Dott.ssa Nicoletta Sansica Psicologa

Dott.ssa Nicoletta Sansica Psicologa Laureata e Specializzata con Lode all'università di Palermo dal 2015. Psicologa-Psicoterapeuta. Per richiedere un appuntamento tel. al 320/8935550

Ricevo nel mio studio, a Trapani e online, per consulenze psicologiche individuali, di coppia, familiari. Salve a tutti e benvenuti nella mia pagina. Per chi non mi conosce sono una Psicologa-Specializzanda in Psicoterapia. Ho conseguito la laurea con Lode presso l’Università degli Studi di Palermo nel 2015, indirizzo “Psicologia Clinica dell’Arco di Vita”, realizzando una tesi sperimentale sulla Motivazione allo Sport e somministrando, per la prima volta in Italia, lo Strumento: “Sport Motivation Scale” i risultati ottenuti dallo studio condotto, hanno permesso di apportare nuovi contributi alla ricerca realizzata in Europea. Iscritta all’albo degli Psicologi della Regione Sicilia dal 2018, (sez. A), dallo stesso anno sono specializzanda presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia SIPGI ad indirizzo Gestaltico integrato con sede a Trapani. Da anni lavoro nel sociale, la mia esperienza nel campo della relazione d’aiuto risulta essere particolarmente variegata; mi sono occupata di disabilità, di donne vittime di violenza, di bambini e adolescenti a rischio. Inoltre, ho dato il mio contributo e ho assicurato la mia presenza in numerosi progetti realizzati in ambito scolastico. Attualmente svolgo la libera professione presso il mio studio, sito a Trapani in Via Volturno N°2 traversa via Fardella, un luogo sicuro e protetto che io stessa mi sono preoccupata di curare in ogni suo più piccolo dettaglio. Grazie, sono estremamente grata per quanti di voi hanno scelto di appoggiarmi e continueranno a farlo nel tempo. Nicoletta Sansica

La Qualità della Vita inizia dal Benessere della Mente !!!10 Ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale:Non un Lusso...
10/10/2025

La Qualità della Vita inizia dal Benessere della Mente !!!

10 Ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale:
Non un Lusso, ma una Priorità 🧠

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’occasione fondamentale per fermarci e riflettere su un tema che, purtroppo, è ancora troppo spesso ignorato.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la salute come: "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente l'assenza di malattia o infermità".

Questa consapevolezza ci guida: la salute mentale riguarda tutti noi, ogni singolo giorno!!!

Imparare a gestire lo stress e l’ansia, sviluppare attenzione e presenza mentale (mindfulness), e coltivare emozioni positive e risorse interiori ci permette di percorrere, passo dopo passo, una vita più equilibrata, lucida e piena.

Prendersi cura della propria mente non è un segno di debolezza, ma la più grande dimostrazione di consapevolezza e di forza interiore.

"La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri."
Marco Aurelio

25/09/2025

Educare alle emozioni ✨️

Impariamo a fare delle emozioni non spettri da temere, ma messaggeri essenziali la cui voce, ascoltata e decifrata con cura, ci svela il proposito più profondo.
Questo ascolto intimo, specchio fedele di noi stessi e non riflesso imposto dall'altro, ci rendere liberi di scegliere come agire.

Ai miei ragazzi, giovani esploratori della loro psiche, siete il cambiamento in atto, navigate con saggezza verso la vostra più autentica evoluzione ❤️✨️

Dott.ssa Nicoletta Sansica

16/09/2025

C'è tanto dolore, un'immensa tristezza mi attraversa da giorni.

Non possiamo più permettere che la violenza, la cattiveria e l'arroganza prendano il posto dell'educazione e della gentilezza.

Oggi, purtroppo, siamo arrivati a stupirci di ciò che dovrebbe essere la più normale delle consuetudini: la cortesia, l'aiuto, l'empatia.

Frasi come "sono disposta ad aiutarti," "ti sto vicino io," "ti chiedo scusa se ti ho ferito/a" si sono fatte sempre più rare, sostituite da una cruda indifferenza: "chi se ne frega se non riesci," "che resti da solo," "non vali nulla per me, perché dovrei scusarmi?."

Ai nostri figli, prima di ogni cosa, trasmettiamo il valore più grande: lo sguardo e l'ascolto profondi, capaci di superare ogni confine, in grado di andare oltre le apparenze.

Insegniamo loro che non c'è bisogno di grandi gesti per cambiare il mondo, ma che la rivoluzione si fa con le piccole e continue attenzioni.

Perché la nostra più grande vittoria sarà quella di sentirli pronunciare, con il cuore:

"Io ti vedo. Sono con te. E tu non sei solo."

Ovunque tu sia, riposa in pace giovane angelo. 💙
Scusaci per non aver fatto abbastanza.

Settembre è già iniziato e tu come stai?Il caldo di agosto si attenua, e con esso anche il ritmo frenetico dell'estate. ...
03/09/2025

Settembre è già iniziato e tu come stai?

Il caldo di agosto si attenua, e con esso anche il ritmo frenetico dell'estate. Agosto è il mese della pausa, certo, ma è anche il ponte tra due stagioni: l'estate che rallenta e un autunno che, con la sua energia, ci spinge a ripartire con nuovi progetti.

Prima di tuffarti di nuovo nella routine, con scadenze, impegni e responsabilità, fermati un istante.
Dedica del tempo a te stesso, per ascoltarti davvero.
Chiediti:

• Chi sono diventato in questi mesi? Cosa ho imparato?
• Cosa mi porto dietro dall'estate? Un'abitudine, un'emozione o una nuova consapevolezza?
• Cosa scelgo di lasciare andare? Ansia, vecchi pesi o abitudini che non ti appartengono più?

Non si tratta solo di una semplice pausa di riflessione, ma di un atto di cura verso te stesso.
Il rientro non deve essere un ritorno automatico alla routine, ma un vero e proprio nuovo inizio.

💡 Ricorda: Quando ti ascolti davvero, ogni cambiamento si trasforma in un'opportunità di crescita.

Se vuoi scoprire come costruire abitudini di benessere durature, o se senti il bisogno di ritrovare un nuovo equilibrio, un percorso di sostegno psicologico può offrirti strumenti concreti per affrontare al meglio il rientro.

Concediti un tempo e uno spazio protetto, dove potrai davvero prenderti cura di te. Contattami per richiedere un primo appuntamento.
Dott.ssa Nicoletta Sansica
Psicologa - Psicoterapeuta Orientamento Gestaltico Integrato
Riceve in presenza e in modalità on line
Per richiedere un appuntamento contattare il numero telefonico
320 893 5550

20/08/2025

«Fare psicoterapia è una cosa seria. Vuol dire affidare i propri dubbi e bisogni a un’altra persona competente, formata a questo scopo e che ha a cuore la tutela del paziente».

In un’intervista a La Stampa, la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, avverte che i chatbot terapeutici non possono sostituire l’incontro umano tra psicologo e paziente. «L’Intelligenza artificiale non ha i requisiti. Per cui non solo è inutile, ma può addirittura causare un peggioramento del disagio».

Il fascino della disponibilità 24 ore su 24, osserva Gulino, è solo apparente: «Quando si fa psicoterapia anche l’attesa è importante nella ricerca della risposta a un bisogno. La richiesta immediata di un riscontro non è sempre positiva. Spesso lo psicoterapeuta non dà risposte, ma accompagna a rimanere nel dubbio».

A preoccupare è soprattutto il rischio di banalizzare i vissuti dei più giovani: «Le frasi fatte, ripetute e un po’ consolatorie, quasi come fossero pacche sulla spalla, non servono a risolvere un disagio.»

L’intelligenza artificiale, sottolinea la Presidente, non va demonizzata: «Abbiamo un gruppo di lavoro che si occupa di IA e nuove tecnologie per studiare come possiamo utilizzarla e integrarla nei percorsi terapeutici».

Per il CNOP la priorità rimane una: aumentare la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel servizio pubblico, evitando che la diffusione dei chatbot crei un nuovo digital divide tra chi deve accontentarsi di servizi digitali insoddisfacenti e chi può permettersi un percorso privato.

Per leggere l'intervista 👉🏻 https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/19/news/psicoterapia_intelligenza_artificiale_psicologa_gulino-15274875/amp/

È un privilegio e una profonda gioia essere testimone di così tante crescite ed evoluzioni personali.Ogni giorno, ho la ...
31/07/2025

È un privilegio e una profonda gioia essere testimone di così tante crescite ed evoluzioni personali.
Ogni giorno, ho la fortuna di osservare l'impegno nel raggiungere nuove consapevolezze e la forza nel compiere scelte coraggiose, affrontando il percorso con determinazione e fiducia.
Auguro a tutti di trascorrere un periodo di riposo sereno e rigenerante, ricco di momenti di pace e nuove scoperte.

Dott.ssa Nicoletta Sansica

Questa candela di cera d'api è un dono che mi tocca profondamente il cuore ❣️Come un faro, illumina la strada che hai pe...
15/07/2025

Questa candela di cera d'api è un dono che mi tocca profondamente il cuore ❣️

Come un faro, illumina la strada che hai percorso; profuma di nuove terre, di avventure, di libertà e della luce interiore che hai saputo accendere, passo dopo passo✨️

È una gioia immensa vedere la strada che hai percorso e il coraggio che hai dimostrato nel superare ogni ostacolo.

Grazie di cuore per questo dono così profondamente significativo: ogni volta che la guarderò, mi ricorderá per sempre la tua incredibile forza e la meravigliosa crescita che hai realizzato. ❤️🫂

Giunge al termine una settimana di intenso lavoro.🫶💪La settimana appena trascorsa è stata per me fonte di grande soddisf...
09/05/2025

Giunge al termine una settimana di intenso lavoro.🫶💪

La settimana appena trascorsa è stata per me fonte di grande soddisfazione e profondo appagamento.💜✨️

Incontrare di nuovo i miei pazienti, ascoltare i loro vissuti e osservare insieme a loro l'evoluzione e la crescita è per me un dono prezioso. ✨️🦋

Porto con me la ricchezza dei contenuti che mi hanno trasmesso e una sincera gratitudine per la fiducia che ripongono in me e nel mio lavoro.💕

Immensamente felice di riprendere gli incontri e di essere nuovamente disponibile per chiunque senta il desiderio di iniziare un percorso di crescita personale. 🌞

Pronta ad accogliervi in uno spazio e per un tempo che spero possiate sentire buono, protetto e realmente utile per la vostra evoluzione personale e relazionale.🫂✨️💕

Dott.ssa Nicoletta Sansica

Per richiedere un appuntamento telefonare o contattare attraverso messaggio whatsapp al numero 320-8935550
Possibilità di svolgere colloqui in presenza o in modalità online.

07/05/2025

In occasione della Giornata della Salute Mentale Materna, l'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana intende richiamare l’attenzione sull’importanza di riconoscere, prevenire e trattare il disagio psicologico che può insorgere durante la gravidanza e nel periodo perinatale.
Occorre promuovere una cultura della salute mentale che riconosca la pluralità dei vissuti legati alla maternità, un’esperienza profonda e trasformativa, ma spesso idealizzata.
Dietro al sorriso di una madre, possono celarsi emozioni complesse: ansia, tristezza, senso di inadeguatezza, solitudine. Disturbi come la depressione post-partum, l’ansia perinatale e le difficoltà di adattamento alla genitorialità rappresentano condizioni ad alta prevalenza, spesso sottodiagnosticate o ancor peggio taciute, con conseguenze significative sul benessere della madre, del bambino e del nucleo familiare.
Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di forza.
È tempo di abbattere lo stigma, riconoscere il carico invisibile che molte madri portano e garantire un accesso equo al supporto psicologico in ogni fase della maternità auspicando un approccio integrato tra servizi sanitari, sociali e psicologici.
L'idealizzazione della maternità e lo stereotipo della “madre perfetta” spesso impediscono un ascolto autentico del vissuto materno, contribuendo a silenziare il disagio e ad alimentare il senso di colpa.
È fondamentale che partner, familiari, operatori sanitari e la società tutta imparino ad ascoltare le donne, senza giudizio, senza minimizzare la loro sofferenza, riconoscendo il diritto di ogni madre a essere accolta nella propria vulnerabilità.
Lo psicologo può offrire uno spazio di contenimento, prevenzione e supporto qualificato svolgendo un ruolo cruciale nella presa in carico e nel sostegno per la tutela della salute della madre, dell’intero sistema familiare e per la prevenzione del rischio evolutivo nei figli.

Una società che tutela la salute mentale delle madri è una società che investe nel proprio futuro.

18/04/2025
🕊✨️
18/04/2025

🕊✨️

14/04/2025

Durante uno scherzo, uno studente ha attaccato un foglio sulla schiena di un compagno con scritto "𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗽𝗶𝗱𝗼", chiedendo al resto della classe di non dirglielo.

Così gli studenti hanno iniziato a ridere a intermittenza…

Nel pomeriggio è iniziata la lezione di matematica e l’insegnante ha scritto un problema difficile alla lavagna.

Nessuno è riuscito a risolverlo, tranne proprio il ragazzo con il foglio sulla schiena.

Tra le risatine inspiegabili, lui si è alzato, è andato alla lavagna e ha risolto il problema.

La professoressa ha chiesto alla classe di applaudirlo e ha poi rimosso il foglio dalla sua schiena.

Poi gli ha detto:
"Pare che tu non sapessi del foglio che un tuo compagno ti aveva attaccato."

E rivolgendosi al resto della classe ha detto:

"Prima di decidere la vostra punizione, voglio dirvi due cose:

Primo:
Nella vita, ci saranno sempre persone che cercheranno di etichettarti con parole brutte, per farti sentire inferiore e impedirti di andare avanti.
Se quel ragazzo avesse saputo del foglio, probabilmente non si sarebbe alzato per risolvere il problema.

Tutto quello che dovete fare nella vita è ignorare le etichette che gli altri vi appiccicano addosso e cogliere ogni occasione per imparare, crescere e migliorare.

Secondo:
È evidente che lui non ha nessun vero amico tra voi. Nessuno ha avuto il coraggio o la lealtà di dirgli la verità.
Non importa quanti amici avete: conta la lealtà, non il numero.

Se non avete amici capaci di difendervi alle spalle, di vegliare su di voi, di proteggervi e preoccuparsi sinceramente per voi, allora è meglio stare da soli.

Ignora le etichette che gli altri ti danno.

Autore sconosciuto

Indirizzo

Via Volturno N°2
Trapani
91100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Nicoletta Sansica Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Nicoletta Sansica Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare