Riabilita: benessere e riabilitazione

Riabilita: benessere e riabilitazione Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Riabilita: benessere e riabilitazione, Centro di riabilitazione, Via Valeriana 97, Traona.

Siamo un team di professionisti che si occupano di salute/benessere e offriamo percorsi riabilitativi personalizzati in ambito fisico/cognitivo/emozionale e sociale.

Prendersi cura di se significa investire sul proprio futuro. Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza per rim...
16/09/2025

Prendersi cura di se significa investire sul proprio futuro. Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza per rimanere attivi, vitali ed in salute.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti!

❤️

08/09/2025

8 settembre 2025
Giornata Mondiale della Fisioterspia.

Quest’anno è dedicata a 2 temi che da anni abbiamo a cuore:
1) l’invecchiamento sano e attivo;
2) la prevenzione delle cadute.

Con maggiore attenzione rivolta alle persone fragili.

Cos’è la fragilità?

È un momento della vita dove possono essere esplorate difficolotà fisiche, psicologiche, cognitive e sociali. Queste difficoltà aumentano il rischio di sviluppare complicanze e disabilità.
Questo stato, che può essere transitorio, può essere causato da molteplici variabili interconnesse, tra cui malattie croniche, comorbilità, politerapia, instabilità clinica, ma anche fattori sociali, familiari o ambientali.

I nostri professionisti possono aiutarti a capire meglio il tuo malessere e ti possono aiutare con diversi parroci e strategie a sentirti meglio.

Abbiamo un team altamente specializzato per le persone con Malattia di Parkinson e Parkindonismi.

̀

✅ Vi presentiamo le nostre attività di gruppo dedicate alla Malattia di Parkinson e all’invecchiamento sano e attivo. Il...
07/09/2025

✅ Vi presentiamo le nostre attività di gruppo dedicate alla Malattia di Parkinson e all’invecchiamento sano e attivo.

Il progetto MIRT ParkProject, offre diversi gruppi inPark suddivisi per obiettivi:
- cammino
- equilibrio
- gestualità
- caregivers

I corsi inizieranno ad ottobre per informazioni contattateci, sarete ricontattati appena possibile.
📲 340 726 7180
Mail: studioriabilitatraona@gmail.com

05/09/2025
Il 5/6/7 settembre 2025 il team R!abilita sarà impegnato a Brescia per la formazione annuale del progetto dedicato alla ...
03/09/2025

Il 5/6/7 settembre 2025 il team R!abilita sarà impegnato a Brescia per la formazione annuale del progetto dedicato alla riabilitazione dei pazienti, familiari e caregivers affetti da Malattia di Parkinson o Parkinsonismi.

Sarà un momento di formazione e di condivisione con prefessionisti e team riabilitativi che fanno parte della rete MIRT, ma anche con professionisti internazionali.

Qui avremo modo di condividere la ricerca scientifica e le buone pratiche cliniche per percorsi sempre più personalizzati ed efficaci.

Crediamo che la qualità della formazione e delle competenze sia un dovere del professionista, ma anche un diritto del paziente che si affida a noi per le sue cure, ma soprattutto per la sua qualità di vita.

La qualità della nostra formazione si rispecchia nella qualità dei servizi e nella ricerca della qualità nel vostro movimento.

Seguiteci nel prossimi mesi, abbaimo diverse novità a presentarvi!

Il 3° Congresso Nazionale MIRT si avvicina, manca solo 1 settimana! Sarà un evento importante, dove ci sarà la possibilità di vedere uniti gli studi scientifici condotti dai massimi esperti internazionali con la pratica clinica quotidiana: questo tipo di approccio è quello che troverete sempre nei Centri della Rete MIRT PARKPROJECT, una realtà unica in Italia per la cura delle persone con Parkinson/Parkinsonismi e le loro famiglie.

Se avete bisogno, rivolgetevi ai Centri MIRT:

Appiano Gentile (Como)
(Centro MIRT)
CASA DI CURA LE BETULLE
Viale Italia 36
tel. (+39) 031 973 311

Brescia (Centro MIRT)
STUDIOERRE
via Badia 18
tel. 347.6698173

Cremona (Centro MIRT)
CR² SINAPSI
Via Serio 34
tel. +39 0372 178 6698

Livorno (Centro MIRT)
STUDIO CURE INTEGRATE
Via Lamarmora 4
tel. 347.7967358

Pescara (Centro MIRT)
FONDAZIONE PAPA PAOLO VI
Via Giovanni XXIII 55
tel. 085694600 – 08560365

Reggio Emilia (Centro MIRT)
STUDIO ANEMOS
Via Ruini 6
tel 0522-922052

Sarno (SA) (Centro MIRT)
CENTRO RIABILITRAZIONE LARS
Via Berevaturo, 39
tel 081944747

Stradella (Pavia) (Centro MIRT)
PV CARE-PRIVATA ASSISTENZA
Piazza Vittorio Veneto 20
tel. 038543685

Torino (Centro MIRT)
ISTITUTO RIABILITAZIONE RIBA IRR
Corso Francia 104/3
tel 011.3999222

Torino Fithome (Centro MIRT)
Corso Raffaello 21
tel 346 7261590

Traona (Sondrio) (Centro MIRT)
CENTRO RI-ABILITA
Via Valeriana, 97
tel 3407267180

Valmorea (Como) (Centro MIRT)
COOPERATIVA SIM-PATIA
tel 3471418924

Venezia-Mestre (Centro MIRT)
FISIOSPORT TERRAGLIO
Via A Penello 5
tel 0415020154

Il 5/6/7 settembre saremo impegnati per alcuni giorni nella formazione dedicata al Progetto MIRT-PerkProject. Questo per...
03/09/2025

Il 5/6/7 settembre saremo impegnati per alcuni giorni nella formazione dedicata al Progetto MIRT-PerkProject.

Questo percorso sarà dedicato in primis alla formazione, avremo la fortuna di poter assistere a lezioni di docenti internazionali, ma soprattutto di poterci confrontare con loro e condividere la nostra esperienza con altri team riabilitativi.

Per noi la qualità della formazione è indispensabile.
Crediamo che questo si debba riflettere anche sulla qualità delle prestazioni offerte e sulla qualità del movimento proposto, altrimenti non parleremmo di riabilitazione.

Lo Studioerre Poliambulatorio che ci ospiterà per alcuni eventi ci ricorda che:
“Muoversi è importante, ma non basta”.

Seguiteci e vi terremo aggiornati sulle proposte future specifiche per pazienti, familiari e caregiver.

Il 3° Congresso Nazionale MIRT si avvicina, manca solo 1 settimana! Sarà un evento importante, dove ci sarà la possibilità di vedere uniti gli studi scientifici condotti dai massimi esperti internazionali con la pratica clinica quotidiana: questo tipo di approccio è quello che troverete sempre nei Centri della Rete MIRT PARKPROJECT, una realtà unica in Italia per la cura delle persone con Parkinson/Parkinsonismi e le loro famiglie.

Se avete bisogno, rivolgetevi ai Centri MIRT:

Appiano Gentile (Como)
(Centro MIRT)
CASA DI CURA LE BETULLE
Viale Italia 36
tel. (+39) 031 973 311

Brescia (Centro MIRT)
STUDIOERRE
via Badia 18
tel. 347.6698173

Cremona (Centro MIRT)
CR² SINAPSI
Via Serio 34
tel. +39 0372 178 6698

Livorno (Centro MIRT)
STUDIO CURE INTEGRATE
Via Lamarmora 4
tel. 347.7967358

Pescara (Centro MIRT)
FONDAZIONE PAPA PAOLO VI
Via Giovanni XXIII 55
tel. 085694600 – 08560365

Reggio Emilia (Centro MIRT)
STUDIO ANEMOS
Via Ruini 6
tel 0522-922052

Sarno (SA) (Centro MIRT)
CENTRO RIABILITRAZIONE LARS
Via Berevaturo, 39
tel 081944747

Stradella (Pavia) (Centro MIRT)
PV CARE-PRIVATA ASSISTENZA
Piazza Vittorio Veneto 20
tel. 038543685

Torino (Centro MIRT)
ISTITUTO RIABILITAZIONE RIBA IRR
Corso Francia 104/3
tel 011.3999222

Torino Fithome (Centro MIRT)
Corso Raffaello 21
tel 346 7261590

Traona (Sondrio) (Centro MIRT)
CENTRO RI-ABILITA
Via Valeriana, 97
tel 3407267180

Valmorea (Como) (Centro MIRT)
COOPERATIVA SIM-PATIA
tel 3471418924

Venezia-Mestre (Centro MIRT)
FISIOSPORT TERRAGLIO
Via A Penello 5
tel 0415020154

Vi aspettiamo alle varie attività diffuse sul territorio di Traona in occasione della giornata di sensibilizzazione su d...
26/08/2025

Vi aspettiamo alle varie attività diffuse sul territorio di Traona in occasione della giornata di sensibilizzazione su diritto delle donne ReD Cech di sabato 30.08
Evento gratuito e necessaria prenotazione

20/08/2025
Una dieta bilanciata ma mai noiosa! 7 idee dalla nostra .alessiarodondi
05/08/2025

Una dieta bilanciata ma mai noiosa!
7 idee dalla nostra .alessiarodondi

7 idee per pasti semplici ed equilibrati dalla dietista .alessiarodondi
02/06/2025

7 idee per pasti semplici ed equilibrati dalla dietista .alessiarodondi

La riabilitazione del dito a scattoIl dito a scatto, conosciuto anche come tenosinovite stenosante, è una condizione in ...
23/05/2025

La riabilitazione del dito a scatto

Il dito a scatto, conosciuto anche come tenosinovite stenosante, è una condizione in cui uno dei tendini delle dita si infiamma o si inspessisce, rendendo difficile il movimento fluido del dito. Di solito, si manifesta con un blocco improvviso del dito che si “scatta” o si blocca in posizione piegata o estesa, e può essere accompagnato da dolore o sensazione di rigidità. È abbastanza comune e può colpire persone di tutte le età, specialmente chi svolge movimenti ripetitivi con le mani. Può essere molto fastidioso e limitare i movimenti fini della mano, ma fortunatamente, con il giusto percorso di riabilitazione, puoi tornare a muoverlo senza dolore!

Ecco alcuni consigli utili:

Esercizi di stretching e rinforzo muscolare

Applicazione di ghiaccio per ridurre l’infiammazione

Evitare movimenti bruschi o sforzi eccessivi

Seguire sempre le indicazioni di un professionista specializzato in riabilitazione della mano

L’ergoterapista svolge un ruolo fondamentale in questo percorso: attraverso una valutazione accurata, può progettare e realizzare tutori su misura che aiutano a stabilizzare le dita, ridurre il dito a scatto e migliorare la funzionalità della mano. Questi tutori personalizzati sono studiati appositamente per le esigenze di ogni paziente, garantendo comfort ed efficacia nel trattamento.

Ricorda, la pazienza e la costanza sono fondamentali per una buona guarigione! Se hai dubbi o dolore persistente, rivolgiti sempre a un esperto.

Indirizzo

Via Valeriana 97
Traona
23019

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:00
Martedì 07:30 - 19:00
Mercoledì 07:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 18:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393407267180

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riabilita: benessere e riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riabilita: benessere e riabilitazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram