CavoloMangi

CavoloMangi Non solo vi diciamo cosa mangiare ma anche come cucinare. Non la solita dieta da seguire e soffrire,

"Vincitore PIN – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e finanziata con risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione"

Perché dopo le feste natalizie ci si ritrova con qualche chilo in più?Ingrassi non per quello che mangi seduto a tavola ...
30/12/2022

Perché dopo le feste natalizie ci si ritrova con qualche chilo in più?
Ingrassi non per quello che mangi seduto a tavola nei giorni di festa, ma per tutte le aggiunte e gli extra che consumi nell’intero periodo.
Ad esempio: la colazione col pandoro, lo spuntino con dolcetti vari e la cena con lasagna avanzata a pranzo.😋
Sono piccole aggiunte quotidiane che fanno mettere su peso.
👉Ricorda che per prendere 1 kg di grasso devi ingerire circa 7000 kcal.😱

Quindi ecco 3 semplici consigli:
▪️ non seguire diete super restrittive e detox prima della grande abbuffata: non farà altro che incrementare una fame incontrollabile, piuttosto consuma un pasto lievemente ipocalorico tipo proteine e verdure;
▪️ fai delle pause durante il tuo pasto libero per ricordarti di non essere troppo ingordo;
▪️ dal giorno dopo riprendi il tuo normale piano alimentare senza consumare avanzi vari che risultano meno sazianti e più calorici.

In ogni caso goditi le tue feste, per la dieta ci sono gli altri 351 giorni dell’anno!
Buone feste!🥳🍾

27/12/2022

Oggi prepariamo con la dottoressa Franci un'insalata di ceci e mix di cereali!👩‍🍳
I ceci sono un vero toccasana per il nostro organismo perché aiutano a controllare i trigliceridi e il colesterolo ma non solo, sono ricchi di fibre importanti che favoriscono la regolarità intestinale e di vitamine B utili per il metabolismo.
👉In questa videoricetta ci sono tutti i passaggi per preparare un super pasto!

✔Se vi è piaciuta questa videoricetta del cavolo, potete salvarla e condividerla con i vostri amici e continuate a seguirci!

Solo per oggi non vogliamo darvi consigli del cavolo ma vogliamo augurarvi un Felice Natale.🎅🎁🎄Cavolomangi
24/12/2022

Solo per oggi non vogliamo darvi consigli del cavolo ma vogliamo augurarvi un Felice Natale.🎅🎁🎄
Cavolomangi

Sapevi che anche tra pesci grassi e semi grassi i valori nutrizionali variano in funzione del taglio?👉Il filetto di salm...
20/12/2022

Sapevi che anche tra pesci grassi e semi grassi i valori nutrizionali variano in funzione del taglio?
👉Il filetto di salmone è il taglio più magro con meno percentuale di grassi rispetto al trancio. Sapresti riconoscere un taglio magro? Le striature bianche indicano la presenza di grasso: questo non è un fattore positivo per la scelta di un buon filetto.
⬇️⬇️⬇️
Ecco un modo semplice e gustoso di prepararlo.
Impana il filetto di salmone nei semi di sesamo, quindi adagialo in una padella antiaderente; cuoci il salmone prima da una parte e poi dall'altra, girandolo ogni 2/3 minuti con una pinza per circa 10 minuti o fin quando non risulterà cotto.
Concludi il piatto con una grattugiata di scorza di limone e pepe nero.
Ottimo con un cous cous alla curcuma e zucchine in padella.😋😋😋

16/12/2022

Hai voglia di una gustosissima colazione? In questa videoricetta ti spieghiamo come preparare deliziosi biscotti alle mandorle!😋😋😋
La nostra dottoressa Franci ama le mandorle perché sono ricche di vitamine, proteine vegetali e sali minerali utili al nostro organismo. Ma non finisce qui. Le mandorle sono anche un'ottima fonte di magnesio e aiutano il nostro sistema nervoso in caso di stress e fatica! Con una spremuta d'arancia, dai una spinta alla tua giornata e buona colazione!💪
👉Salva la ricetta e continua a seguire i nostri consigli del cavolo!

Una larga fetta della popolazione soffre di pressione alta. Sono molti i fattori che possono determinare questa problema...
13/12/2022

Una larga fetta della popolazione soffre di pressione alta. Sono molti i fattori che possono determinare questa problematica: sovrappeso, sedentarietà, predisposizione genetica, invecchiamento e abitudini alimentari.
🔴Porre attenzione a quello che si mette in tavola è il primo passo per tenere sotto controllo la pressione alta. La cosa più importante da fare è ridurre il consumo di sale, sia nei condimenti che negli alimenti confezionati.
Tra le bevande in grado di abbassare le pressione c'è il succo d'arancia, che rende i vasi sanguigni morbidi e flessibili, e il latte a basso contenuto di grassi, in particolare quello di capra e di pecora.
Per conoscere quali cibi prediligere e quali evitare scorri le foto in alto.

⚠️Tutti i nostri consigli alimentari sono generici rispetto a patologie e condizioni ed hanno bisogno di una personalizzazione ponderata sullo studio del singolo paziente. Se volete potete scriverci su messenger o in dm per una consulenza.

È uno degli ortaggi più saporiti della tradizione della cucina pugliese ed è tipicamente autunnale.🍁Hai capito di cosa s...
06/12/2022

È uno degli ortaggi più saporiti della tradizione della cucina pugliese ed è tipicamente autunnale.🍁
Hai capito di cosa stiamo parlando? Della cicoria.
La cicoria è un ottimo alimento per la nostra salute, aiuta a depurare l’organismo, riduce e regola l’assorbimento del colesterolo. Con le sue proprietà, favorisce la digestione e contribuisce al fabbisogno di antiossidanti, fibre e vitamine.
Insomma, la cicoria ha davvero tantissime qualità e per questo motivo è spesso presente nelle diete ipocaloriche.💪
Hai mai assaggiato il piatto tipico pugliese “favetta e cicorie”?😋🍽

02/12/2022

Oggi con la dottoressa Franci prepariamo la crema di broccoli con fagioli speziati.👩‍🍳
I broccoli sono tipici di questa stagione, è possibile trovarli sempre freschissimi e, se siete fortunati, anche a km zero.
Sono alimenti preziosi, ricchi di sali minerali e vitamine, sono ottimi antiossidanti e hanno notevoli proprietà depurative ed emollienti.😋
👉Non perdere questa videoricetta per mantenerti in forma!
✔️Salva la ricetta e continua a seguire i nostri consigli del cavolo!

Capita spesso che, in seguito ad un consumo eccessivo e duraturo di determinati cibi e bevande, dalle analisi del sangue...
29/11/2022

Capita spesso che, in seguito ad un consumo eccessivo e duraturo di determinati cibi e bevande, dalle analisi del sangue risulti un valore troppo alto di colesterolo "cattivo" (LDL).
❗️Il colesterolo alto può comportare l'insorgere di malattie cardiovascolari ma attraverso un corretto ed equilibrato regime alimentare i valori possono essere riportati nella norma, per evitare conseguenze più gravi.

⚠️Tutti i nostri consigli alimentari sono generici rispetto a patologie e condizioni ed hanno bisogno di una personalizzazione ponderata sullo studio del singolo paziente. Se volete potete scriverci su messenger o in dm per una consulenza.

25/11/2022

Lo sappiamo, non è la stagione ideale ma tra gli ingredienti più consigliati e adatti a favorire uno stile alimentare sano ci sono sicuramente gli asparagi.
Quando si avvicina la stagione ideale non farteli scappare, oltre ad essere saporiti sono ricchi di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti e hanno proprietà disintossicanti e diuretiche.💯
E a te piacciono gli asparagi?😋
Qui la dottoressa Franci ci mostra come unirli ad una gustosissima insalata di quinoa e uova!🥗🥗🥗

Salva questa ricetta del cavolo e segui le prossime!

🍁Tra gli alimenti che non dovrebbero mai mancare nelle nostre case nella stagione autunnale c’è la melagrana, un frutto ...
22/11/2022

🍁Tra gli alimenti che non dovrebbero mai mancare nelle nostre case nella stagione autunnale c’è la melagrana, un frutto dal sapore dolce e ricco di numerose proprietà nutrizionali e vitamine.
È fonte di minerali, tra cui potassio e fosforo ma anche sodio, magnesio e ferro.
Apporta molti benefici al nostro organismo ed è ricco di vitamine A e C, che aiutano a rafforzare le nostre difese immunitarie.🤩
👌È indicato nelle diete in quanto è poco calorico e aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, se mangiato con costanza.
Gustatelo come frutto a fine pasto, come ingrediente nelle insalate e, perché no, fateci un buon succo ristoratore a metà giornata.

18/11/2022

Hai messo sul fuoco una pentola con dell'acqua a bollire ma sei ancora indeciso/a su cosa metterci dentro?🤔
💡L'idea della dottoressa Franci piacerà a tutta la famiglia, anche ai più piccini!
Fai bollire l'acqua e cuoci degli spinaci, ti serviranno per preparare delle spinacine di ricotta con patate alla paprika dolce.😋
Gli spinaci hanno tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo, sono amici della vista, un supporto per il sistema cardiovascolare e rafforzano il nostro sistema immunitario!💪

Se ti è piaciuta questa video ricetta del cavolo salvala e condividi!

L'insalata di ceci e mix di cereali non è solo un'idea diversa per inserire i legumi nella nostra dieta ma i ceci, in pa...
11/11/2022

L'insalata di ceci e mix di cereali non è solo un'idea diversa per inserire i legumi nella nostra dieta ma i ceci, in particolare, sono davvero un toccasana per la nostra salute!
Aiutano a controllare i trigliceridi e il colesterolo, sono ricchi di fibre importanti per la regolarità intestinale e danno un alto apporto di vitamine B al nostro organismo utili al metabolismo.
🔔Ricordate di mettere i ceci a bagno per 10 ore
⬇️⬇️⬇️
Ecco qui la ricetta:
- 60 gr di cereali misti
- 70 gr (peso a crudo) di ceci
- 100 gr di pomodorini gialli e rossi
- rucola, aglio, sedano e una foglia di alloro
- sale e 1 cucchiaino di olio evo

Iniziate a fare cuocere i ceci in una pentola. Copriteli completamente con l'acqua, aggiungete un gambo di sedano, uno spicchio di aglio, un pomodorino, una foglia di alloro e sale q.b. e fateli cucinare per circa 40 minuti. Nel frattempo fate bollire l’acqua, aggiungete il sale e mettete a cuocere i cereali. Lavate la rucola e tagliate i pomodorini. Unite tutti gli ingredienti in una pirofila, condendo il tutto con l'olio evo.😋

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo caratterizzato dalla risalita nell'esofago del contenuto acido dello stomaco. I...
08/11/2022

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo caratterizzato dalla risalita nell'esofago del contenuto acido dello stomaco. I sintomi più diffusi sono bruciore di stomaco, acidità e rigurgito.
❗Il modo migliore per affrontare questo disturbo è quello di seguire alcuni accorgimenti in cucina e fare attenzione ai cibi da evitare assolutamente!
- Fai attenzione al metodo di cottura, è preferibile consumare cibi cotti tramite bollitura, lessatura o al vapore.
- Consuma verdure, cereali e frutta, ad esclusione degli agrumi.
- Scegli carni e pesci magri.
- Prediligi formaggio di capra, ricotta e parmigiano.
Evita:
- carni grasse, formaggi stagionati, insaccati, fritti e cioccolato;
- alcolici e superalcolici, aceto, tè, caffè, cacao, menta, pepe e peperoncino, spezie, succo di pomodoro e ogni altro elemento che stimoli la produzione di acido gastrico.

⚠️Tutti i nostri consigli alimentari sono generici rispetto a patologie e condizioni ed hanno bisogno di una personalizzazione ponderata sullo studio del singolo paziente. Se volete potete scriverci su messenger o in dm per una consulenza.

04/11/2022

Buongiorno dalla cucina di Cavolomangi, pronti per iniziare un'altra giornata?💪
Oggi la dottoressa Franci prepara un ottimo porridge di avena.👩‍🍳
L'avena è un cereale ricco di proteine, fibre, vitamine e tanti altri nutrienti importanti. Consumare regolarmente l'avena regalerà al nostro organismo benessere e salute!🤩
Non ci resta che augurarvi una buona giornata e ricordate di salvare questa ricetta del cavolo!

🎃 Trick or treat? 🎃In questi giorni se ne vedono tantissime in giro. Un viso spaventoso è simbolo di Halloween ma sapeva...
31/10/2022

🎃 Trick or treat? 🎃

In questi giorni se ne vedono tantissime in giro. Un viso spaventoso è simbolo di Halloween ma sapevate che la zucca è invece un ortaggio ricco di tantissime proprietà?
È povera di calorie ma ricca di nutrienti e minerali, tra cui fosforo, magnesio e potassio, contiene vitamina A, C ed E, favorisce la salute della vista e della pelle.
Un vero toccasana autunnale da portare in tavola.
La zucca può essere cotta in diversi modi ed è anche l’ingrediente principale di tanti dolcetti buonissimi!🎃😋🧁

Se hai già sofferto di questo disturbo sai perfettamente di cosa stiamo parlando. Ad oggi ne soffrono tantissime persone...
28/10/2022

Se hai già sofferto di questo disturbo sai perfettamente di cosa stiamo parlando.

Ad oggi ne soffrono tantissime persone, in un'età generalmente compresa tra i 30 e i 60 anni.
Non esiste una "ricetta" per evitare l'insorgere dei calcoli renali ma, con qualche piccolo accorgimento, si possono prevenire. La parola d'ordine è sempre e solo una: idratazione.
❗️E mi raccomando, preferite acque oligominerali o minimamente mineralizzate in modo da contenere l'apporto di sodio e calcio.

⚠️Tutti i nostri consigli alimentari sono generici rispetto a patologie e condizioni ed hanno bisogno di una personalizzazione ponderata sullo studio del singolo paziente. Se volete potete scriverci su messenger o in dm per una consulenza.

24/10/2022

Siete pronti a tuffarvi in questa nuovissima videoricetta con la dottoressa Franci?👩‍🍳
Con pochi ingredienti scopriamo insieme come preparare degli hamburger di tacchino leggeri e golosi.🤩
Sapete, il tacchino è una carne bianca adatta alle diete ipocaloriche, ricca di proteine animali nobili e vitamine del gruppo B indispensabili per il metabolismo.

👉Salvate questa video ricetta del cavolo e non perdetevi la prossima!

Indirizzo

Trani

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CavoloMangi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CavoloMangi:

Condividi

Digitare