NOI Autisti Soccorritori Italiani

NOI Autisti Soccorritori Italiani PAGINA ufficiale di NOI AUTISTI SOCCORRITORI ITALIANI. Iscrivetevi anche al ns Gruppo: "NOI AUTISTI SOCCORRITORI ITALIANI"

Pagina di formazione, informazione ed aggiornamento sulle manovre salvavita, sulle tecniche di primo soccorso e pronto soccorso.

06/04/2025

𝗣𝗼𝗰𝗼 𝗱𝗮 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟭𝟴
💔

“Venerdì sera ho scattato questa foto un secondo prima di scendere dall’ambulanza.

Un momento sospeso, quello in cui il cuore accelera i suoi battiti e la mente si prepara.

Era da poco arrivata la chiamata: incidente frontale, tra Andria e Bisceglie, più feriti coinvolti, Codice Rosso.

Non ci si abitua mai.

Il tragitto dalla postazione al luogo dell’incidente è un tempo strano, di tensione, quasi irreale.
Si viaggia con le sirene spiegate, ma dentro ognuno di noi, il silenzio è assordante. Nessuno parla.
C’è uno stato di ansia, di attesa infinita.
Si ripassano mentalmente i protocolli, pur conoscendoli a memoria.
È un modo per sentirsi pronti al peggio, anche se dentro non lo si è mai del tutto.
Ogni incidente è diverso, ogni scenario può essere il peggiore.

Non sai mai cosa troverai realmente.
E questa tensione ti accompagna, battito dopo battito, curva dopo curva.

Ogni volta che si arriva su un luogo così, è come se il tempo rallentasse.

Un silenzio irreale, rotto solo dalle urla o dalla corsa dei passi.
E poi i nostri occhi incrociano la realtà: lamiere contorte, corpi feriti, vite appese a un filo.

Ieri abbiamo fatto tutto ciò che era umanamente possibile.

Quattro ambulanze, quattro équipe del 118 con la stessa speranza: strappare alla morte ognuno dei coinvolti.

Ma la vita, a volte, è più crudele di quanto si possa accettare.

Sono morte due persone.
Una famiglia intera.
Una donna, sua figlia incinta al settimo mese… e anche quel bambino, provato a far nascere in extremis, ma che purtroppo non ce l’ha fatta.

Immagini che si imprimono dentro noi operatori del 118, come diapositive che si ripetono quando ritorni in postazione o quando il turno finisce, quando torni a casa, quando chiudi gli occhi.

Noi operatori del 118 “costretti” a mantenere il sangue freddo, la lucidità.

Ma non siamo fatti di acciaio.

Dopo, quando le sirene si spengono, cala il silenzio e ci restano addosso cicatrici che non si vedono.

Restano gli sguardi dei colleghi, quegli occhi che, come i tuoi, hanno visto troppo.

E allora ci basta uno sguardo, una pacca sulla spalla, una parola sussurrata, un messaggino, per farci forza.
Perché sì, a volte scende una lacrima anche a noi.
Siamo umani.

Quando viviamo tragedie così grandi, restiamo con l’ansia nel cuore.
Anche dopo il trasporto in pronto soccorso, anche dopo aver consegnato nelle mani dei medici, le vite che abbiamo provato a salvare, continuiamo ad aggiornarci, sperando in notizie positive.

Perché in fondo, sappiamo che ci porteremo dentro ogni volto, ogni battito, ogni respiro, ogni sguardo di quei pazienti.

Questa lettera è per dire “grazie” ai miei colleghi del 118, a chi ogni giorno scende da un’ambulanza con il cuore in mano.
È per dire che dietro ogni divisa c’è una persona che sente, che soffre, che a volte si sente impotente.
C’è una persona che trattiene le lacrime davanti agli altri, ma che dentro si porta ogni volto, ogni grido, ogni addio.

E infine, con profondo rispetto, rivolgo le più sincere condoglianze alle famiglie coinvolte in questa tragedia.

Che questa ennesima tragedia stradale non venga dimenticata, ma serva da monito per proteggere, per prevenire, per intervenire su quel tratto di strada, già segnato da troppo dolore.

Perché nessun’altra famiglia debba piangere i propri cari”.

Con il cuore,
una soccorritrice del 118.

Ogni sirena che senti è un grido di speranza, un battito che accelera per chi lotta tra la vita e la morte. Dentro quell...
14/09/2024

Ogni sirena che senti è un grido di speranza, un battito che accelera per chi lotta tra la vita e la morte.

Dentro quell’ambulanza del 118 ci sono soccorritori silenziosi, che ogni giorno affrontano l’ignoto, con le mani tremanti di tensione e il cuore colmo di determinazione.

Guardano in faccia la fragilità della vita, combattendo disperatamente contro la morte.

A volte vincono, altre volte sono testimoni di addii troppo precoci.

Ma non smettono mai di provarci.

La paura, la fatica, il dolore sono il loro pane quotidiano, ma è la speranza che li spinge avanti, quella piccola scintilla che accende il coraggio e li spinge a non arrendersi mai.

Ogni vita salvata è un trionfo, ogni vita persa lascia un segno indelebile.

Rispettiamoli, perché dietro ogni corsa in sirena c’è un mondo di emozioni che spesso non vediamo.


✾ #112

✱ 💉 ╰☆☆╮ #118 ✿ღ
🚑 🆘 ✄ ❣ ❂ ⛑ ❁ 🫁🩺🧠

Incidente a Pordenone, scontro tra un’ ambulanza, un camion e un suv: 3 morti. È pesantissimo il bilancio di un incident...
02/01/2024

Incidente a Pordenone, scontro tra
un’ ambulanza, un camion e un suv:
3 morti.

È pesantissimo il bilancio di un incidente stradale avvenuto, nella tarda mattinata di oggi, in provincia di Pordenone: tre i morti e due i feriti nello scontro tra un camion, un mezzo della Croce Rossa e un Suv.

Dopo la chiamata di soccorso giunta al 112, la sala operativa ha inviato sul posto diverse ambulanze, un elicottero (che avrebbe compiuto due soccorsi), e un'automedica. Mobilitati anche mezzi e uomini dei Vigili del fuoco di Pordenone.

A perdere la vita sono stati il conducente del camion, la volontaria della Croce Rossa che conduceva l'ambulanza e la paziente che veniva trasportata, una dializzata che doveva essere trasferita. Il mezzo della Croce Rossa era della sezione di Maniago (Pordenone): oltre alla volontaria morta, è rimasto ferito un suo collega trasportato in elisoccorso all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove è ricoverato in terapia intensiva. Non in pericolo di vita il conducente del Suv, ricoverato all'ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone.

Lo schianto si è verificato lungo la strada regionale 77 Cimpello-Sequals, un'arteria a scorrimento veloce e priva di incroci, all'altezza del Comune di Zoppola, in un tratto rettilineo a breve distanza dallo svincolo di Pordenone. Il camion per il trasporto ghiaia si è ribaltato ed è finito in una scarpata, forse nel tentativo di evitare l'impatto con gli altri due mezzi: il camionista, di 52 anni, era al suo primo giorno di lavoro. Lo ha rivelato il titolare dell'azienda di autotrasporto che lo aveva assunto: l'autista si stava recando a Valvasone Arzene per un carico di ghiaia, era quindi ancora vuoto.

Le cause del sinistro sono al vaglio dei carabinieri del comando provinciale di Pordenone, che hanno avviato le indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica. La prima ipotesi è un sorpasso azzardato in un tratto di carreggiata caratterizzato dalla linea continua.

Ci stringiamo intorno al dolore delle famiglie. 💔 🌹

NOI Autisti Soccorritori Italiani



BAD NEWS: Incidente tra ambulanza e pullman di bambini, inferno di fuoco in galleria: quattro morti. L’incidente è avven...
27/12/2023

BAD NEWS: Incidente tra ambulanza e pullman di bambini, inferno di fuoco in galleria: quattro morti.

L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio all'interno della galleria Ca' Gulino a Urbino, hanno perso la vita le persone a bordo del mezzo di soccorso: tre operatori e il paziente.

Lievemente feriti alcuni piccoli passeggeri sul bus

Uno schianto tra un'ambulanza della Croce Rossa e un pullman di bambini in gita proveniente da San Benedetto è avvenuto nel primo pomeriggio all'interno della galleria.

Dopo lo scontro, è esploso un incendio all'interno della galleria, con una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza.

Secondo l’Anas le vittime sarebbero quattro, tutte a bordo dell’ambulanza partita da Fossombrone: tre operatori dell’equipaggio e il trasportato.

Ci stringiamo intorno al dolore delle famiglie. 💔 🌹

NOI Autisti Soccorritori Italiani

INTERNALIZZAZIONE al 118 della ASL BT Grazie a tutte le Associazioni di Volontariato per l’egregio lavoro svolto in tutt...
25/11/2023

INTERNALIZZAZIONE al 118 della ASL BT

Grazie a tutte le Associazioni di Volontariato per l’egregio lavoro svolto in tutti questi anni.
Nella data di ieri, nella BAT la firma del contratto per tanti lavoratori che dal 1º dicembre saranno dipendenti di SanitaService ASL BT

AUGURI a tutti dallo Staff di NOI Autisti Soccorritori Italiani e ricordate che se un sogno ha così tanti ostacoli, significa che è quello giusto. 💪🏻💪🏻

🌟 FOLLOW US

🌟 FOLLOW US

🌟 FOLLOW US

🅝🅞🅘 🅐🅤🅣🅘🅢🅣🅘 🅢🅞🅒🅒🅞🅡🅡🅘🅣🅞🅡🅘 🇮🇹

🇮🇹
#118



Regione Puglia
Azienda Sanitaria Locale BT
Michele Emiliano

❤️🚑 Mai augurare “buon lavoro”  ai Soccorritori del 118 o ai Vigili del Fuoco. Perché se entriamo in azione, vuol dire c...
26/02/2023

❤️🚑 Mai augurare “buon lavoro” ai Soccorritori del 118
o ai Vigili del Fuoco.

Perché se entriamo in azione, vuol dire che c’è un fatto più o meno grave di mezzo per la pubblica e/o privata incolumità!

Per cui sarà sufficiente augurarci semplicemente

e un Sorriso ce lo strapperete senz’altro. ❤️🚑

✅ Lasciaci un LIKE 👍🏻 se ti é piaciuto questo Post e CONDIVIDI.


#118 🚑

👍🏻

Seguici su 𝐈𝐧𝐬𝐭𝐚𝐠𝐫𝐚𝐦 ⬇
https://bit.ly/3nGqkAd

Non serve avere sempre coraggio. A volte basta non aver paura. ✅ Taggaci nei tuoi post.   Ti ri-posteremo dandoti visibi...
24/02/2023

Non serve avere sempre coraggio.
A volte basta non aver paura.

✅ Taggaci nei tuoi post. Ti ri-posteremo dandoti visibilità.

🇮🇹 ✾ #112
⛑ ✱ 💉 ╰☆☆╮ #118 ✿ღ
🚑 🆘 ✄ ❣ ❂ ⛑ ֍ ❁ 🫁🩺🧠 ✱ღ☆
🫁 🩺 🧠

📸 Dragos Eugen

♡➤ 🇮🇹
🅝🅐🅢 🇮🇹

◤ NOI Autisti Soccorritori Italiani ◥

Il   di 31 anni fa nasceva il Dipartimento della Protezione CivileIl Presidente Anpas, Niccolò Mancini: “Oggi celebriamo...
24/02/2023

Il di 31 anni fa nasceva il Dipartimento della Protezione Civile

Il Presidente Anpas, Niccolò Mancini: “Oggi celebriamo una ricorrenza che rappresenta una festa per e di tutti.

Il servizio nazionale di protezione civile, con la presenza, l'azione costante e determinante dei volontari e delle volontarie di protezione civile, ha affrontato nei decenni sfide ed emergenze complesse ed è cresciuto fino a diventare oggi uno strumento di garanzia per tutti.

Un sistema in grado di mobilitarsi per portare aiuti qualificati ed umani negli aventi di maggior criticità nazionali e internazionali".
Anpas Informa

NOI Autisti Soccorritori Italiani





Seguici su 𝐈𝐧𝐬𝐭𝐚𝐠𝐫𝐚𝐦 ⬇
https://bit.ly/3nGqkAd

Per il loro nuovissimo mezzo, un Fiat Ducato 2.2 160cv, i volontari di .sanvitoazzano Croce Rossa Italiana Comitato di S...
23/02/2023

Per il loro nuovissimo mezzo, un Fiat Ducato 2.2 160cv, i volontari di .sanvitoazzano Croce Rossa Italiana Comitato di San Vito al Tagliamento Azzano Decimo hanno scelto l'inconfondibile Allestimento
Class
Comfort, organizzazione e sicurezza in un unico ambiente grazie ad
un’ organizzazione ottimale degli spazi!

Ci scusiamo per l’errata corrige.



👍🏻 📍 💊 🚑 #118 🚑❤️⛑❤️ 💉 💪🏻 ✱ 💉
╰☆☆✿ღ ╮ ❂ ⛑
.allestimentoveicoli

◤ 𝗡𝗼𝗶 𝗔𝘂𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 ◥

Negli occhi delle Donne puoi vedere le storie, i viaggi, le emozioni e le canzoni.Seguici su 𝐈𝐧𝐬𝐭𝐚𝐠𝐫𝐚𝐦 ⬇https://bit.ly/3...
22/02/2023

Negli occhi delle Donne puoi vedere le storie, i viaggi, le emozioni e le canzoni.

Seguici su 𝐈𝐧𝐬𝐭𝐚𝐠𝐫𝐚𝐦 ⬇
https://bit.ly/3nGqkAd



👍🏻 🚑 ⛑ 👼 💉 ❤️ 📍 💊 🚑 #118 🚑❤️⛑❤️ 💉 💪🏻 ✱ 💉
╰☆☆✿ღ ╮ ❂ ⛑

📸 Croce Bianca Tesero

◤ 𝗡𝗼𝗶 𝗔𝘂𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 ◥

Indirizzo

Trani
76125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NOI Autisti Soccorritori Italiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi