07/03/2024
🕯️Riflessione al termine del 6° Giovedì di Santa Rita🕯️
🥲Ci sono circostanze drammatiche che rappresentano per la famiglia e per chiunque un duro banco di prova, che ci pongono davanti a un bivio: o ci si affida totalmente al Signore, o si inizia a non aver più fiducia in Lui. Il rischio che si corre, in questi casi, è di perdere la fede!
🔥È nella prova che la fede si purifica e cadono tutte le false maschere che, forse, abbiamo dato a Dio. Quante volte abbiamo sentito queste parole: "Ho pregato tanto per quella persona o per quel problema, ma non ho ottenuto nulla di quello che ho chiesto. Cos'è servito pregare? Non è giusto!" La fede è un dono di Dio, come tutto ciò che di buono, di bello e di vero abbiamo in noi. Senza la fede, è come se camminassimo sulle "sabbie mobili": non si tratta solo di aderire a questa verità, ma anche di avere fiducia e confidenza in
Dio, in una relazione che fonda le radici sull'amore!
👉L’atteggiamento giusto, di fronte all 'incomprensione di una richiesta fatta a Dio, o di una prova dolorosa è quello che hanno assunto la Madonna e Santa Rita: "Signore, non comprendo quello che sta accadendo, ma ho fiducia in Te; credo nel Tuo amore! Tu sei il Signore della mia vita, nonostante tutto!"
🙏La preghiera e l'affidamento a Dio ci rendono vigili nella speranza e capaci di costruire sempre nuove vie di bene, valorizzando ogni istante del nostro vissuto. L'assenza di Dio in famiglia svuota di senso, invece, ogni prospettiva futura, facendo prevalere la paura, la vuota presunzione di farcela con le sole nostre forze o un atteggiamento di rassegnato vittimismo. La fede ci dona uno sguardo altro sul senso delle cose perché si fonda sulla certezza di essere amati.
🌹Questo, e solo questo, ha permesso a Rita di non perdersi: amare ed essere amati, null'altro conta nella vita! ...e l'amore, il vero Amore, quello che giunge a dare la vita, si fonda sulla fede nel
Signore.
😇Che Santa Rita custodisca la fede di tutti noi!