Dott.ssa Silvia Bosco - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Silvia Bosco - Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Silvia Bosco - Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Via Vespri 464, Trapani.

SI RICEVE PER APPUNTAMENTO, presso:
- Via Vespri, 464 - Valderice (TP)
- Via Paolo D'Antoni, 2 (centro FISIOKINES) - Trapani

Per prenotare un appuntamento chiamare al 📞 388 1470367

✨ Lo Studio di Nutrizione resterà 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐞 dal 4 al 24 agosto 2025! ✨Riapriremo il 25 agosto con tanti nuovi per...
22/07/2025

✨ Lo Studio di Nutrizione resterà 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐞 dal 4 al 24 agosto 2025! ✨

Riapriremo il 25 agosto con tanti nuovi percorsi e tanta voglia di portare la salute a tavola e nella vita! 😊

Se vuoi prenotare il tuo appuntamento puoi chiamare al 📞388 1470367, ti risponderà Valentina, la mia assistente, e con lei troverai la prima data utile per iniziare o continuare il tuo percorso. 😉

Affrettati a chiamare, i posti stanno già terminando e rischi di slittare ad ottobre l'inizio del tuo percorso di rinascita, fisica, metabolica e mentale!

Ti aspetto, come sempre, nei seguenti studi:
📌Valderice, via Vespri n 464
📌Trapani, via Paolo D'Antoni n 2 (presso il centro FISIOKINES)

N.B.: 𝐧𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐮𝐢 𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐬𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨.𝐢𝐭 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐰𝐰𝐰.𝐬𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨.𝐢𝐭

✨ 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐏𝐢𝐫𝐚𝐦𝐢𝐝𝐞 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 ✨La Dieta Mediterranea (Patrimonio culturale immateriale - UNESCO, ...
20/06/2025

✨ 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐏𝐢𝐫𝐚𝐦𝐢𝐝𝐞 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 ✨

La Dieta Mediterranea (Patrimonio culturale immateriale - UNESCO, 2010), non è solo un modello alimentare ma un vero 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂 che valorizza cultura, territorio, biodiversità e sostenibilità ambientale. È oggi un riferimento anche per gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, con particolare attenzione all’educazione alimentare delle nuove generazioni.

📊 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀:

✅ 𝑨𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒇𝒊𝒔𝒊𝒄𝒂 𝒒𝒖𝒐𝒕𝒊𝒅𝒊𝒂𝒏𝒂 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒗𝒊𝒗𝒊𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ alla base della piramide.
✅ Maggiore attenzione a 𝒔𝒕𝒂𝒈𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒂𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊, per il bene della salute e del Pianeta.
✅ 𝑨𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒃𝒆𝒗𝒂𝒏𝒅𝒂 𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒎𝒐 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒐, limitando zuccherati e alcolici.
✅ Predilezione per 𝒄𝒆𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒍𝒊, 𝒇𝒓𝒖𝒕𝒕𝒂, 𝒗𝒆𝒓𝒅𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒐𝒍𝒊𝒐 𝒆𝒙𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒅'𝒐𝒍𝒊𝒗𝒂.
✅ Più spazio a 𝒍𝒆𝒈𝒖𝒎𝒊 𝒆 𝒇𝒓𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒔𝒆𝒄𝒄𝒂, fonti di proteine vegetali e grassi buoni.
✅ Uso di 𝒆𝒓𝒃𝒆 𝒂𝒓𝒐𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒔𝒑𝒆𝒛𝒊𝒆 al posto del sale.
✅ Consumo di 𝒄𝒂𝒓𝒏𝒆 𝒓𝒐𝒔𝒔𝒂, 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒎𝒊 𝒆 𝒅𝒐𝒍𝒄𝒊 solo occasionalmente.

Un modello che protegge la salute, rispetta l’ambiente e valorizza la convivialità ❤️🌍

Se vuoi approfondire l'argomento, vai sul mio sito www.silviabosco.it e leggi il nuovo articolo blog in merito!

📌 Salva il post e condividilo con chi ama mangiare bene e vivere meglio!

🚨 "Se vuoi dimagrire, elimina i carboidrati!" – Ma sarà davvero così? 🤔La verità è che 𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐢𝐝𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐧𝐞𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐝...
28/02/2025

🚨 "Se vuoi dimagrire, elimina i carboidrati!" – Ma sarà davvero così? 🤔

La verità è che 𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐢𝐝𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐧𝐞𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚, ma una fonte di energia fondamentale! 🔥 𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞.

Sfoglia il carosello per scoprire perché NON dovresti demonizzarli! 📲

💡 Se ti è stato utile, salva il post e condividilo con chi pensa che i carboidrati facciano ingrassare!

🌞 𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐑𝐈𝐂𝐂𝐇𝐈 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐓𝐀𝐌𝐈𝐍𝐀 𝐃 🐟🥚🧀La vitamina D è essenziale per la salute delle ossa, il sistema immunitario e il bene...
25/02/2025

🌞 𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐑𝐈𝐂𝐂𝐇𝐈 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐓𝐀𝐌𝐈𝐍𝐀 𝐃 🐟🥚🧀

La vitamina D è essenziale per la salute delle ossa, il sistema immunitario e il benessere generale. Oltre all’esposizione al sole, possiamo assumerla attraverso alcuni alimenti:

🔹 Pesce grasso (salmone, sgombro, aringa, tonno) 🐟
🔹 Olio di fegato di merluzzo 🥄
🔹 Tuorlo d'uovo 🥚
🔹 Latticini e derivati (b***o, formaggi grassi) 🧀
🔹 Funghi (soprattutto funghi esposti al sole) 🍄
🔹 Alimenti fortificati (latte, cereali, yogurt, bevande vegetali) 🥛

👉 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐: per una migliore assimilazione, abbina questi cibi a una fonte di grassi sani (olio extravergine d'oliva, frutta secca), ti serviranno per assorbire meglio questa vitamina!

💬 Qual è il tuo alimento preferito tra questi? Fammelo sapere nei commenti! 👇

⚠️ Il 𝐜𝐨𝐥𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨𝐥𝐨 è sempre un problema? Eliminare i grassi aiuta ad abbassarlo? Le uova fanno male?Se hai risposto “sì” ...
07/02/2025

⚠️ Il 𝐜𝐨𝐥𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨𝐥𝐨 è sempre un problema? Eliminare i grassi aiuta ad abbassarlo? Le uova fanno male?

Se hai risposto “sì” a una di queste domande, devi assolutamente leggere il post di oggi! 🔍 Scopri i 5 falsi miti più comuni e come gestire il colesterolo in modo sano.

👇 Lascia un commento con il mito che ti ha sorpreso di più!

🌿 𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨: 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞! 🥦🍋Febbraio ci regala una selezione di frutta e verdu...
04/02/2025

🌿 𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨: 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞! 🥦🍋

Febbraio ci regala una selezione di frutta e verdura perfetta per affrontare le ultime settimane d’inverno con energia e benessere. Scegliere i prodotti di stagione significa valorizzare il sapore autentico e i benefici nutrizionali degli alimenti.

🥬 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢:

𝐂𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢, 𝐜𝐚𝐯𝐨𝐥𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐛𝐫𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢: ricchi di antiossidanti e vitamina C, rafforzano le difese immunitarie e proteggono le cellule dall’invecchiamento precoce.
𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: con le sue proprietà depurative, aiuta il fegato e ha un effetto rilassante grazie ai suoi composti amari.
𝐅𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢: leggeri e ricchi di fibre, favoriscono la digestione e contrastano il gonfiore addominale.
𝐒𝐩𝐢𝐧𝐚𝐜𝐢 𝐞 𝐛𝐢𝐞𝐭𝐨𝐥𝐞: ricchi di ferro, magnesio e acido folico, essenziali per l’energia e la salute delle cellule.

🍊 𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢:

𝐀𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞, 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐛𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨𝐭𝐭𝐨: alleati del sistema immunitario, grazie alla vitamina C e ai flavonoidi, proteggono anche la pelle dal freddo.
𝐋𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢: potenti disintossicanti naturali, stimolano il metabolismo e favoriscono la depurazione dell’organismo.
𝐊𝐢𝐰𝐢: una carica di energia e vitamine, soprattutto Vit C, ideale per combattere la stanchezza invernale.
𝐌𝐞𝐥𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐞: con il loro contenuto di fibre, mantengono in salute l’intestino e favoriscono il senso di sazietà.

👉 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞?
I prodotti di stagione sono più nutrienti, più saporiti e più sostenibili. Inoltre, grazie alla loro freschezza, aiutano il nostro organismo a seguire il ritmo naturale delle stagioni.

Quale di questi alimenti ti fa sentire meglio in inverno? Raccontacelo nei commenti! 🥗✨

🥚 𝐋’𝐮𝐨𝐯𝐨: 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨! Proteine di alta qualità, vitamine e tanto altro. Inserirlo nella tua alimentazione ...
29/01/2025

🥚 𝐋’𝐮𝐨𝐯𝐨: 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨! Proteine di alta qualità, vitamine e tanto altro. Inserirlo nella tua alimentazione è un piccolo gesto per grandi benefici! 💪🍳

Scorri il carosello per scoprire le sue proprietà nutrizionali e i falsi miti legati all'uovo 😉

𝐓𝐮𝐨𝐫𝐥𝐨: Ricco di grassi, vitamine liposolubili (A, D, E, K) e colesterolo, ma è anche la parte più nutriente dell’uovo.
𝐀𝐥𝐛𝐮𝐦𝐞: Povero di grassi e calorie, ma ricchissimo di proteine e minerali.

Le uova sono un alimento completo, ideale per chi cerca un apporto bilanciato di nutrienti. Sono versatili, economiche e adatte a diete diverse, dalla mediterranea alla chetogenica, dalla colazione alla cena. 🥚✨

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐮𝐨𝐯𝐚? 🥚Il codice stampato sul guscio delle uova è un sistema di tracciabilità che ...
27/01/2025

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐮𝐨𝐯𝐚? 🥚

Il codice stampato sul guscio delle uova è un sistema di tracciabilità che ci fornisce importanti informazioni su come e dove è stato prodotto l’uovo.
Ecco come interpretarlo:

𝟏. 𝐓𝐢𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 (𝟏ª 𝐜𝐢𝐟𝐫𝐚)
La prima cifra indica il tipo di allevamento delle galline:
0: Biologico – Le galline sono allevate all’aperto, con mangimi biologici.
1: All’aperto – Le galline hanno accesso a spazi all’aperto.
2: A terra – Le galline sono allevate in capannoni, ma libere di muoversi a terra.
3: In gabbia – Le galline vivono in gabbie, spesso con spazio limitato.

𝟐. 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (𝟐 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞)
Subito dopo il numero, trovi le lettere che indicano il Paese di provenienza.
Es. IT = Italia, ES = Spagna, FR = Francia.

𝟑. 𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 (𝟑 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢)
006: Identifica il comune in cui si trova l’allevamento.

𝟒. 𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 (𝟐 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞)
RG: Indica la provincia (in questo caso Ragusa).

𝟓. 𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐥𝐞𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 (𝟑 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢)
229: Identifica il singolo allevamento all’interno del comune.

Grazie alla tracciabilità, si crea un sistema in cui produttori, distributori e consumatori collaborano per garantire 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚, 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ lungo tutta la filiera. Permette infatti ad esempio di identificare rapidamente la provenienza delle uova in caso di problemi come contaminazioni, epidemie (es. salmonella) o irregolarità. In caso di richiamo del prodotto, si possono rintracciare facilmente i lotti interessati, limitando i rischi per la salute.

Per il consumatore, leggere il codice sul guscio è un modo per avere maggiore consapevolezza su ciò che si porta in tavola. 🥚🤗

🌱 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐜𝐢𝐨𝐟𝐨: 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚! 🌱Ricco di fibre, vitamine e minerali, questo ortaggio di sta...
17/01/2025

🌱 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐜𝐢𝐨𝐟𝐨: 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚! 🌱

Ricco di fibre, vitamine e minerali, questo ortaggio di stagione è perfetto per:
✔️ Depurare il fegato 🫀
✔️ Favorire la digestione 🥗
✔️ Regolare il colesterolo e la glicemia 🍃

In più, è super versatile in cucina! Provalo crudo in insalata, al vapore o in una vellutata leggera. 💚

✨ Qual è il tuo modo preferito di cucinare i carciofi? Faccelo sapere nei commenti! 👇

****fo

🌿 𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: 𝐅𝐫𝐞𝐬𝐜𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐭𝐭𝐨! 🥦🍊Gennaio ci offre una vasta gamma di frutta e...
14/01/2025

🌿 𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨: 𝐅𝐫𝐞𝐬𝐜𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐭𝐭𝐨! 🥦🍊

Gennaio ci offre una vasta gamma di frutta e verdura di stagione, non solo deliziosa ma anche ricca di benefici per la salute.

🥬 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢:

𝐂𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐚𝐯𝐨𝐥𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢: ricchi di vitamina C e K, rinforzano il sistema immunitario e supportano la salute delle ossa.
𝐁𝐫𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐞 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐞: potenti antiossidanti grazie ai fitonutrienti, aiutano a depurare il fegato e proteggono dal rischio cardiovascolare.
𝐏𝐨𝐫𝐫𝐢: ricchi di fibre e prebiotici, favoriscono una buona digestione e l’equilibrio del microbiota intestinale.
𝐂𝐚𝐫𝐜𝐢𝐨𝐟𝐢: noti per le loro proprietà depurative, aiutano a migliorare la funzione epatica e a ridurre il colesterolo.
𝐁𝐢𝐞𝐭𝐨𝐥𝐞: fonti di ferro e acido folico, essenziali per prevenire l’anemia e supportare la salute delle cellule.

🍊 𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢:

𝐀𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞, 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢: grazie alla vitamina C, rafforzano le difese immunitarie e combattono lo stress ossidativo.
𝐌𝐞𝐥𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐞: ricche di fibre solubili come la pectina, favoriscono il senso di sazietà e regolano il transito intestinale.
𝐊𝐢𝐰𝐢: un concentrato di vitamina C, magnesio e potassio, ideale per il sistema nervoso e muscolare.

👉 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞?
Consumare frutta e verdura di stagione non solo migliora la qualità della tua alimentazione, ma riduce anche l’impatto ambientale, supporta i produttori locali e garantisce un sapore autentico. Inoltre, gli alimenti freschi e stagionali sono più ricchi di vitamine e minerali essenziali.

𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨? 🥗✨

Indirizzo

Via Vespri 464
Trapani
91019

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 11:00

Telefono

+393881470367

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Bosco - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Bosco - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare

Dott.ssa Silvia Bosco - Biologa Nutrizionista

La Dott.ssa Silvia Bosco ha conseguito la laurea triennale in Scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Palermo, laureandosi nel 2015. Nello stesso anno si iscrive alla magistrale in Biologia con curriculum Biologia della Nutrizione, presso l’Università degli studi di Messina, e consegue la laurea nel luglio 2017 con la votazione di 110 e Lode.

Tra Febbraio e Marzo 2018 segue il corso “Nutrizione umana applicata: corso di formazione per l’avviamento alla professione” organizzato dall’ABNI (Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani).

Da Aprile 2018 a Settembre 2018 svolge un tirocinio volontario presso l’ospedale S. Antonio Abate, affiancando il Dott. Vinci nel reparto di Dietologia.

Ad Ottobre 2018 inizia l’attività di libero professionista. Da allora, continua la sua formazione professionale con vari corsi FAD e in sede, per poter dare solo il meglio ai propri pazienti.