dott.ssa M. Alessandra Tosatti - Biologa Nutrizionista

dott.ssa M. Alessandra Tosatti - Biologa Nutrizionista Informazioni, consigli e ricette per l'alimentazione di mamme e bambini.

29/03/2025

NIENTE PAURA, GENITORI!🦸‍♀️🦸

Che ne dite di una serata per approfondire alcuni temi legati alla crescita dei pargoli e ai nostri ruoli di genitori?

Che ne dite di più di una serata?

Potrete scegliere tra 4 argomenti, approfonditi da 4 professioniste diverse, tutte a vostra disposizione!
E se volete partecipare a tutte le serate, siete i benvenuti!

🥝Svezzamento

Allattamento 👨‍🍼

🔥 Prime emozioni e paure

Primi distacchi e autonomie 🎈

Info e costi nel volantino!
Saremo ospiti dell'associazione Polvere di Stelle, presso il centro per l'infanzia "Melicoccolo" a Rubano!

👉 E il secondo genitore della coppia è gratuito!

Vi aspettiamo numerosi e numerose!
Il vostro team di Genitori in Arrivo

Alessandra
Elena
Maria
Maria Alessandra

ULTIMI POSTI! IN PARTENZA GIOVEDI A RUBANO (PD)!Una bella opportunità per approfondire i temi legati al cibo e allo star...
03/03/2025

ULTIMI POSTI! IN PARTENZA GIOVEDI A RUBANO (PD)!
Una bella opportunità per approfondire i temi legati al cibo e allo stare a tavola! 🍒

👉Un percorso dedicato a tutti i genitori di bimbi 0/6 anni, preparato a 4 mani con la biologa e nutrizionista Dott.ssa Maria Alessandra Tosatti e la pedagogista Alessandra Salmaso Educatrice Professionale

🙃3 incontri pensati per accompagnarvi a scoprire come nutrirci meglio e come favorire la serenità al momento del pasto, perché il cibo non è solo cibo, ma un'esperienza!

2 incontri saranno riservati solo a voi genitori
1 incontro sarà invece genitori e figli, per giocare insieme e preparare una vera merenda!

📬 Per info e prenotazioni, scrivete o chiamateci ai contatti che trovate nel volantino!

🎈Vi aspettiamo presso il Centro Melicoccolo, ospitati dall'associazione "Polvere di Stelle", a Rubano.
Tutti a tavola, genitori!
Noi abbiamo già l'acquolina in bocca, e voi?
Maria Alessandra e Alessandra

03/06/2024

🍴 La ricetta della settimana con commento nutrizionale

😋Oggi proponiamo un piatto primaverile, poco calorico, ricco di vitamine e proteine, appetitoso e bello da vedere.

🧐🤓👩‍🏫Ricetta: TORTINO DI PISELLI
Ingredienti per 4 persone:

🌱300 g di piselli freschi o surgelati
🌱200 g di farina di ceci
🌱500 ml di latte di soia
🌱2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
🌱1 scalogno
🌱1 yogurt bianco di soia senza zuccheri
🌱2 cucchiai di olio extra-vergine d'oliva
🌱erbe aromatiche fresche a piacere
🌱sale, pepe

🤹Preparazione: 🤹Lessare i piselli in acqua salata per pochi minuti, poi scolarli e lasciarli raffreddare. Nel frattempo, 🤹mescolare in una ciotola la farina di ceci e il latte di soia fino a ottenere una pastella omogenea. 🤹Aggiungere il lievito alimentare, sale, pepe, i piselli lessati e lo scalogno tritato finemente.
🤹Versare il composto in una tortiera bassa e rivestita di carta da forno. 🤹Uniformare la superficie con una spatola e cuocere in forno già caldo a 180 °C fino a quando la superficie risulta dorata (circa 35 minuti). Dopo la cottura lasciare riposare qualche ora, 🤹tagliare e servire accompagnando con verdure crude e una salsina 🤹ottenuta mescolando lo yogurt con il succo di mezzo limone ed erbe aromatiche fresche tritate finemente, ad esempio menta e prezzemolo.

💪Considerazioni nutrizionali:
💪I piselli contengono pochi grassi e molta acqua, sono ricchi di acido folico, vitamina C e K, stimolano la diuresi e contrastano la ritenzione di liquidi per il buon contenuto di potassio. Sono una fonte di carboidrati e proteine; anche se il contenuto proteico è inferiore agli altri legumi, l'abbinamento con 💪la farina di ceci e il latte di soia permette di ottenere un ottimo secondo proteico che potrà essere utilizzato anche per farcire un panino con l’aggiunta di verdure cotte o crude.
💪Il lievito in scaglie è utilizzato come insaporitore in sostituzione del parmigiano. Fonte di proteine, contiene vitamine del gruppo B ad eccezione della B12.

✍️Ricetta a cura della dott.ssa M. Alessandra Tosatti - Biologa Nutrizionista e docente dei corsi di Accademia della Nutrizione. È docente del seminario on-line: Bambini vegan, l'alimentazione ottimale.
https://www.accademianutrizione.it/corsi/nutrizione-bambini-vegan

17/05/2024

🧐RICETTA & NUTRIENTI😋

☀️ È tempo di fave!!! 🥳

😎Sfruttiamo un legume fresco di stagione per un primo piatto nutriente dal sapore delicato, che si può accompagnare con una ricca insalata mista o una verdura a foglia spadellata.

Zuppa tiepida di fave
👧👩‍🦳🧑‍🦰👵Ingredienti per 4 persone:

🌱500 g di fave fresche
🌱1 cipolla media
🌱2 spicchi di aglio
🌱il succo di un limone
🌱olio extravergine d'oliva
🌱sale e pepe
🌱prezzemolo tritato

💪Preparazione: 🤹Tritare finemente la cipolla e affettare l’aglio, metterli in una pentola con un filo di olio, scaldare qualche minuto poi aggiungere le fave e coprire con un litro d'acqua.
🤹Portare a bollore e lasciare cuocere per 20-25 minuti circa. A piacere, 🤹aggiungere riso già lessato (o altri cereali in chicco) o accompagnare con pane integrale tostato. 🤹Servire tiepida condita con il succo di limone, pepe e prezzemolo fresco.

💪Quali sono le CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI di questa ricetta?

🔋Le FAVE sono legumi RICCHI D'ACQUA, poveri di grassi e con un buon APPORTO PROTEICO. 🔋Contengono MINERALI come potassio, selenio, ferro e magnesio e rame. 🔋Hanno proprietà depurative grazie al contenuto di FIBRA e acqua che aiutano a regolarizzare la funzionalità intestinale e la formazione di feci morbide.
🔋Sono ricche di VITAMINA C, anche se, purtroppo, la cottura distrugge buona parte di questo nutriente.
🔋Anche il succo di limone e il prezzemolo aggiunti a fine cottura rappresentano un’ottima fonte di vitamina C; usandoli come condimento finale del piatto se ne preserva meglio il contenuto.
🔋Aglio e cipolla sono una fonte di sostanze PROTETTIVE e ANTITUMORALI.

A cura di:
dott.ssa M. Alessandra Tosatti - Biologa Nutrizionista

✍️Commento nutrizionale a cura della dott.ssa Maria Alessandra Tosatti biologa nutrizionista e docente dei corsi di Accademia della Nutrizione. È docente del corso on-line: ''La nutrizione vegetale nelle varie fasi del ciclo vitale.''
https://www.accademianutrizione.it/corsi/nutrizione-vegetale-fasi-ciclo-vitale/?utm_source=acca&utm_medium=email&utm_campaign=ricetta

🤓Questo corso offre strumenti e conoscenze per la pianificazione di diete ottimali basate sui vegetali (plant-based) in ogni fase della vita, in particolare in età pediatrica, dallo svezzamento in avanti, e nella donna in gravidanza e allattamento. Con 16,5 crediti ECM per tutte le professioni, aperto anche al pubblico generale.

09/05/2024

👶🍼🥛QUALI LATTI VEGETALI SONO ADATTI AI BAMBINI?

✒️A cura della dott.ssa M. Alessandra Tosatti - Biologa Nutrizionista

🕵️‍♀️In commercio esiste un’ampia varietà di "latti" o bevande vegetali ottenute da cereali (es: riso, orzo, avena, miglio, kamut, quinoa, grano saraceno, ecc..), legumi (soia, piselli, ecc..), semi oleosi e frutta secca (sesamo, mandorle, nocciole, noci, canapa, ecc.).

🤓Vediamo quali vanno utilizzati nell'alimentazione dei bambini e in quali modalità:
https://www.accademianutrizione.it/blog/latte-vegetale-bambini

30/03/2024
02/01/2024

🥳 Inauguriamo il nuovo anno con una ricetta davvero sfiziosa, che fa da piatto unico, aggiungendo solo verdura cotte o crude come contorno e un po' di pane.

😋CHILI CON TOFU
Ingredienti per 2 persone:

🍀200 g di tofu
🍀240 g di fagioli rossi in scatola
🍀600 g di patate tagliate a dadini
🍀300 g di acqua
🍀400 g di polpa di pomodoro
🍀2 spicchi di aglio
🍀1 cipolla piccola
🍀2 cucchiai di olio extra-vergine d'oliva
🍀1 cucchiaino di paprika dolce
🍀 1 cucchiaino di origano
sale, pepe

🤹Preparazione: ✅In una casseruola mettere l’olio con lo spicchio di aglio schiacciato, la cipolla tritata fine, la paprika. Lasciare insaporire qualche minuto poi ✅aggiungere le patate tagliate a dadini, la passata di pomodoro, il sale e coprire con acqua. ✅Lasciare sobbollire e a metà cottura delle patate (cioè dopo circa 10 minuti) ✅aggiungere anche i fagioli (ben sciacquati sotto acqua corrente) ✅e il tofu sbriciolato grossolanamente con le dita. ✅Completare la cottura e servire con una spolverata di origano.

💪Quali nutrienti contiene ciascun ingrediente principale?

🔋Aglio: composti organosolforati (es. allicina) con attività antibatteriche, antifungine e antiparassitarie.
🔋Cipolla: composti con azione antitumorale antiossidante e antiinfiammatoria.
🔋Tofu: ottima fonte proteica derivata dalla soia con un profilo aminoacidico completo. Molto digeribile e adatto all’alimentazione di adulti e bambini. Le tipologie ottenute per coagulazione con sali di calcio rappresentano anche una fonte dietetica di questo minerale.
🔋Fagioli rossi: oltre ad essere un’ottima fonte proteica, apportano minerali tra cui ferro, calcio, magnesio, potassio, vitamine del gruppo B.
🔋Pomodoro: font edi sostanze protettive, in particolare di licopene, un carotenoide con attività antiossidante la cui biodisponibilità aumenta con la cottura e se è consumato insieme all’olio.
🔋Patate: ricche di amido, ma hanno meno calorie rispetto ai cereali e ai loro derivati. Sono una buona fonte di vitamina C, caroteineoidi come beta-carotene, luteina/zeaxantina e quercetina.

✍️Ricetta a cura della dott.ssa M. Alessandra Tosatti - Biologa Nutrizionista e docente dei corsi di Accademia della Nutrizione. È docente del corso on-line: La nutrizione vegetale nelle varie fasi del ciclo vitale: https://www.accademianutrizione.it/corsi/nutrizione-vegetale-fasi-ciclo-vitale/?utm_source=acca&utm_medium=email&utm_campaign=ricetta

Anche quest'anno, e non solo a capodanno!
31/12/2023

Anche quest'anno, e non solo a capodanno!

Oggi vi lascio il consiglio della mia Frida che ha passato 10 anni della sua vita nel box di un cacciatore e di botti e ...
29/12/2023

Oggi vi lascio il consiglio della mia Frida che ha passato 10 anni della sua vita nel box di un cacciatore e di botti e spari ne ha sentiti anche troppi!

Ogni anni i botti fanno morire di paura animali domestici e selvatici.

Fanno fuggire cani e gatti che posso smarrirsi o provocare incidenti.

Uccidono volatili.

Feriscono gravemente adulti e bambini.

Inquinano l'ambiente.

Ci sono modi migliori per festeggiare e divertirsi insieme senza far male a nessuno!

Indirizzo

Torreglia, Via Mirabello N°19
Torreglia
35038

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393896238490

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa M. Alessandra Tosatti - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare