Res Agraria

Res Agraria 🌿 Un gruppo di professionisti operanti dal 1990 in diversi settori legati al mondo dell’agricoltura

Il mal bianco (oidio) è uno dei problemi più comuni e insidiosi per le cucurbitacee. Si riconosce facilmente dalla tipic...
08/08/2025

Il mal bianco (oidio) è uno dei problemi più comuni e insidiosi per le cucurbitacee. Si riconosce facilmente dalla tipica patina bianca sulle foglie, che con il tempo ingialliscono, si seccano e compromettono la produttività. Qui alcune immagini delle nostre prove in campo.

🚜La mietitrebbia si prende una piccola pausa dopo tanta fatica…ma presto tornerà in azione su mais e girasole. Una breve...
23/07/2025

🚜La mietitrebbia si prende una piccola pausa dopo tanta fatica…ma presto tornerà in azione su mais e girasole. Una breve vacanza prima di riprendere il suo lavoro nei campi. 🌾

16/07/2025

The cereals harvesting is ongoing!🌾

🌾 The harvesting will keep going all week long — full speed ahead in the fields!
14/07/2025

🌾 The harvesting will keep going all week long — full speed ahead in the fields!

The cereals harvesting is ongoing. What an effort!🌾This year’s yields are expected to be good. 💪
09/07/2025

The cereals harvesting is ongoing. What an effort!🌾
This year’s yields are expected to be good. 💪

🌿 Corso Professionalizzante Gratuito per Vivaisti 🌿Sei interessato a lavorare nel settore della vivaistica?Res Agraria S...
30/06/2025

🌿 Corso Professionalizzante Gratuito per Vivaisti 🌿

Sei interessato a lavorare nel settore della vivaistica?
Res Agraria S.R.L. organizza un corso gratuito di 30 ore, con lezioni teoriche e uscite pratiche, dedicato alla formazione di vivaisti specializzati nella conservazione della biodiversità costiera.

📅 Durata: dal 22 agosto al 27 settembre 2025
📍 Sede: AMP Torre del Cerrano, Via Gabriele d'Annunzio 175, Pineto (TE)
💻 Possibilità di partecipazione anche in collegamento remoto

Cosa imparerai:
✅ Botanica generale e sistematica delle specie costiere
✅ Tecniche di propagazione e gestione vivaistica
✅ Uso di attrezzature specifiche per la coltivazione
✅ Esperienze pratiche in vivai specializzati

📞 Per informazioni e iscrizioni:
Res Agraria S.R.L.
Via Antonio Canova, 19/2 - 64018 Tortoreto Lido (TE)
📞 0861-777139
✉️ info@resagraria.com

Da Res Agraria la tecnologia vola alto… in tutti i sensi! 🚁Il primo drone è dotato di una doppia telecamera per facilita...
26/06/2025

Da Res Agraria la tecnologia vola alto… in tutti i sensi! 🚁
Il primo drone è dotato di una doppia telecamera per facilitare l’imaging di livello professionale. Il secondo entra in azione con serbatoio e ugelli, per distribuire agrofarmaci, fertilizzanti e biostimolanti con precisione (al momento solo per prove sperimentali).

All’Enovitis 2025 insieme al nostro compagno di tante battaglie Alfredo Tocchini, impegnati in una prova sperimentale ne...
24/06/2025

All’Enovitis 2025 insieme al nostro compagno di tante battaglie Alfredo Tocchini, impegnati in una prova sperimentale nei vigneti della Cantina Marramiero. Esperienze come queste rafforzano la collaborazione tra professionisti del settore. 🍇

Ringraziamo Ascenza per averci dato la possibilità di partecipare all'evento Enovitis 2025 attraverso una prova sperimen...
20/06/2025

Ringraziamo Ascenza per averci dato la possibilità di partecipare all'evento Enovitis 2025 attraverso una prova sperimentale condotta nei vigneti della Cantina Marramiero.

Ecco alcune immagini delle nostre attività sperimentali sul tabacco in Umbria, storicamente la regione italiana con la m...
17/06/2025

Ecco alcune immagini delle nostre attività sperimentali sul tabacco in Umbria, storicamente la regione italiana con la maggiore vocazione nella coltivazione del tabacco.

🌿 È in partenza il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐕𝐢𝐯𝐚𝐢𝐬𝐭𝐢 🌿📚 Obiettivi del corso✔️Acquisire competenze teoriche e pratic...
10/06/2025

🌿 È in partenza il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐕𝐢𝐯𝐚𝐢𝐬𝐭𝐢 🌿

📚 Obiettivi del corso

✔️Acquisire competenze teoriche e pratiche in ambito vivaistico
✔️Approfondire le tecniche di propagazione e gestione delle piante
✔️Utilizzare correttamente attrezzature e strumenti del settore
✔️Formare vivaisti specializzati nella conservazione della biodiversità costiera
✔️Applicare direttamente le conoscenze attraverso visite didattiche in vivai specializzati

📚 Il corso prevede 30 ore di formazione suddivise in:
✔ 4 lezioni frontali (botanica generale e sistematica, tecniche vivaistiche, attrezzature e impiantistica)
✔ 2 visite didattiche presso vivai specializzati

📍 Sede Villa Filiani – Pineto (TE), sede dell’AMP Torre del Cerrano Possibilità di collegamento remoto per le lezioni frontali

🎓 Attestato di partecipazione rilasciato al termine del corso

🔗 Informazioni e iscrizioni 📧 info@resagraria.com
📍 Res Agraria S.R.L. – Tortoreto Lido (TE) 📞 0861-777139

Indirizzo

Via Antonio Canova 19
Tortoreto
64018

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30
Sabato 06:30 - 13:00

Telefono

0861777139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Res Agraria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Res Agraria:

Condividi

Res Agraria, la nostra azienda

Un gruppo di professionisti operanti dal 1990 in diversi settori legati al mondo dell’agricoltura e dell’industria ad essa connessa, decide nel 1998 di far confluire le singole esperienze in Res Agraria. Le molteplici competenze e le capacità professionali che caratterizzano i componenti del team, permettono a Res Agraria di partecipare a progetti e realizzazioni di ampio respiro, potendo assicurare la soddisfazione del cliente e garantire un alto profilo qualitativo del servizio offerto.

Le attività di Res Agraria sono suddivise nei seguenti settori di attività: › Ricerca e Sperimentazione › Agronomico e Forestale › Ambientale e Paesaggistico › Formazione e Sviluppo Svariate e significative sono le esperienze nel settore agricolo, forestale e ambientale, nella ricerca e sperimentazione, nella formazione e divulgazione, che lo staff di Res Agraria ha acquisito negli anni di attività svolti.