La SanAlimentazione- Dott.ssa Vincenza Pellegrino Biologa Nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Trani
  • La SanAlimentazione- Dott.ssa Vincenza Pellegrino Biologa Nutrizionista

La SanAlimentazione- Dott.ssa Vincenza Pellegrino Biologa Nutrizionista Questa pagina è dedicata a consigli e curiosità riguardanti la sana alimentazione e il conseguimen

🐟 Cosa preparo oggi per pranzo? Ecco un piatto unico, sano e bilanciato senza rinunciare al gusto 😋
08/04/2024

🐟 Cosa preparo oggi per pranzo?
Ecco un piatto unico, sano e bilanciato senza rinunciare al gusto 😋

🥬 Piatto unico e gustoso 💪🏻
06/04/2024

🥬 Piatto unico e gustoso 💪🏻

😋 Per accompagnare la cena, per uno spuntino o a colazione 🥖
03/04/2024

😋 Per accompagnare la cena, per uno spuntino o a colazione 🥖

Da sempre definiti come “la carne dei poveri” i LEGUMI 🫘 forniscono una dose bilanciata di proteine, per questo sono in ...
24/01/2024

Da sempre definiti come “la carne dei poveri” i LEGUMI 🫘 forniscono una dose bilanciata di proteine, per questo sono in grado di esercitare nel nostro corpo una significativa funzione energetica. 🍛Una associazione nutrizionale completa è quella di un piatto di cereali e legumi, in quanto si integrano bene per quanto riguarda il contenuto di amminoacidi essenziali. Infatti ai cereali manca l’amminoacido lisina che invece è presente nei legumi, viceversa la carenza di metionina e cistina dei legumi è compensata dai cereali; pertanto insieme sono in grado di formare una proteina completa.
🫛 Sono ricchi di minerali, soprattutto Potassio e Fosforo, zinco, ferro e vitamine del gruppo B.
💩 Per il loro contenuto di Fibre sono utili in caso di stitichezza;
💨 unica pecca è il loro potenziale flautogeno, particolarmente accentuato in chi soffre di meteorismo e colon irritabile. Provate a mangiarli decorticati o passati con aggiunta di alloro e cumino per ridurre al minimo questo effetto fastidioso.
🩺 La presenza di Lecitina nei legumi riduce i livelli ematici di colesterolo e trigliceridi, infatti da alcuni studi emerge che diete ricche di leguminose riducano l’incidenza di malattie cardiovascolari tra il 20 e il 40% assumendone dalle due alle 4 volte a settimana

Indirizzo

Trani

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La SanAlimentazione- Dott.ssa Vincenza Pellegrino Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La SanAlimentazione- Dott.ssa Vincenza Pellegrino Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare