/01/2024
🥳 Inauguriamo il nuovo anno con una ricetta davvero sfiziosa, che fa da piatto unico, aggiungendo solo verdura cotte o crude come contorno e un po' di pane.
😋CHILI CON TOFU
Ingredienti per 2 persone:
🍀200 g di tofu
🍀240 g di fagioli rossi in scatola
🍀600 g di patate tagliate a dadini
🍀300 g di acqua
🍀400 g di polpa di pomodoro
🍀2 spicchi di aglio
🍀1 cipolla piccola
🍀2 cucchiai di olio extra-vergine d'oliva
🍀1 cucchiaino di paprika dolce
🍀 1 cucchiaino di origano
sale, pepe
🤹Preparazione: ✅In una casseruola mettere l’olio con lo spicchio di aglio schiacciato, la cipolla tritata fine, la paprika. Lasciare insaporire qualche minuto poi ✅aggiungere le patate tagliate a dadini, la passata di pomodoro, il sale e coprire con acqua. ✅Lasciare sobbollire e a metà cottura delle patate (cioè dopo circa 10 minuti) ✅aggiungere anche i fagioli (ben sciacquati sotto acqua corrente) ✅e il tofu sbriciolato grossolanamente con le dita. ✅Completare la cottura e servire con una spolverata di origano.
💪Quali nutrienti contiene ciascun ingrediente principale?
🔋Aglio: composti organosolforati (es. allicina) con attività antibatteriche, antifungine e antiparassitarie.
🔋Cipolla: composti con azione antitumorale antiossidante e antiinfiammatoria.
🔋Tofu: ottima fonte proteica derivata dalla soia con un profilo aminoacidico completo. Molto digeribile e adatto all’alimentazione di adulti e bambini. Le tipologie ottenute per coagulazione con sali di calcio rappresentano anche una fonte dietetica di questo minerale.
🔋Fagioli rossi: oltre ad essere un’ottima fonte proteica, apportano minerali tra cui ferro, calcio, magnesio, potassio, vitamine del gruppo B.
🔋Pomodoro: font edi sostanze protettive, in particolare di licopene, un carotenoide con attività antiossidante la cui biodisponibilità aumenta con la cottura e se è consumato insieme all’olio.
🔋Patate: ricche di amido, ma hanno meno calorie rispetto ai cereali e ai loro derivati. Sono una buona fonte di vitamina C, caroteineoidi come beta-carotene, luteina/zeaxantina e quercetina.
✍️Ricetta a cura della dott.ssa M. Alessandra Tosatti - Biologa Nutrizionista e docente dei corsi di Accademia della Nutrizione. È docente del corso on-line: La nutrizione vegetale nelle varie fasi del ciclo vitale: https://www.accademianutrizione.it/corsi/nutrizione-vegetale-fasi-ciclo-vitale/?utm_source=acca&utm_medium=email&utm_campaign=ricetta