MoVimento 5 Stelle Trapani

MoVimento 5 Stelle Trapani Vera politica per i cittadini

Sulla vicenda PalaShark: legalità, trasparenza e rispetto delle regole, non teatrini politici.Ancora una volta assistiam...
12/08/2025

Sulla vicenda PalaShark: legalità, trasparenza e rispetto delle regole, non teatrini politici.

Ancora una volta assistiamo, con rammarico, allo spettacolo indecoroso di una politica che scivola nel personalismo, nel linguaggio aggressivo e nella gestione delle istituzioni a colpi di amicizie, rancori e umori del momento.

La recente querelle tra il sindaco Tranchida e il patron Antonini, al di là delle simpatie personali e delle fazioni da stadio, è l’ennesima dimostrazione di quanto la politica trapanese sia caduta in basso. Si fa fatica a distinguere tra scelte amministrative e regolamenti di conti personali. Si preferisce fomentare la piazza anziché spiegare con chiarezza ciò che la legge prevede. Si alza la voce quando invece servirebbe solo rispetto per le regole.

Come Gruppo Territoriale del M5S Trapani vogliamo essere molto chiari: la legalità non è negoziabile, e non può dipendere dalle relazioni personali del momento, dalle urla sui social o dalle manifestazioni di piazza. La concessione del PalaShark fu legittima quando la Trapani Shark era una società senza fini di lucro. Quando, per esigenze sportive e regolamentari, è divenuta una società a scopo di lucro, è venuto meno il presupposto giuridico che aveva giustificato l’affidamento diretto.

A quel punto, come previsto dalla legge e dalla convenzione stessa, la revoca era automatica, e doveva immediatamente partire una nuova procedura pubblica, per garantire trasparenza, concorrenza e legalità. Non si tratta di una punizione verso qualcuno, né di una mossa ostile: si tratta semplicemente di rispettare le norme che valgono per tutti.

Quello che contestiamo duramente è il vuoto amministrativo e politico di un intero anno, in cui nessuno ha mosso un dito per anticipare il problema e trovare una soluzione nei tempi e nei modi dovuti. Questo è il vero scandalo politico, non la trasformazione della società o il legittimo diritto della squadra a giocare in casa.

Non si può più amministrare una città sulla base degli “amici di ieri” che diventano “nemici di oggi”. Questo stile personale, divisivo e rancoroso, è quanto di più lontano ci sia da una visione moderna, inclusiva e trasparente della politica.

Come M5S Trapani, chiediamo:

che il Comune attivi immediatamente una procedura pubblica, rapida e trasparente per l’assegnazione del palazzetto;
che, nel frattempo, si ricorra alle soluzioni temporanee previste dalla legge per garantire la stagione sportiva;
che si smetta di trasformare ogni vicenda tecnica in una battaglia ideologica o personale, esasperando i cittadini e generando tensione.
Siamo con la città, con i tifosi, ma soprattutto con le regole.
Chi ha responsabilità pubbliche ha il dovere di agire secondo legge, non secondo convenienza politica.

Il Movimento 5 Stelle ha sempre lottato per la trasparenza, per la legalità e contro il clientelismo: questa vicenda ci ricorda quanto ancora queste battaglie siano attuali e necessarie.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Francesca Trapani
GT M5S Trapani

Dove volavano i Canadair il 25 Luglio durante gli incendi a Monte Cofano ed alla Riserva dello Zingaro?
02/08/2025

Dove volavano i Canadair il 25 Luglio durante gli incendi a Monte Cofano ed alla Riserva dello Zingaro?

🔥❓️Ma di quali Canadair parla il capo della protezione civile regionale quando dice che il loro “intervento tempestivo” sulla Riserva dello Zingaro ha evitato il peggio?! 😡 Nessun Canadair, il pomeriggio del 25 luglio, ha operato nell’area della 🌳 Riserva dello Zingaro e di Monte Cofano, e lo dimostrano anche i tracciamenti del Flight Radar in cui si vede chiaramente che i Canadair di stanza a Birgi (che sarebbero potuti arrivare in tempo davvero per evitare il peggio!) stavano operando sul MUOS di Niscemi. 📡

Nel frattempo, la Riserva dello Zingaro e Monte Cofano sono andati a fuoco 🔥e loro ci vengono a raccontare che la macchina ha funzionato. Se per garantire la sicurezza di un presidio militare abbiamo dovuto sacrificare il nostro patrimonio ambientale e naturale, si assumano le responsabilità davanti a tutti i siciliani.

⁉️ Ho presentato una richiesta di accesso agli atti e una interrogazione perché voglio vederci chiaro e, soprattutto, spero di essere smentita con dati alla mano: non vorrei che i venti di guerra abbiano fatto più danni del vento di scirocco.

Mare inquinato a Trapani: accumulo di acqua piovana o accumulo di bugie?Una parte del mare dei trapanesi sta morendo, gi...
24/07/2025

Mare inquinato a Trapani: accumulo di acqua piovana o accumulo di bugie?

Una parte del mare dei trapanesi sta morendo, giorno dopo giorno, per “accumulo di bugie”. Bugie, omissioni, indifferenza. Così viene tradita la città dei due mari. Nei giorni scorsi, a Trapani, si è consumata l’ennesima ferita inferta al nostro mare: consistenti tracce di liquami sono state rilevate nello specchio d’acqua antistante il Litorale Nord, di fronte l’ex isola ecologica. Un’area frequentata ogni giorno da cittadini e turisti, eppure vittima di una grave e cronica mancanza di interventi da parte della amministrazione comunale di Giacomo Tranchida, che è vero che ha ereditato questo grave vulnus, ma che nulla ha fatto in otto anni per porre rimedio a quanto puntualmente denunciato dal M5S, dentro e fuori l’aula consiliare. Anzi, sminuendo le denunce del gruppo M5S, gli allora assessori Safina e Romano, e lo stesso sindaco, hanno sempre attribuito gli sversamenti ad “accumulo di acqua piovana”.

A confermare l’allarme arriva anche il recente dato diffuso da Goletta Verde di Legambiente, che nel corso del suo monitoraggio 2025 ha classificato tre su quattro punti analizzati nel territorio trapanese come “fortemente inquinati”. Tra questi, proprio il punto sul lungomare Dante Alighieri, presso il pennello davanti all’ex isola ecologica, risulta tra le situazioni più critiche dell’intera regione. Il dato, raccolto tra la fine di giugno e l’inizio di luglio, denuncia l’inefficienza strutturale del sistema di depurazione e la mancata messa in sicurezza degli scarichi a mare.

Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle Trapani-Erice torna a porre l’accento su questa condizione che mette a rischio non solo la salute pubblica, ma anche la vocazione turistica e ambientale del capoluogo. «L’Amministrazione oggi come allora appare immobile e inadempiente – dichiara la coordinatrice del Gruppo Territoriale Francesca Trapani - rispetto alla qualità delle acque e allo sversamento dei reflui a pochi metri dalla riva, in violazione della normativa vigente, che impone lo scarico ad almeno un miglio e mezzo dalla costa».

«Eppure – continua Francesca Trapani - i segnali d’allarme, insieme alle nostre denunce avrebbero dovuto spingere almeno a ricercare una soluzione, pur nelle ristrettezze e nella difficoltà dei bilanci comunali. Ora, per l’ennesima volta i dati diffusi da Legambiente parlano chiaro. Adesso serve una risposta concreta, definitiva, almeno in termini progettuali e un cronoprogramma per far sapere ai trapanesi come e quando si intende interve**re».

Gruppo Territoriale M5S Trapani – Erice
Coordinatrice Francesca Trapani

22/07/2025

Solidarietà all’on. Ciminnisi ed al Sindaco Grammatico.
Inaccettabuli le incontinenze verbali del consigliere Salvatore Ricciardi.
Trapani, 22 luglio 2025 – Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Trapani e Paceco esprime piena solidarietà al sindaco di Paceco, Aldo Grammatico, e all'onorevole Cristina Ciminnisi, destinatari di un attacco verbale inaccettabile durante l’ultima seduta del Consiglio comunale da parte del consigliere Salvatore Ricciardi.
Ricciardi ha pronunciato frasi gravi e intollerabili rivolte al sindaco Grammatico e all’on. Ciminnisi, definendoli “buoni solo per fare passerella” e riferendosi all’on. Ciminnisi con disprezzo come “quella con il rossetto rosso”. Un attacco volgare, sessista, che squalifica prima di tutto chi lo pronuncia.
Non è la prima volta che Ricciardi oltrepassa ogni limite di decoro. Il suo stile aggressivo e fuori controllo è diventato un’abitudine tossica all’interno del dibattito pubblico locale. Ma stavolta Ricciardi si è superato, usando espressioni che puntano a spogliare di dignità e a ridicolizzare una rappresentante delle istituzioni, con un sottotesto misogino e sessista che riteniamo inaccettabile, nel meschino tentativo di sminuirne il valore. Un atto indegno di chi in Consiglio Comunale rappresenta il voto di uomini e donne.
Il Movimento 5 Stelle condanna con fermezza ogni forma di sessismo, volgarità e violenza verbale in politica. Chi siede in Consiglio comunale ha il dovere di onorare il proprio ruolo, non di trasformarlo in uno sfogo personale o in un’arena da taverna. Le istituzioni meritano rispetto. I cittadini meritano rispetto. E soprattutto, le donne che fanno politica con competenza e passione come l’on. Ciminnisi, meritano rispetto.
Il Movimento 5 Stelle continuerà a denunciare con forza ogni forma di violenza verbale e degrado politico. Non arretriamo di un millimetro. La politica, quella vera, si fa con le idee, non con gli insulti.
Gruppo Territoriale M5S
Trapani - Paceco

https://www.facebook.com/share/p/14KZ9TAvb8M/

12/07/2025

🚑 È ufficiale: in Sicilia la sanità non si gestisce in base ai bisogni dei cittadini, ma in base agli interessi elettorali del governo regionale. Hanno nominato i dirigenti delle ASP dividendo le poltrone tra i vari partiti. Ora fanno lo stesso con i posti letto negli ospedali.

🔻 A Trapani tolgono 18 posti letto. Chiudono interi reparti.

🔺Invece, Marsala , città del capogruppo di Forza Italia, “vince” più posti letto e più servizi.

Una coincidenza? No! È il metodo Schifani. Lo stesso usato per le nomine dei dirigenti generali delle ASP: prima la tessera di partito , poi (forse) le competenze. Infine, ma solo se non disturba troppo, i cittadini che devono curarsi.

Qui non si sta costruendo una rete ospedaliera per i siciliani. Si sta facendo, persino per i posti letto degli ospedali, una spartizione territoriale in base agli equilibri politici della maggioranza. L’ennesima vergognosa spartizione fatta sulla pelle dei siciliani.

05/07/2025

Dopo lo scandalo dei 3300 referti istologici in ritardo e le dimissioni dell’Avv. Ferdinando Croce, l’ASP di Trapani ha ufficialmente una nuova guida: la dottoressa Sabrina Pulvirenti, nominata commissaria straordinaria dalla Regione Siciliana.

Una nomina che arriva in un momento cruciale per la nostra provincia, segnata da una grave crisi di fiducia nei confronti della sanità pubblica. A Pulvirenti, prima donna a ricoprire questo incarico, va il mio augurio di buon lavoro, con l’auspicio che porti un cambio di passo reale, improntato su trasparenza, efficienza e rispetto per i pazienti e i lavoratori del settore.

Ma c’è qualcosa che continua a mancare: la verità politica. Il Presidente Schifani non ha mai avuto il coraggio di ve**re in Aula a riferire su quanto accaduto. Né un’assunzione di responsabilità, né un confronto con i rappresentanti del popolo siciliano. Solo silenzi e scaricabarile che non hanno mai permesso di ricostruire la catena di responsabilità per quella vicenda.

I cittadini trapanesi meritano una sanità pubblica che curi, che rispetti e che funzioni. Perché la sanità non è un terreno di potere, è un diritto.

30/06/2025

Ricordate quando Schifani diceva che sulle nomine alle Autorità Portuali non avrebbe fatto il “notaio”? Che servivano manager di comprovata esperienza, perché si tratta di infrastrutture strategiche per la Sicilia?

🔴 Oggi scopriamo della nomina di Annalisa Tardino, ex europarlamentare leghista, alla guida dell’Autorità Portuale di Palermo, che decide anche il futuro del porto di Trapani.

🛳️ È inaccettabile che uno snodo cruciale per l’economia del nostro territorio venga trattato come merce di scambio tra partiti, ignorando competenze e interessi reali dei cittadini.

❌ Schifani, che aveva promesso una figura “di visione” dopo Pasqualino Monti, oggi si piega ai diktat romani per fare l’ennesimo favore a Salvini.

📍 Il porto di Trapani merita una guida autorevole e preparata, capace di rilanciarlo sul piano del commercio, del turismo e dell’occupazione. Non possiamo accettare che diventi il premio di consolazione per chi ha perso le elezioni.

Un altro baratto politico, l’ennesimo, fatto sulla pelle dei siciliani.

Oggi a Trapani per dire con una ancora una volta STOP al GENOCIDIO MoVimento 5 Stelle provincia di Trapani
20/06/2025

Oggi a Trapani per dire con una ancora una volta STOP al GENOCIDIO MoVimento 5 Stelle provincia di Trapani

15/06/2025
15/06/2025

Buongiorno ☀️
📍 Oggi, 15 giugno scendiamo in piazza. Perché la sanità pubblica sta crollando e nessuno può più far finta di niente.

⏰ Ore 16:30 – Partenza da Piazza Parlamento
🎤 Ore 17:00 – Piazza Bologni: parlano cittadini, medici, comitati, pazienti.
Presente anche il nostro Presidente .

Per chi ogni giorno affronta liste d’attesa infinite, ospedali al collasso, diritti negati. Non è più il momento di lamentarsi.
Ci vediamo pomeriggio a Palermo.

📣📣  “Finanziateci il futuro, non la guerra!”Vi aspettiamo a Trapani,  in Via Torrearsa (Palazzo Cavarretta)  dalle 10:30...
14/06/2025

📣📣 “Finanziateci il futuro, non la guerra!”
Vi aspettiamo a Trapani, in Via Torrearsa (Palazzo Cavarretta) dalle 10:30

Non si tratta di una semplice mobilitazione, ma di un passo importante per costruire una presenza giovanile forte, stabile e radicata nei territori, pronta a fare la differenza insieme ai Gruppi Territoriali.

🎙️ Sarà l’occasione per parlare, ascoltare, informare e gridare e in corso a Gaza.

📍Anche a Trapani, via Torrearsa, a partire dalle 10:30, troverete i ragazzi del Network Giovani Provincia di Trapani ⭐️ È il momento di decidere da che parte della storia stare!

14/06/2025

📣📣 Questo weekend, sabato 14 e domenica 15 giugno, il Network Giovani sarà in tantissime piazze italiane per lanciare un messaggio forte e chiaro: “Finanziateci il futuro, non la guerra!”

Non si tratta di una semplice mobilitazione, ma di un passo importante per costruire una presenza giovanile forte, stabile e radicata nei territori, pronta a fare la differenza insieme ai Gruppi Territoriali.

🎙️ Sarà l’occasione per parlare, ascoltare, informare e gridare e in corso a Gaza.

📍Anche a Trapani, via Torrearsa, a partire dalle 10, troverete i ragazzi del Network Giovani Provincia di Trapani ⭐️ È il momento di decidere da che parte della storia stare!

Indirizzo

Trapani
VIACONVENTOSANFRANCESCODIPAOLA,1391100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MoVimento 5 Stelle Trapani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MoVimento 5 Stelle Trapani:

Condividi