Dott.ssa Laura Brunamonti - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Laura Brunamonti - Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista - Trapani

Diete dimagranti personalizzate in condizioni fisio-patologiche accertate, educazione alimentare, nutrizionista trapani, impedenziometria, piani alimentari personalizzati per sportivi, piani alimentari personalizzati per vegetariani.

🎉 Buon Ferragosto🥗🍉
15/08/2025

🎉 Buon Ferragosto🥗🍉

☀️Il bello di Ferragosto è stare all’aria aperta, godersi il sole e condividere un pranzo in compagnia… ma chi ha detto ...
12/08/2025

☀️Il bello di Ferragosto è stare all’aria aperta, godersi il sole e condividere un pranzo in compagnia… ma chi ha detto che per farlo bisogna rinunciare a mangiare sano?

Ho pensato per te 3 menù pratici, sani e buonissimi da preparare in poco tempo e gustare ovunque tu voglia.

1. Il Menù Mediterraneo 🌊
Insalata di pasta integrale con pomodorini, olive taggiasche, zucchine e feta
Melanzane grigliate alla menta
Spiedini di anguria e melone

2. Il Menù Vegetariano🥗
Tabulè con verdure di stagione e ceci lessi
Insalata di pomodori e cetrioli e cipolla rossa
Macedonia con frutta di stagione

3. Menù Esotico⛱️
Insalata di riso venere con avocado, gamberetti al vapore, e verdure di stagione
Fagiolini speziati al curry con anacardi croccanti
Macedonia di mango e ananas

Qualche consiglio extra:
✅Privilegia metodi di cottura leggeri come la piastra, il vapore o l'utilizzo di verdure crude per i tuoi menù.
✅Bevi tanta acqua per combattere il caldo! Tieni a portata di mano una borraccia e magari aggiungi qualche fetta di limone per renderla più piacevole.
✅Usa l'olio extravergine d'oliva a crudo per preservarne tutte le proprietà benefiche e riduci l'uso del sale. Insaporisci i cibi con erbe e spezie aromatiche e aggiunge alle tue insalate del succo di limone e qualche goccia di aceto balsamico.
✅Porta i tuoi piatti in un contenitore termico per mantenerli freschi e sicuri.

👉Se vuoi iniziare Settembre con la giusta carica e tornare in forma, contattami per una consulenza personalizzata!

Chiama il 380 -4745710 oppure inviami un messaggio su whatsapp
Visita il mio sito! Trovi il link nel primo commento

✨ "Dieta" non vuol dire rinuncia, ma equilibrio.Mangiare bene non è un sacrificio: è un atto d’amore verso se stessi 💛Sp...
08/08/2025

✨ "Dieta" non vuol dire rinuncia, ma equilibrio.
Mangiare bene non è un sacrificio: è un atto d’amore verso se stessi 💛

Spesso associamo la parola "dieta" a privazioni, fame e stress… ma la verità è un’altra: una dieta sana è uno stile di vita, non un periodo di sofferenza.

📌 La dieta mediterranea ne è l’esempio perfetto: completa, varia, equilibrata e sostenibile. Non è una moda, è un modo sano e consapevole di vivere il cibo e la propria salute 🌿

👉 Se hai deciso che settembre sarà il tuo nuovo inizio, il momento giusto per prenderti cura di te è adesso.

Prenota ora il tuo appuntamento per settembre e iniziamo insieme un percorso su misura, fatto di benessere, consapevolezza e risultati duraturi.

📩 Scrivimi un messaggio su whatsapp oppure chiama il 380 - 4745710 per informazioni o prenotazioni

Scopri di più! Visita il mio sito. Trovi il link sul primo commento

🍉L’anguria è uno dei frutti simbolo dell’estate, ma oltre a rinfrescare, ha caratteristiche nutrizionali molto interessa...
06/08/2025

🍉L’anguria è uno dei frutti simbolo dell’estate, ma oltre a rinfrescare, ha caratteristiche nutrizionali molto interessanti.
Ecco 5 benefici

🌿1. Fonte di licopene ad alta biodisponibilità
L’anguria è una delle migliori fonti naturali di licopene, un carotenoide con funzione antiossidante. Il licopene dell’anguria è altamente biodisponibile e può contribuire alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, con effetti positivi a livello cardiovascolare e cutaneo.

😉2. Ricca di citrullina, un aminoacido coinvolto nella vasodilatazione
Contiene L-citrullina, un aminoacido che viene convertito in arginina e poi in ossido nitrico, favorendo la funzionalità endoteliale e la regolazione della pressione arteriosa. Alcuni studi ne indicano un potenziale effetto nella riduzione della pressione sistolica.

🫗3. Ottima fonte di acqua e sali minerali
Con oltre il 90% di acqua, l’anguria contribuisce concretamente all’idratazione, ma fornisce anche potassio, un minerale utile per il bilancio elettrolitico, la contrazione muscolare e la funzione nervosa.

👩‍⚕️4. Contiene composti fenolici con azione antinfiammatoria
Oltre ai carotenoidi, l’anguria apporta anche flavonoidi e composti fenolici, che possono modulare l’infiammazione sistemica e contribuire alla salute metabolica nel lungo termine.

👁5. Supporta la salute oculare grazie a vitamina A e carotenoidi
Il contenuto di beta-carotene (precursore della vitamina A) sostiene la funzione visiva, in particolare nella visione crepuscolare, e contribuisce al mantenimento delle mucose e della barriera cutanea.

🔎 Ma è zuccherina?
L’anguria ha un gusto molto dolce, ma in realtà contiene pochi zuccheri rispetto ad altri frutti (circa 6 g ogni 100 g). È quindi perfetta per una pausa fresca e leggera durante l’estate, se consumata però con moderazione.

📲 Seguimi per consigli, idee e ispirazioni per mangiare meglio ogni giorno, con semplicità e consapevolezza.

🌿 Settembre è il momento ideale per ripartire

Se vuoi tornare in forma con equilibrio, senza rinunce inutili e seguendo un percorso adatto a te, chiama il 380 – 4745710 oppure inviami un messaggio su whatsapp. Possiamo lavorare insieme su obiettivi realistici, duraturi e su misura.
Scorpi di più! Visita il mio sito. Trovi il link nel primo commento

🫑🍽Ecco un primo piatto semplice, colorato e sano: perfetto per chi ama mangiare con gusto senza appesantirsi!I peperoni ...
01/08/2025

🫑🍽Ecco un primo piatto semplice, colorato e sano: perfetto per chi ama mangiare con gusto senza appesantirsi!
I peperoni arrostiti si trasformano in una crema vellutata e saporita, arricchita da un filo d’olio evo, Parmigiano e profumo di basilico fresco.
Scopri come realizzarlo!

🛒Ingredienti (per 4 persone):
• 320 g di pasta (penne, fusilli o mezze maniche)
• 2 peperoni (rossi o gialli)
• 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
• 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)
• qualche foglia di basilico fresco
• Sale q.b.

👩‍🍳Procedura:
1. Arrostire i peperoni:
Lava i peperoni e cuocili interi in forno statico a 200°C per 30–35 minuti, girandoli a metà cottura, finché la pelle sarà ben abbrustolita.
2. Pelare i peperoni:
Trasferiscili in un contenitore chiuso o in un sacchetto di carta per alimenti e lasciali riposare per 10 minuti. Poi rimuovi la pelle, i semi e i filamenti interni.
3. Preparare la crema:
Frulla i peperoni pelati con l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale, fino a ottenere una crema liscia.
4. Cuocere la pasta:
Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
5. Condire:
Scola la pasta e condiscila con la crema di peperoni, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per mantecare bene.
6. Servire:
Impiatta, completa con Parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco.

✨ Vuoi rimetterti in forma e imparare a mangiare in modo sano ?

👉Contattami al 380 – 4745710 oppure scrivimi su whatsapp!

Visita il mio sito! Scopri il link nel primo commento

🌿 Digestione lenta, gonfiore o pesantezza dopo i pasti?Spesso non è solo cosa mangiamo, ma anche come lo facciamo, a far...
29/07/2025

🌿 Digestione lenta, gonfiore o pesantezza dopo i pasti?
Spesso non è solo cosa mangiamo, ma anche come lo facciamo, a fare la differenza.
Ecco 3 consigli che possono fare la differenza!

🥄 Mangia lentamente:
La digestione inizia in bocca: masticare bene e prendersi il tempo necessario aiuta ad attivare correttamente gli enzimi digestivi e il senso di sazietà. Questo semplice gesto può ridurre fastidi come gonfiore e pesantezza dopo i pasti.

🧘‍♀️ Crea un ambiente tranquillo durante i pasti:
Quando siamo stressati o di fretta, si attiva il sistema nervoso simpatico, che rallenta la digestione, la motilità intestinale e può alterare l’equilibrio del microbiota. Mangiare in un ambiente rilassato, favorisce invece la produzione di enzimi digestivi, migliora l’assorbimento dei nutrienti e aiuta a mantenere un microbiota sano.

🥗 3. Scegli cibi semplici e ben combinati
Pasti troppo complessi, con tante combinazioni di alimenti diversi (come carne, legumi e formaggi insieme), possono sovraccaricare lo stomaco e rallentare la digestione. Scegli piatti semplici, con pochi ingredienti ben bilanciati e preferisci cotture leggere, per facilitare la digestione.

💡 Piccoli accorgimenti come questi possono fare una grande differenza per il tuo benessere quotidiano! Seguimi per altri consigli utili😊

📩 Se vuoi un piano alimentare personalizzato per le tue esigenze scrivimi al 380 – 4745710 oppure inviami un messaggio su whatsapp. Sarò felice di aiutarti!
Visita il mio sito : Trovi il link nel primo commento

Foto by benzoix- freepik.com

🫑Dalla tavola al benessere: 5 motivi per amare i peperoni!Oltre a rendere i tuoi piatti più belli e gustosi, i peperoni ...
28/07/2025

🫑Dalla tavola al benessere: 5 motivi per amare i peperoni!

Oltre a rendere i tuoi piatti più belli e gustosi, i peperoni sono un vero e proprio concentrato di salute. Ma quali sono le loro proprietà nutrizionali più importanti? Te ne svelo 5!

1. Concentrato di Vitamina C: I peperoni sono una delle fonti più ricche di vitamina C, superando persino gli agrumi! Questa vitamina è un potentissimo antiossidante che rafforza il sistema immunitario, protegge le cellule dallo stress ossidativo e favorisce la produzione di collagene, essenziale per la salute della pelle e delle articolazioni.

2. Ricchi di Antiossidanti e Carotenoidi: Il loro colore brillante non è un caso. Peperoni rossi, gialli e arancioni sono ricchissimi di carotenoidi come il beta-carotene, la luteina e il licopene. Questi composti agiscono come scudi protettivi per il nostro corpo, contrastando i radicali liberi e supportando la salute degli occhi e del cuore.

3. Fonte di Vitamina A: Grazie al beta-carotene, i peperoni rossi e gialli forniscono al nostro organismo un precursore della vitamina A, fondamentale per la vista, il sistema immunitario e il mantenimento di una pelle sana.

4. Amici del Cuore: I peperoni contengono potassio, un minerale essenziale per la regolazione della pressione sanguigna. Inoltre, la combinazione di vitamina C e antiossidanti come i flavonoidi contribuisce a mantenere in salute i vasi sanguigni, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.

5. Poveri di Calorie, Ricchi di Sapore: Con un alto contenuto di acqua e un basso apporto calorico, i peperoni sono l'alimento ideale per arricchire la tua dieta senza appesantirti. Il loro sapore dolce li rende perfetti sia crudi in insalata, per preservare al meglio la vitamina C, sia cotti in numerose ricette.

👉🍽Come renderli più digeribili
Molti trovano i peperoni difficili da digerire. Questo accade principalmente a causa della buccia, che contiene una fibra indigesta chiamata cellulosa, e della solanina, una sostanza presente nei peperoni acerbi o verdi. Fortunatamente, ci sono dei metodi semplici per gustarli senza fastidi:
✅Rimuovi la buccia: La soluzione più efficace è cuocere i peperoni (al forno, sulla griglia o in padella) e poi rimuovere la buccia una volta raffreddati.
✅Elimina i semi e le parti bianche: Anche i filamenti interni e i semi possono contribuire a renderli meno digeribili.
✅Scegli i peperoni maturi: Preferisci quelli rossi o gialli, che sono più dolci e contengono meno solanina rispetto a quelli verdi.

Conoscere queste proprietà e trucchi ti aiuta a fare scelte più consapevoli per la tua salute.

🙂Per scoprire altre curiosità e imparare a mangiare in modo più sano ed equilibrato, seguimi!

👉Se desideri un percorso personalizzato, non esitare a contattarmi per una consulenza. Chiama il 380 – 4745710 oppure inviami un messaggio su whatsapp. Visita il mio sito! Trovi il link sul primo commento.

Cerchi un'idea gustosa, rinfrescante e leggera per le tue giornate estive?⛱☀️Questo frappè al caffè è un'idea perfetta: ...
24/07/2025

Cerchi un'idea gustosa, rinfrescante e leggera per le tue giornate estive?⛱☀️
Questo frappè al caffè è un'idea perfetta: senza panna, senza zuccheri aggiunti e dolcificato naturalmente con stevia.
E per chi è intollerante al lattosio? Nessun problema: puoi realizzare anche la versione 100% vegetale, digeribile e altrettanto deliziosa!

Quali sono le caratteristiche di questo frappè?

❌ Niente panna, niente zucchero raffinato
✅ Solo pochi ingredienti
🌱 Puoi farlo anche in versione senza lattosio
⚡ Pronto in 3 minuti
🔥 Ideale come spuntino estivo o colazione veloce

📝 Ingredienti (per 1 porzione):

50 ml di caffè espresso (raffreddato)
150 ml di latte scremato freddo
(oppure 150 ml di bevanda vegetale all’avena per la versione senza lattosio)
1 cucchiaino di stevia (o secondo preferenza)
4-5 cubetti di ghiaccio.

👩‍🍳 Preparazione:
1. Prepara un espresso (circa 50 ml) e lascialo raffreddare. Se preferisci, puoi conservarlo in frigo per averlo pronto in ogni momento.
2. In un frullatore unisci: il caffè freddo, il latte (o la bevanda vegetale), la stevia e il ghiaccio.
3. Frulla tutto per 30-40 secondi, fino a ottenere una consistenza liscia, spumosa e leggermente cremosa.
4. Versa in un bicchiere grande e, se ti va, decora con una leggera spolverata di cacao amaro o una spolverata di cannella.

🌾 Versione senza lattosio:
Per una variante adatta anche agli intolleranti al lattosio (o per chi segue un’alimentazione vegetale), è sufficiente sostituire il latte scremato con una bevanda all’avena senza zuccheri aggiunti.
La consistenza resterà morbida, con un retrogusto naturalmente dolce.

💬 Consiglio:
Grazie al contenuto di caffè, questo frappè ha un leggero effetto stimolante, perfetto per ricaricare le energie a metà mattina o nel primo pomeriggio. È una buona alternativa anche per chi vuole evitare bevande zuccherate o snack industriali.

✨ Ti piacciono le ricette leggere e funzionali al benessere? Seguimi per tante altre idee equilibrate, gustose e facili da preparare!

📩 E se desideri un piano alimentare personalizzato, adatto al tuo stile di vita e ai tuoi obiettivi, contattami al 380 - 4745710 oppure inviami un messaggio su whatsapp, ti accompagnerò con competenza e passione nel tuo percorso di benessere!

Scopri di più! Visita il mio sito! Trovi il link nel primo commento.

̀ ̀

Un crescente numero di studi sta dimostrando quanto ciò che mangiamo influenzi profondamente la nostra salute. Tra gli a...
16/07/2025

Un crescente numero di studi sta dimostrando quanto ciò che mangiamo influenzi profondamente la nostra salute. Tra gli alimenti più interessanti sotto la lente della ricerca ci sono le mandorle, non solo per il loro profilo nutrizionale, ma per i benefici che apportano al nostro intestino e al benessere generale.
Uno studio recente condotto dal King’s College London e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition (2022) ha analizzato gli effetti del consumo quotidiano di mandorle su 87 adulti. I partecipanti hanno integrato nella propria dieta 56 grammi di mandorle al giorno per 4 settimane.

📊 Cosa è emerso?
• ✔️ Aumento significativo della produzione di butirrato, un acido grasso fondamentale per la salute della mucosa intestinale e la riduzione dell’infiammazione.
• ✔️ Miglioramento della regolarità intestinale (+1,5 evacuazioni settimanali in media rispetto al gruppo di controllo).
• ✔️ Nessun effetto collaterale a livello digestivo, segno che le mandorle sono ben tollerate anche da chi ha un intestino sensibile.
• ✔️ Maggiore senso di sazietà, con possibile impatto positivo sulla gestione del peso e sul controllo della fame nervosa.

🔬 Perché funziona?
Le mandorle sono ricche di fibre, grassi buoni, vitamine e polifenoli, che favoriscono l’equilibrio del microbiota intestinale e sostengono i processi metabolici.

💡 Conclusione:
Integrare una manciata di mandorle nella tua alimentazione quotidiana è un gesto semplice, gustoso e supportato dalla scienza. Un piccolo cambiamento che può avere un grande impatto sul tuo benessere, a partire dall’intestino.

📚 Fonte scientifica:
Creedon AC, Dimidi E, et al. The impact of almonds and almond processing on gastrointestinal physiology, luminal microbiology and gastrointestinal symptoms: a randomized controlled trial.
American Journal of Clinical Nutrition. 2022;116(6):1790–1804.

Vuoi sapere come inserirle correttamente nella tua alimentazione? Conttattami al 380 - 4745710 oppure inviami un messaggio su whatsapp.
Scopri di più! Visita il mio sito. Trovi il link nei commenti.

🌿 Prendersi cura di sé non è egoismo, è un bisogno profondo.È quel momento in cui scegli di ascoltarti, di rallentare, d...
16/07/2025

🌿 Prendersi cura di sé non è egoismo, è un bisogno profondo.
È quel momento in cui scegli di ascoltarti, di rallentare, di chiederti davvero: “Come sto? Di cosa ho bisogno oggi?”

Non servono grandi rivoluzioni! Piccoli gesti quotidiani fatti con amore, come fermarsi un attimo, respirare profondamente, mangiare con consapevolezza o semplicemente concedersi una pausa, hanno un impatto profondo sul nostro equilibrio.

🌸 Il benessere inizia quando smettiamo di rincorrere e iniziamo a sentirci 💚

Indirizzo

Via Milo, 58
Trapani
91100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Brunamonti - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Dott.ssa Laura Brunamonti

Biologa Nutrizionista

Salve! Sono la Dottoressa Laura Brunamonti, biologa nutrizionista e lavoro a Trapani.

Nella nostra società si sente spesso parlare di Alimentazione e Nutrizione. A queste due parole viene frequentemente attribuito lo stesso significato. In realtà non è così. Infatti per Alimentazione si intende la "fornitura" degli alimenti e l’abituale regime di sostentamento, mentre per Nutrizione si intendono tutta quella serie di processi che si svolgono nel nostro organismo e che ci permettono di utilizzare i nutrienti, presenti negli alimenti, necessari per svolgere tutte le funzioni che avvengono nel nostro corpo, mantenendolo così in buona salute.

Quindi se per Alimentarsi è sufficiente avere a disposizione degli alimenti di qualunque tipo, per Nutrirsi è necessario scegliere i giusti alimenti contenenti quei nutrienti utili al nostro benessere.