Riflessologia Facciale Multi-riflessologia - Dien Chan

Riflessologia Facciale  Multi-riflessologia -  Dien Chan E' dentro di te che esistono tutti i poteri di guarigione, il terapeuta può solo aiutarti a ritrova

La riflessologia è un’arte, una scienza affascinante e una forma estremamente efficace di massaggio. E’ un trattamento olistico (cioè che considera l’individuo nella sua interezza corpo, mente e spirito) in grado di far scattare meccanismi di autoregolazione che riportano ad uno stato di equilibrio. Il sistema migliore per ottenere questo risultato è ridurre le tensioni ed indurre il rilassamento.

Il rilassamento è il primo passo verso la normalizzazione perché quando il corpo è rilassato il processo di auto guarigione può avviarsi. La riflessologia si basa su una reazione ad uno stimolo trasmesso attraverso il sistema nervoso: un segnale che parte da un punto preciso e provoca una risposta in un altro punto. Grazie alla pressione esercitata su una terminazione nervosa, il riflesso parte da un ricettore periferico, posto generalmente sulla pelle, percorre un tragitto e attraverso le regioni subcorticali e la corteccia cerebrale si genera una reazione che può essere una contrazione o decontrazione muscolare, una vaso-costrizione o vaso dilatazione oppure la stimolazione di una funzione. Questo trattamento, particolarmente piacevole, agendo sui punti di riflesso del viso o su altre parti del corpo (ecco perché multi-riflessologia) individua gli squilibri ed avvia la risposta di auto-guarigione, il tutto in totale sicurezza poiché grazie all'intelligenza del corpo agirà solo dove è necessario.

22/06/2025

BL10 - Tianzhu (Pilastro celeste)

Questo punto è localizzato sul margine laterale del muscolo trapezio subito al di sotto della squama dell'osso occipitale.

BL10 è un punto Finestra del Cielo. Quando si parla di questa categoria di punti si fa riferimento a un gruppo di dieci punti, citati per la prima volta nel capitolo XXI del Lingshu, assieme alle loro indicazioni cliniche, senza che però venga fornita una specifica del loro significato energetico.

Esistono, per fortuna, alcuni punti fermi. Ognuno di questi punti ha nel proprio nome l'ideogramma Tian (Cielo), benché altri punti nei quali compare questo ideogramma non facciano parte di questo gruppo. Tutti questi punti, eccetto Tianfu (LU3) e Tianchi (PC1), sono localizzati sul collo, in prossimità della testa, che viene paragonata al cielo per la sua forma sferica. Per finire i punti Finestra del Cielo sono accomunati dalle loro indicazioni cliniche. In particolare questi punti vengono impiegato per trattare la cefalea e le vertigini, le malattie degli organi di senso, i disordini mentali ed emozionali, il gozzo, la scrofola e più in generale le malattie della gola, la tosse, la dispnea e l'oppressione al petto da controcorrente del Qi di Polmone e, per finire, il vomito da controcorrente del Qi dello Stomaco.

Nello specifico, BL10 è un punto molto importante per espellere il Vento (sia esterno che interno) dalla testa e trova indicazioni nel trattamento della cefalea occipitale e del vertice di qualsiasi origine. Oltre a questo, Tianzhu è situato nel punto da cui il meridiano principale di Vescica esce dal cervello e può essere usato per stimolare la memoria e la concentrazione senza contare che, come punto Finestra del Cielo, agevola il passaggio del Qi verso la testa. Per finire, BL10 ha un tropismo particolare per gli occhi e aiuta a sostenere la vista.

17/12/2024
13/11/2024

CURCUMA (Jiang Huang)

Secondo la dietetica tradizionale cinese, ma forse dovrei dire secondo la farmacologia tradizionale cinese, la curcuma ha una natura tiepida e un sapore piccante e amaro con un tropismo per Milza, Stomaco, Fegato e Polmone.

La funzione energetica di questa spezia è quella di dinamizzare il Qi e il sangue e farli circolare, scacciare il vento, alleviare il dolore e sbloccare le mestruazioni. Proprio per questo la curcuma è indicata per il trattamento delle sindromi dolorose da vento, freddo e umidità con ristagno di sangue, soprattutto alle spalle. A livello addominale è indicata per il trattamento dei dolori e dei gonfiori epigastrici da stasi di Qi.

In realtà, nella farmacopea cinese sono annoverate un'altri due tipi di curcuma. Il primo, chiamato Yu Jin, ha sempre un sapore piccante e amaro ma una natura fresca e un tropismo per Cuore, Polmone, Fegato e Vescica Biliare. Yu Jin attiva il sangue, ne rompe gli accumuli, lo rinfresca e arresta le emorragie; fa circolare il Qi, rinfresca il Cuore e benefica la Vescica Biliare. Per queste sue caratteristiche Yu Jin è più indicata nel trattamento degli ematomi post-traumatici, dell'ansia, dell'agitazione e dei i dolori mestruali dovuti a una stasi del Qi di Fegato. Jiang Huang rispetto a Yu Jin è maggiormente attivo nei dolori più superficiali.

Il terzo rimedio ricavato dalla curcuma si chiama E Zhu, e ha un sapore amaro e piccante, una natura tiepida e un tropismo per i meridiani di Fegato e Milza. Data la sua direzionalità, questo tipo di curcuma svolge la sua azione sulle stasi di sangue e sul Qi soprattutto a livello addominale ed è quindi maggiormente utile in caso di dolore e distensione intestinale.

Tutti e tre questi rimedi sono annoverati tra quelli che regolano il sangue.

Da stimolare per prevenire le possibili invasioni esterne di freddo... Ottimo vista la stagione
13/10/2024

Da stimolare per prevenire le possibili invasioni esterne di freddo... Ottimo vista la stagione

TE5 - Waiguan (Barriera esterna)

Questo punto è localizzato sulla faccia dorsale dell'avambraccio, 3 dita sopra la piega del polso.

Secondo la tradizione, Waiguan espelle il vento calore e libera la superficie, rimuove le ostruzioni dal meridiano, benefica l'orecchio, sottomette lo Yang di Fegato e regolarizza Yang Wei Mai.

Come dice il nome stesso, TE5 è il punto che attiva le barriere difensive che proteggono l'organismo delle energie perverse esterne. Secondo l'Huang Di Nei Jing Su Wen questo punto tratta tutte le affezioni di origine esterna e in particolare l'eccesso di Yang in alto. Traducendo questa indicazioni tradizionale, Waiguan deve essere sistematicamente utilizzato in situazioni come raffreddore, sinusite, mal di gola, mal di testa, influenza e febbre.

Questo punto può essere stimolato non solo in fase acuta ma anche in una logica di prevenzione: dopo una giornata particolarmente fredda e ventosa in cui ci si sente le ossa tutte infreddolite stimolare TE5 può essere molto utile per evitarsi un brutto raffreddore.

Oltre che con l'ago, la stimolazione può essere fatta anche con le dita, massaggiando TE5 per circa un minuti in maniera decisa ma non dolorosa da ambo i lati.

Indirizzo

Tortona

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 17:00
Sabato 10:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riflessologia Facciale Multi-riflessologia - Dien Chan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Cos’è la RIFLESSOLOGIA FACCIALE

La riflessologia è un’arte, una scienza affascinante e una forma estremamente efficace di massaggio. E’ un trattamento olistico (cioè che considera l’individuo nella sua interezza corpo, mente e spirito) in grado di far scattare meccanismi di autoregolazione che riportano ad uno stato di equilibrio. Il sistema migliore per ottenere questo risultato è ridurre le tensioni ed indurre il rilassamento. Il rilassamento è il primo passo verso la normalizzazione perché quando il corpo è rilassato il processo di auto guarigione può avviarsi. La riflessologia si basa su una reazione ad uno stimolo trasmesso attraverso il sistema nervoso: un segnale che parte da un punto preciso e provoca una risposta in un altro punto. Grazie alla pressione esercitata su una terminazione nervosa, il riflesso parte da un ricettore periferico, posto generalmente sulla pelle, percorre un tragitto e attraverso le regioni subcorticali e la corteccia cerebrale, si genera una reazione che può essere una contrazione o decontrazione muscolare, una vaso-costrizione o vaso dilatazione oppure la stimolazione di una funzione. Questo trattamento, particolarmente piacevole, agendo sui punti di riflesso del viso o su altre parti del corpo (ecco perché multi-riflessologia) individua gli squilibri ed avvia la risposta di auto-guarigione, il tutto in totale sicurezza poiché grazie all'intelligenza del corpo agirà solo dove è necessario.

www.riflessologafacciale.it