Veronica Pagano Pedagogista

Veronica Pagano Pedagogista Pedagogista
Pedagogista ANPE - Pedagogista Giuridico - Responsabile alla comunicazione Società Internazionale di Neuropsicocardiologia

"Le competenze trasversali - Crescita personale e professionale"Sono super emozionata per la pubblicazione del mio primo...
15/11/2024

"Le competenze trasversali - Crescita personale e professionale"
Sono super emozionata per la pubblicazione del mio primo libro come coautrice.
Pubblicare un libro è un’emozione indescrivibile, un misto di gioia, sollievo e timore. È come vedere un pezzo della propria anima prendere forma, trasformarsi in qualcosa di tangibile, di reale. Ogni pagina è il risultato di notti insonni, dubbi e rielaborazioni infinite.

Il cuore batte forte, è un sogno che si materializza, un’idea nata nella mente che ora è pronta a incontrare il mondo. E poi c’è l’ansia: come sarà accolto? Riuscirà a toccare le corde giuste nel cuore di chi lo leggerà?

Ma più di tutto, c’è un senso di compimento, di appartenenza a qualcosa di più grande. È il momento in cui realizzi che le tue parole, le nostre parole Daniela Virgiliobis Fabio Portuesi non sono più solo nostre: ora appartengono a chiunque deciderà di aprire quel libro. Pubblicare un libro è un atto di coraggio e vulnerabilità, ma è anche una celebrazione di ciò che sei e di ciò che hai da raccontare al mondo.

Un ringraziamento speciale alla casa editrice Aracne, per aver creduto in questa opera e per il supporto nel dare vita a queste pagine.

Grazie colleghi ❤️

"Le competenze trasversali"
Queste competenze si applicano in qualsiasi ambito e sono sempre più apprezzate nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana. Sono particolarmente utili in ambienti lavorativi dinamici, dove l’interazione umana, la risoluzione di problemi complessi e la capacità di adattamento sono essenziali. Investire nello sviluppo di queste abilità aiuta non solo a migliorare le proprie performance, ma anche a costruire relazioni migliori e a crescere come individuo.

➡️ **Disponibile ora!** ⬅️



La società moderna, fluida e digitale, si evolve rapidamente e richiede ai giovani un uso consapevole delle competenze trasversali (C.T.), fondamentali per il successo scolastico. La scuola ha il compito di promuovere e valutare le C.T., poiché sono essenziali per orientare la didattica. È necess...

È importante che i genitori sappiano che gli adolescenti non dicono ciò che sentono. Dicono ciò che pensano. Un adolesce...
27/06/2024

È importante che i genitori sappiano che gli adolescenti non dicono ciò che sentono. Dicono ciò che pensano. Un adolescente dice al proprio padre, ti odio, in realtà sta dicendo una cosa che pensa, ma non una cosa che sente. È importante dare il giusto peso alle cose che gli adolescenti dicono.

21/06/2024

La gestione delle emozioni è al contempo la cosa più importante e meno allenata dagli adulti. Il punto è che l'elemento che dovrebbe farti capire che non riesci a gestirle è proprio il fatto che non te ne accorgi; allora esercitare l'empatia, il mettersi nei panni dell'altro, è l'unica via di salvezza.

14/06/2024
05/06/2024

“Il Vocabolario di un bambino di 3 anni è fortemente correlato alla quantità e alla varietà di parole ascoltate a 8 mesi di vita.”

--

Uhmm…Interessante. Ma che significa?

Significa che sedersi su un divano (o dovunque) con un bambino piccolo in braccio per accarezzarlo e leggergli libri, vuol dire dargli delle opportunità superiori a cento ricostituenti o corsi di qualsiasi cosa fatti nel corso di tutta la sua infanzia!

--

Piccolo quanto? Iniziamo tra i 4-5 mesi!

Ma che capisce a quella età?

Ok, non iniziamo con i fratelli Karamazov e scegliamo libri facili da manipolare e con figure ed espressioni del viso, ma poi via via cominceremo con piccole storie semplici e colorate…

Capisce? Certo che capisce!

Cosa?

Il contenimento e l’intimità con la mamma che legge apre autostrade nei piccoli cervelli e presto, molto più presto di quanto si crederebbe, il bambino capisce!

--

Ma la particolarità è che capirà molto di più dei bambini della sua età a cui non sarà stato letto nulla!
Soltanto?
No.
Leggere libri ai bambini significa anche vivere con loro occasioni di incontro privilegiate.
Entrare nelle loro storie fantastiche, dar loro la possibilità di esprimere quello che hanno dentro: ascoltarli e scrivere nei loro cuori che mamma (o papà) ci sono!
Che significa entrare nelle loro storie fantastiche?
Guardate Mary Poppins. In particolare la scena in cui Berth ha fatto i disegni a terra.
“Mary Poppins possiamo entrarci?”
“Datemi la manina!”
L’adulto forte e sicuro stringe la mano dei bambini e… Oplà! Siamo nella giostra?
-➡️ Che cosa è la giostra e poi la caccia alla volpe e poi la corsa…?
➡️ E’ l’adulto che con la sua forza sicura sta accompagnando i bambini nel loro mondo fantastico!
L’adulto sicuro è quello che sa trovare vie di uscita magiche in tutte le situazioni difficili.
Come fa Mary Poppins? Con una parola!
“Supercalifragilistichespiralidoso!” Una parola magica senza significato che cambia tutto e trasforma la realtà!
Care mamme e cari papà, fate Mary Poppins! Entrate nelle favole!
Se nelle storie insieme ai vostri bambini inciampate in qualche difficoltà… Aiutateli ad uscirne fuori!
Ascoltando favole in un posto morbido tra le braccia di mamma, quando il tempo si ferma e non c’è altro che il piacere di una intimità particolare… si risolvono paure, si ricuciono strappi, si armonizza il mondo, si risolvono tensioni!
Leggere libri ai bambini piccoli significa costruire cervelli aperti alle opportunità, vivaci… intelligenti!

nuovi processi biologici alterati mai descritti prima in letteratura in disturbi del sistema nervoso centrale e potenzia...
29/05/2024

nuovi processi biologici alterati mai descritti prima in letteratura in disturbi del sistema nervoso centrale e potenzialmente coinvolti nella disabilità intellettiva, tipica delle persone con sindrome di Down.

Lo studio getta le basi per lo sviluppo di futuri farmaci capaci di migliorare la capacità di apprendimento e memoria e che agiscano sui nuovi target identificati. Istituto Italiano di Tecnologia e IRCCS Giannina Gaslini di Genova: “Passi avanti nella ricerca di base sulla sindrome di Down” (Fi...

Aspettando l’uscita del libro “ Le Competenze Trasversali:crescita Personale e Professionale”, ne condivido due righe…“L...
10/05/2024

Aspettando l’uscita del libro “ Le Competenze Trasversali:
crescita Personale e Professionale”, ne condivido due righe…

“Le competenze trasversali, spesso definite anche come soft skills o competenze socio-emotive, sono le abilità che vanno al di là della conoscenza tecnica e che consentono agli individui di interagire in modo efficace con il mondo che li circonda.”



11/04/2024

Il bambino impara ogni cosa facendola in prima persona.
La motricità prende in considerazione il bambino nella sua globalità, ponendo attenzione al corpo come luogo di integrazione tra funzioni cognitive,emozioni ed aspetti affettivo relazionali.
Il corpo quindi non è solo corpo in movimento,ma è corpo che agisce,si esprime e comunica.

Obiettivo raggiunto!Oggi 9 aprile 2024 alle h.18.14 nasce l'ordine delle professioni pedagogiche ed educative.Grazie all...
09/04/2024

Obiettivo raggiunto!
Oggi 9 aprile 2024 alle h.18.14 nasce l'ordine delle professioni pedagogiche ed educative.
Grazie all'ANPE che per prima, da oltre trent'anni, ha perseguito questo obiettivo, ora anche i pedagogisti e gli educatori professionali socio-pedagogici sono visibili. L’educazione e la formazione, non sono più la cenerentola delle professioni

più attivi ANPE
Veronica Pagano Pedagogista

Indirizzo

Trapani

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veronica Pagano Pedagogista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Veronica Pagano Pedagogista:

Condividi