21/07/2025
"terribile" caseina:
la caseina precipita nell'ambiente acido dello stomaco, reazione nota a tutti in quanto per ottenere il formaggio si aggiunge il caglio, oltre il 90% della caseina viene staccato dalla pepsina sotto forma di singoli ammino acidi, che non riusciamo più ad assorbire dopo solo 8 giorni dalla nascita.
Quel poco di caseina che viene staccato come peptidi ci regala dei propri e veri gioielli, tra cui la caseinomacropeptide (CMP).
Molte sono le sue azioni salutistiche note da anni, da un banale brevetto come anticarie dentale (Aimutis, 2004) in quanto riduce una acidosi salivare. La sua azione è molto specifica, in quanto inibisce l'adesione di batteri cariogenici (Neeser, Chambaz, Del Vedovo, Prigent, & Guggenheim, 1988; Neeser et al., 1994; V***a Smith & Bowen, 2000),
meglio del fluoro, e modula il microbiota della placca dentale (Guggenheim, Schmid, Aeschlimann, Berrocal, & Neeser, 1999; Schupbach, Neeser, Golliard, Rouvet, & Guggenheim, 1996).
Fino ad azioni specifiche atte a ridurre il legame di tossine o patogeni alle membrane cellulari (Kawasaki, Isoda, et al., 1992; Oh, Worobo, Kim, Rheem, & Kim, 2000), protegge le cellule dai virus influenzali (Kawasaki et al., 1993), quindi meglio dei vaccini. Ha anche azioni immunomodulanti, stimolando l'apoptosi (Matin & Otani, 2000; Monnai & Otani, 1997; Otani, Horimoto, & Monnai, 1996; Otani & Monnai, 1995). HA una azione ristabilente il microbiota intestinale come Bifidobacterium genus: B. breve, B. bifidum, e B. infantis (Azuma, Yamauchi, & Mitsuoka, 1984; Idota, Kawakami, & Nakajima 1994; Metwally, ElShibiny, El-Dieb, El-Etriby, & Assem, 2001). E ha un'azione protettiva sulla formazione di tumori del colon (Qingsen Chen, Yun Liang, Chenchen Zhu, Yali Yan, Guangchang Pang, Effects of casein glycomacropeptide on the early development of primary colorectal cancer in rats, Food Science and Human Wellness, Volume 2, Issues 3–4, September–December 2013, Pages 113-118).
Paolo Mainardi