Istituti Clinici Scientifici Maugeri

Istituti Clinici Scientifici Maugeri Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Istituti Clinici Scientifici Maugeri, Ospedale, Via Crotto Roncaccio, 16, Tradate.

❤️ Fai la cosa giusta: “non perdere nemmeno un battito”🫀🩺 Prevenire e prendersi cura del cuore sono azioni fondamentali:...
29/09/2025

❤️ Fai la cosa giusta: “non perdere nemmeno un battito”

🫀🩺 Prevenire e prendersi cura del cuore sono azioni fondamentali: “Don't miss a beat” è il motto della Giornata Mondiale del Cuore 2025.

💔 La malattia cardiovascolare rappresenta la prima causa di morte nel mondo e in Italia ed è la prima causa di ospedalizzazione. Le malattie cardiovascolari e cardiometaboliche sono anche causa di cronicità e disabilità.

👩‍⚕️ "È fondamentale conoscere il proprio rischio cardiovascolare, cioè la probabilità di sviluppare malattia e per quali fattori, così da poterli modificare e curare precocemente. Le scale di rischio oggi disponibili sono estremamente precise e accurate e permettono di impostare programmi di prevenzione e cura sempre più personalizzati - spiega la dottoressa Laura Dalla Vecchia, cardiologa e Direttore degli IRCCS Maugeri Milano e Tradate.🏃‍♀️‍➡️ Avere uno stile di vita sano è la prima e più importante misura di prevenzione. Inoltre negli ultimi anni sono stati sviluppati farmaci molto efficaci per la riduzione del colesterolo e dei trigliceridi, per ridurre il peso corporeo nell’obesità e sovrappeso, per combattere l’infiammazione e le terapie interventistiche hanno fatto progressi enormi" https://bit.ly/Maugeri_Cardiologia

🔬Maugeri è costantemente impegnata nella ricerca, nella prevenzione, nella cura e nella riabilitazione a favore delle persone con malattie cardiovascolari, come nella ricerca di terapie geniche, condotta dalla Cardiologia Molecolare dell’IRCCS Maugeri Pavia.

🕸️🧑‍🎓 Fondamentale anche la rete e la collaborazione sinergica con le università, le istituzioni, e le società scientifiche, in particolare con S.I.C.O.A. - Società Italiana Cardiologia Ospedalità Accreditata, che ha sede nell’IRCCS Maugeri Milano.

26/09/2025

⭐ 🔬 Ogni ultimo venerdì di settembre si celebra la “Notte europea dei ricercatori”, iniziativa voluta e organizzata dall’ per sottolineare il ruolo fondamentale delle e dei per la salute e per il futuro di tutti.

👩‍🔬👨‍🔬 In Maugeri sono più di 400 i ricercatori e le ricercatrici che ogni giorno, con impegno e dedizione, si occupano di cercare nuove soluzioni di per migliorare la vita quotidiana delle .

✨🌛 Per celebrare questa nottata di scienza e per avvicinare tanti giovani alla , ecco nel video alcuni scatti della quotidianità dei ricercatori nei nostri IRCCS Maugeri.

🚶🚶‍♀️“Ritratti di viaggio. Quando l’essenziale è visibile agli occhi”, una raccolta di immagini di viaggio nate dall’inc...
26/09/2025

🚶🚶‍♀️“Ritratti di viaggio. Quando l’essenziale è visibile agli occhi”, una raccolta di immagini di viaggio nate dall’incontro con persone in cammino, sarà in mostra dal 27 settembre al 26 ottobre all’ingresso del Poliambulatorio Maugeri Lodi.

📷 🖼️ L’esposizione di 19 scatti del fotografo Luca Giacomini rientra nel circuito OFF del Festival della Fotografia Etica, a cui Maugeri partecipa con Maugeri in Arte anche quest’anno.

🫂 In occasione del Festival 2025, Maugeri è anche sponsor della mostra “The Artisans Of Prosthesis” di Giammarco Sicuro per EMERGENCY nel Chiostro dell’Ospedale Vecchio.

Vi aspettiamo numerosi: perché anche la bellezza cura!

🫀 In occasione della Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre, l’IRCCS Maugeri Milano aderisce all’(H) Open Week di ...
25/09/2025

🫀 In occasione della Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre, l’IRCCS Maugeri Milano aderisce all’(H) Open Week di Fondazione Onda, iniziativa nazionale dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

🔍 Sono due gli appuntamenti aperti al pubblico:

✔️ Martedì 30 settembre e giovedì 2 ottobre, dalle 11:00 alle 12:30 verranno distribuiti materiali informativi e questionari autosomministrati per la valutazione del rischio cardiovascolare.

👨‍⚕️ Un medico sarà presente per fornire chiarimenti e consigli.

📣 L'iniziativa è rivolta ad accompagnatori e familiari dei pazienti, affinché anche il tempo dedicato alla cura degli altri diventi occasione per prendersi cura di sé.

❤️ Prevenire è il primo passo per proteggere il cuore!

24/09/2025

🎗️ Convegno “Il valore della complessità in Oncologia” 📅 Martedì 26 settembre, ore 9
📍 Aula Magna IRCCS Maugeri – Pavia

🏥 Un convegno rivolto ai professionisti per esplorare la complessità in , con un focus sul modello del carcinoma mammario, tra opportunità terapeutiche e limiti gestionali.

🧑‍⚕️👩‍⚕️ Ce ne parlano nel video i responsabili scientifici, il dott. Federico Sottotetti e la dott.ssa Raffaella Palumbo dell’IRCCS Maugeri Pavia.

🩷 A pochi giorni dall’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al , gli specialisti analizzeranno tutti gli aspetti della malattia, i casi clinici controversi, promesse e criticità di alcuni trattamenti, ma soprattutto metteranno al centro le , le donne che ne sono più colpite, la loro qualità di vita, il benessere psicologico, gli aspetti di comunicazione e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella personalizzazione dei percorsi di cura.

📣 Prevista la lettura magistrale Patient Reported Outcome nella pratica clinica del dott. Massimo Di Maio, Presidente eletto AIOM.

🪈 🎸 Con le note del flauto e quelle di chitarra e voce, Maugeri in Arte addolcisce i primi giorni dell’autunno di chi è ...
23/09/2025

🪈 🎸 Con le note del flauto e quelle di chitarra e voce, Maugeri in Arte addolcisce i primi giorni dell’autunno di chi è ricoverato in ospedale.🍂

📆 Domani, 24 settembre, nell’area Lounge dell’IRCCS Maugeri Pavia, alle 16,30 concerto “I flauti del conservatorio”: esibizione degli studenti del ‘Vittadini’ di Pavia accompagnati al pianoforte dalla prof.ssa Martina Trivigno.

🏥 🎵 Venerdì 26 settembre, invece, all’IRCCS Maugeri Milano, per il ciclo “Medicina dell’anima”, concerto dell’ensemble vocale e strumentale formato da musicisti lucani che spazieranno tra diversi repertori e generi musicali. Ore 15,30 nella sala conferenze di via Camaldoli.

🎉 Vi aspettiamo!

🌍 In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, l'attenzione è rivolta all’importanza della ricerca, dell’assistenza e...
21/09/2025

🌍 In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, l'attenzione è rivolta all’importanza della ricerca, dell’assistenza e della tutela dei diritti delle persone con demenza e delle loro famiglie.

La campagna 2025 di Alzheimer’s Disease International (ADI) invita a informarsi, a dialogare e a superare lo stigma con “Ask About Dementia. Ask About Alzheimer’s”.

💜 Nei Centri Maugeri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze accompagniamo i pazienti e le loro famiglie in tutte le fasi del percorso: dalla diagnosi – con la collaborazione tra laboratorio analisi, radiologia, psicologia, medicina nucleare e del sonno – fino al trattamento.

🩺 L’approccio è bio-psico-sociale e integra terapie farmacologiche, trattamenti psicologici e riabilitativi (terapia occupazionale, logopedia, fisioterapia), con l’obiettivo di contenere i sintomi e migliorare la qualità della vita quotidiana.

🫂 Oltre alla presa in carico clinica, diamo supporto psicologico, informazioni medico-legali e assistenziali, interventi di prevenzione sui fattori di rischio e percorsi diagnostici personalizzati per pazienti con diverse esigenze linguistiche e culturali.

❔❕ Chiedere e conoscere sono il primo passo per prendersi cura. Informati qui ➡ https://bit.ly/Maugeri_Specialità_DisturbiCognitivi

💜 Tumori ginecologici: è importante parlarne!Non solo nella Giornata mondiale che ricorre domani.Nonostante la loro diff...
19/09/2025

💜 Tumori ginecologici: è importante parlarne!
Non solo nella Giornata mondiale che ricorre domani.

Nonostante la loro diffusione, spesso i sintomi precoci di questi tumori ginecologici vengono sottovalutati, e questo può compromettere la diagnosi tempestiva e le possibilità di cura.

🔎 Cosa è bene fare, a qualsiasi età?
⦁ Conoscere i fattori di rischio e ascoltare il proprio corpo
⦁ Prevenire con la vaccinazione contro l'HPV: un'arma fondamentale per ridurre il rischio di sviluppare tumori correlati al papillomavirus, come il tumore della cervice uterina, i tumori del distretto testa-collo e i condilomi. L'HPV è anche causa di tumori vulvari e vaginali ed è il principale fattore di rischio dei tumori anali
⦁ Prestare attenzione ai sintomi, anche in menopausa: sanguinamenti anomali non vanno mai ignorati!

💡 Il virus HPV è il principale responsabile di questi tumori e, sebbene molte infezioni regrediscano spontaneamente, la persistenza può evolvere in lesioni precancerose e in tumori. La prevenzione è essenziale: oggi, grazie al vaccino, possiamo proteggere anche le generazioni più giovani.

🎀 Non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé stesse!

Per maggiori informazioni e se vuoi prenotare una visita ginecologica, leggi qui ➡ https://bit.ly/Maugeri_Specialità_Ginecologia

🩺 La sicurezza delle cure è un diritto fondamentale che va di pari passo con quello alla salute.La Giornata Nazionale pe...
17/09/2025

🩺 La sicurezza delle cure è un diritto fondamentale che va di pari passo con quello alla salute.
La Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita che oggi coincide con la Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti (World Patient Safety Day), promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità a livello internazionale, ha l’obiettivo di promuoverne la diffusione.

🔎 L'OMS sottolinea l’importanza di aumentare la consapevolezza a tutti i livelli, affinché i processi diagnostico-terapeutici e clinico-assistenziali siano sempre più sicuri, attraverso azioni concrete in tutte le strutture sanitarie.

🚨La gestione del rischio gioca un ruolo cruciale in questo processo: il Risk Based Thinking, applicato secondo la norma ISO 9001:2015, permette di definire e monitorare con maggiore efficacia la qualità delle cure, riducendo i rischi e migliorando la sicurezza del paziente.

👉 Maugeri è impegnata con la Direzione Sanitaria Centrale e i Risk Manager di Istituto per garantire che ogni processo sia gestito con la massima attenzione alla sicurezza, per il benessere di tutti.

🫂 Un viaggio profondo alla scoperta del sé. Lo propone il libro "Abbraccia te stesso. Diario del lavoro sull'Ombra con J...
15/09/2025

🫂 Un viaggio profondo alla scoperta del sé. Lo propone il libro "Abbraccia te stesso. Diario del lavoro sull'Ombra con Jung" (Giunti, 2025) di Alessandro Raggi, psicoterapeuta, scritto in collaborazione con Grazia Pracilio, autrice tv e storyteller.

📚 Al centro il tema dell’auto accettazione secondo la psicologia analitica di Carl Gustav Jung.

📆 Il libro verrà presentato nell’ambito di “Maugeri in Arte” all’ICS Hermitage Maugeri Napoli nella sala conferenze. Appuntamento alle 10:30 del 18 settembre.

➡️ Con “Maugeri in Arte” l’arte e la cultura entrano nei luoghi di cura: vi aspettiamo!

🍇🍃 Sotto il tiepido sole di settembre e con la ripresa a pieno ritmo di tutte le attività, ritorna per tutti i pazienti,...
09/09/2025

🍇🍃 Sotto il tiepido sole di settembre e con la ripresa a pieno ritmo di tutte le attività, ritorna per tutti i pazienti, per i medici e per gli accompagnatori l’attesa stagione della rassegna Maugeri in Arte.

🎵🎼 La musica sarà protagonista dei primi due appuntamenti negli IRCCS di Pavia e di Montescano:

✔️ domani concerto di Riccardo La Barbera all’IRCCS Maugeri Pavia: nell’area lounge percorso tra classici del Jazz e improvvisazione al pianoforte - dalle 16:30

✔️ mercoledì 17 settembre “Grande concerto dei tre tenori” Pierfrancesco Bollani, Carlo Checchi e Giampaolo Guazzotti, accompagnati al piano dal maestro Paolo Marconi. Appuntamento all’IRCCS Maugeri Montescano dalle 16 nel cortile della magnolia.

📸 A Pavia intanto è ancora visitabile fino al 14 settembre la mostra di Riccardo Pinzone “Traveller”.

Vi aspettiamo numerosi! ❤️

📅 Nel 2025 il tema della Giornata Mondiale della Fisioterapia è l'invecchiamento sano: vivere a lungo conta, ma vivere i...
08/09/2025

📅 Nel 2025 il tema della Giornata Mondiale della Fisioterapia è l'invecchiamento sano: vivere a lungo conta, ma vivere in conta ancora di più!

👩‍⚕️🗝️ Come fare per mantenersi in forma? La è la chiave:
✅ mantiene forza, equilibrio e autonomia
✅ previene cadute, una delle principali cause di perdita di indipendenza
✅ aiuta a recuperare dopo malattie, infortuni o interventi
✅ supporta nella gestione di artrosi, diabete, Parkinson e altre condizioni croniche

💡 La buona notizia? Non è mai troppo tardi per cominciare! Anche dopo i 70 o 80 anni il corpo risponde positivamente all’esercizio e puoi rinforzare la muscolatura, migliorare la postura e alleviare i dolori tipici dell’età.

💬 “Il movimento è la migliore medicina e con il supporto del ognuno può trovare il percorso più adatto a sé” ricordano i fisioterapisti dell'IRCCS Maugeri Veruno, dove la fisioterapia si unisce alla ricerca scientifica e alle nuove tecnologie: dalle pedane di equilibrio alla realtà virtuale, strumenti innovativi che aiutano a ridurre il rischio di cadute e a restituire fiducia nei movimenti.

Ma in tutti gli Istituti Maugeri il focus è la riabilitazione e la fisioterapia: approfondisci qui e trova la struttura più vicina a te ➡ https://bit.ly/Maugeri_Specialità_Fisioterapia

Indirizzo

Via Crotto Roncaccio, 16
Tradate
21049

Orario di apertura

Lunedì 06:30 - 22:30
Martedì 06:30 - 22:30
Mercoledì 06:30 - 22:30
Giovedì 06:30 - 22:30
Venerdì 06:30 - 22:30
Sabato 06:30 - 22:30
Domenica 06:30 - 22:30

Telefono

+390331829111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituti Clinici Scientifici Maugeri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare