
04/01/2023
Giovani aspiranti volontari aspettiamo le vostre candidature!
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
In attuazione del Bando, il CSV San Nicola seleziona 116 operatori da impiegare nel programma “B.E.S.T Family! - Benessere Equo, Solidale e Territoriale per la famiglia e le fragilità sociali”.
https://www.csvbari.com/selezioniamo-116-operatori.../
Il programma “B.E.S.T Family!” prevede 3 progetti da implementare sul territorio delle province di Bari e Bat.
Tra le sedi del progetto “Volti verso il futuro” - area di intervento: Assistenza – Minori e giovani in condizione di disagio e di esclusione sociale c'è anche il GVV Trinitapoli per cui saranno selezionati 5 volontari tra i giovani fra i 18 e i 28 anni. Gli aspiranti volontari possono presentare domanda fino alle ore 14:00 di venerdì 10 Febbraio 2023 per partecipare ai progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024.
Entra nella «banca dati» attraverso il link: https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/bandi-e-avvisi-di-servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/scegli-il-tuo-progetto e cerca il progetto inserendo SU00292 nel campo Codice ente.
Quando hai trovato quello che fa per te, annota nome e codice progetto e compila la domanda on line al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it
(potrai inserire direttamente codice o nome nella sezione “Scegli il tuo progetto”)
Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL:
1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Per info e candidature cliccare sui link allegati nel testo.
Potete anche inviare un messaggio ala nostra pagina per ulteriori chiarimenti.