Terapia psicomotoria - Dott.ssa Lilia Pisaturo

Terapia psicomotoria - Dott.ssa Lilia Pisaturo Esperienza dal 1995. Iscriz. Albo Professionale.

Valutazione neuropsicomotoria, prevenzione, terapia e riabilitazione malattie neuropsichiatriche infantili nelle aree: neuropsicomotricità, neuropsicologia e psicopatologia dello sviluppo.

LA TENEREZZA DI L.Il piccolo L. ha eseguito a fine seduta un disegno molto significativo. Dopo avergli rivolto alcune se...
12/06/2025

LA TENEREZZA DI L.

Il piccolo L. ha eseguito a fine seduta un disegno molto significativo.
Dopo avergli rivolto alcune semplici domande di conferma, posso accedere ad un'ipotesi di interpretazione.
Dalle sue risposte scopro che l'auto che ha disegnato è la mia, che vi stiamo salendo insieme, e che percorreremo, con me alla guida, un tratto di strada. Ciò mi porta a considerare questo disegno come una meravigliosa rappresentazione dell'ALLEANZA TERAPEUTICA, che comprende al suo interno l'atto dell'AFFIDARSI da parte del bambino nei confronti della terapista.
A me quindi l'onere e l'onore di guidarlo, questo bambino, di portarlo e di condurlo, in sicurezza, da un punto di partenza ad un punto d'arrivo, con il mio mezzo, l'auto, appunto, che simboleggia la terapia e le specifiche strategie tecniche e relazionali, attraverso lo snodarsi del tragitto, la strada, che nel disegno di L. rappresenta il percorso terapeutico.

ARTE E AUTISMOAutore: F. M.Supporto: telaTecnica e colore: acrilici a pennelloMisure: 40x50 cm.Titolo: "Venezia".
10/04/2025

ARTE E AUTISMO

Autore: F. M.
Supporto: tela
Tecnica e colore: acrilici a pennello
Misure: 40x50 cm.
Titolo: "Venezia".

LA CASACiò che rappresenta una casa per noi adulti è la medesima cosa che rappresenta per un bambino, compreso il piacer...
23/03/2025

LA CASA
Ciò che rappresenta una casa per noi adulti è la medesima cosa che rappresenta per un bambino, compreso il piacere di costruirsela come se la immagina.
Una casa è uno spazio circoscritto, riservato, intimo, esclusivo, condiviso, sicuro, protettivo, rassicurante, terapeutico, distensivo, rasserenante, riappacificante, vivificante, fortificante, personale, originale, ma, soprattutto, può essere aperto oppure chiuso, spalancando, o serrando, la porta di ingresso e le finestre, a seconda del momento, a seconda di come si sta.
Il setting terapeutico con una casa, pertanto, è di fondamentale importanza e va condotto e manipolato dal terapista con consapevolezza, delicatezza ed estrema attenzione, al fine di inventivare nel bambino il giusto cambiamento.
E già che ci sono aggiungo una specifica che esula dal contenuto di questo post: la parola SETTING si riferisce esclusivamente a contesti terapeutici e di cura, e invece la si trova scritta anche riferita ad attività educative nei post delle scuole di infanzia.
UN CONTESTO EDUCATIVO NON È UN SETTING!

ART&AUTISMOFederico M. ha terminato il lavoro che, ovviamente, ha intitolato " Venezia". E sempre si viene colpiti dalla...
08/06/2024

ART&AUTISMO

Federico M. ha terminato il lavoro che, ovviamente, ha intitolato " Venezia".
E sempre si viene colpiti dalla sua originale espressione prospettica.

Nemmeno i numerosi cartelli in cui gentilmente faccio presente che lasciar fare p**ì al cane sul marciapiede del mio stu...
04/05/2024

Nemmeno i numerosi cartelli in cui gentilmente faccio presente che lasciar fare p**ì al cane sul marciapiede del mio studio, situato in via delle Magnolie a Marola, servono a far avere un po' di rispetto, se non per me, almeno per i bambini che vengono in terapia.
Salvo i cani, che mi piacciono molto, trovo questi padroni molto maleducati.

07/01/2024

La mostra di Federico si è conclusa. Ringrazio di cuore tutte le persone che hanno trovato il tempo di visitarla e di ve**re a salutare oppure a conoscere Federico.
Lui, in questi giorni, ha avuto sempre un gran sorriso e ho visto i suoi genitori orgogliosi del loro figlio.
E questo mi ripaga di tutto.

Ieri abbiamo allestito la sua mostra, oggi abbiamo fatto l'inaugurazione e vedere Federico felice mi ha scaldato il cuor...
03/01/2024

Ieri abbiamo allestito la sua mostra, oggi abbiamo fatto l'inaugurazione e vedere Federico felice mi ha scaldato il cuore.

Alla mostra è possibile acquistare i suoi lavori ed il libretto stampato per l'occasione allo scopo di dare un aiuto per sostenere il suo futuro percorso artistico.
Chi non riuscisse ad essere presente e desiderasse contribuire può contattarmi in privato.
Grazie.

Ecco la brochure d'invito alla mostra grafico-pittorica intitolata "Oltre le parole", che ho organizzato per esporre i l...
01/12/2023

Ecco la brochure d'invito alla mostra grafico-pittorica intitolata "Oltre le parole", che ho organizzato per esporre i lavori tutti i lavori di F. M.!.
Condividete!

E finalmente ecco la mostra di F. M.!!!Seguirà a breve brochure d'invito.🎨🖼️🖌️
21/11/2023

E finalmente ecco la mostra di F. M.!!!
Seguirà a breve brochure d'invito.
🎨🖼️🖌️

Usiamo inoltre strumenti di analisi del traffico, che impostano cookie di tipo analitico di terze parti, anonimi e pertanto equiparabili ai cookie di tipo tecnico. I dati raccolti vengono usati in modo aggregato a soli fini statistici.

ARTE E AUTISMOEcco a voi terminata un'altra tigre! Questa è ancor più bella della precedente.F. è in continuo migliorame...
13/10/2023

ARTE E AUTISMO

Ecco a voi terminata un'altra tigre! Questa è ancor più bella della precedente.
F. è in continuo miglioramento!

08/06/2023

Vi invitiamo all’incontro conclusivo del percorso di

𝕊𝕦𝕡𝕡𝕠𝕣𝕥𝕠 𝕒𝕝𝕝𝕒 𝕘𝕖𝕟𝕚𝕥𝕠𝕣𝕚𝕒𝕝𝕚𝕥𝕒'

Con Dott.ssa Tolomei Melanie Psicologa
Presso la Scuola dell'Infanzia San Gaetano Poiana di Granfion

‼️ 𝓜𝓮𝓻𝓬𝓸𝓵𝓮𝓭ì’ 14 𝓰𝓲𝓾𝓰𝓷𝓸 𝓸𝓻𝓮 21 ‼️

Parleremo di "CAPRICCI, REGOLE, LIMITI & SONNO" ❤️

Condividete e… Vi aspettiamo !!!!

QUANDO I BAMBINI MI REGALANO UN DISEGNO.......Ė sempre commovente.Arrivano...varcano la soglia dello studio con quel bri...
12/05/2023

QUANDO I BAMBINI MI REGALANO UN DISEGNO.......Ė sempre commovente.
Arrivano...varcano la soglia dello studio con quel brillio negli occhi che ho imparato a riconoscere...e stringono tra le mani la loro riconoscenza: un disegno. E lo portano nella forma più svariata: ben disteso senza la minima piega, oppure al contrario con mille pieghe che testimoniano quanto è stato tenuto in mano, oppure ripiegato su se stesso un miliardo di volte fino a renderlo impossibilmente piccolo, oppure ancora arrotolato e usato per guardarmi a mo' di cannocchiale....
E il modo con cui lo portano è altrettanto vario...: esposto a braccia tese come un trofeo, oppure tenuto in una mano penzolante come niente fosse, oppure ancora nascosto dietro la schiena per fare una sorpresa.
E che dire poi di cosa disegnano? Le loro rappresentazioni valgono mille parole e più...una macchina grande, ad esempio, che sopra di sé trasporta un'auto più piccola: il contenuto simbolico di tale rappresentazione può essere riferibile al vissuto positivo del sostegno che il bambino trova in un adulto di riferimento, un contenuto importante e prezioso che parla da sé... Oppure semplicemente la rappresentazione di se stesso con a fianco me (io sono quella a sinistra 😂!): in questo caso la mia presenza come figura che sostiene e accompagna è più esplicita.
In entrambe i casi, saper cogliere la semantica delle rappresentazioni grafiche dei bambini è importante, e aggiungerei fondamentale, da parte di un professionista ... L'interpretazione è cosa più ardua... perché ci si sposta su un terreno più incerto dal punto di vista dei significati, ma conoscendo il bambino e la sua storia si può arrivare ad una ipotesi interpretativa abbastanza corretta.

Indirizzo

Chiuppano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terapia psicomotoria - Dott.ssa Lilia Pisaturo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Terapia psicomotoria - Dott.ssa Lilia Pisaturo:

Condividi