16/12/2024
🌟 MYCOPLASMA PNEUMONIAE: COSA SAPERE 🌟
🔬 Mycoplasma pneumoniae è un batterio che colonizza il tratto respiratorio e può causare diverse infezioni, dalle più lievi, come faringiti e raffreddori, fino a forme più gravi, come la polmonite atipica.
👶👩🦱🧓 Questa infezione colpisce soprattutto:
- Bambini
- Giovani adulti
- Persone immunodepresse
⚠ Attenzione!
Spesso la polmonite atipica non presenta sintomi evidenti, ma quando le difese immunitarie si abbassano, l'infezione può provocare complicanze neurologiche ed ematologiche serie.
💨 Come avviene il contagio?
Il batterio si trasmette tramite le particelle di aerosol, ad esempio quando una persona infetta starnutisce o tossisce.
⏳ Periodo di incubazione:
1-3 settimane
📌 Per proteggerti e proteggere gli altri:
✔ Segui le norme igieniche di base (lavaggio delle mani, coprire bocca e naso).
✔ Consulta il medico se hai sintomi persistenti o sospetti.
✅ DIAGNOSI
La diagnosi standard dell'infezione da M. pneumoniae prevede il dosaggio degli anticorpi anti M. pneumoniae IgG e IgM.
La presenza degli anticorpi anti M. pneumoniae IgM indica che l'infezione è in atto.
La presenza degli anticorpi anti M. pneumoniae IgG indica infezione pregressa.
Negli ultimi anni, mediante tecniche di diagnostica molecolare è possibile ricercare la presenza di questo batterio eseguendo la ricerca del DNA di M. pneumoniae direttamente su un campione prelevato dal cavo orale o nasale e su espettorato.
Presso il nostro laboratorio potrete eseguire questi esami.
Prenditi cura della tua salute e di quella degli altri! 💙