Dott. Massimo Di Gregorio

Dott. Massimo Di Gregorio Dott. Massimo Di Gregorio
Infermiere
Esperto in cure palliative e terapia del dolore

L’evoluzione infermieristica:
10/08/2025

L’evoluzione infermieristica:

🎥 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙘𝙞𝙣𝙖 33 – 𝙄𝙡 𝙬𝙤𝙪𝙣𝙙 𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙣𝙛𝙚𝙧𝙢𝙞𝙚𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙧𝙞𝙙𝙪𝙘𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙞 𝙖𝙡 𝙋𝙧𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙎𝙤𝙘𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 ...

Andrea Bulgarella non era solo un costruttore di edifici, ma un architetto di idee e di speranze, profondamente rivolto ...
01/06/2025

Andrea Bulgarella non era solo un costruttore di edifici, ma un architetto di idee e di speranze, profondamente rivolto ai “cittadini di domani”. Il suo pensiero,era un appello a “non mollare mai”, a “perseguire i tuoi sogni”, a credere in una terra “bellissima, ricca di storia e di cultura”. Desiderava ardentemente che la Sicilia crescesse da ogni punto di vista, che le nuove generazioni potessero trovare qui le opportunità per realizzare il proprio futuro, senza dover cercare fortuna altrove. La sua visione era quella di una Sicilia che non temeva di affrontare le sfide, di guardare avanti, di costruire un avvenire migliore per tutti.

Oggi, nel salutarlo, non possiamo che raccogliere il suo pesante testimone. Il suo lascito non è solo un patrimonio di opere realizzate, ma un messaggio potentissimo: quello di non smettere mai di credere nella propria terra, di difendere le istituzioni, di lavorare con passione e rettitudine per “fare qualcosa di buono e di grande”.

Con affetto e imperitura gratitudine, salutiamo Andrea Bulgarella. La sua impronta rimarrà indelebile non solo nelle pietre che ha restaurato, ma soprattutto nei cuori e nelle menti di chi continuerà a credere, come lui, nella Sicilia del futuro.

Carissima Michela,oggi compi 18 anni! Sembra ieri che eri una bambina che giocava con Sveva. È stato un piacere vederti ...
11/05/2025

Carissima Michela,
oggi compi 18 anni! Sembra ieri che eri una bambina che giocava con Sveva. È stato un piacere vederti crescere, diventare la splendida giovane donna che sei oggi. Ti auguro un compleanno pieno di gioia, amore e tutte le cose belle che la vita ha da offrire. Un abbraccio grande!

09/05/2025
Finalmente, era ora di poter sfruttare le nuove tecnologie per alleggerire i carichi di lavoro ai medici ildi medicina g...
25/04/2025

Finalmente, era ora di poter sfruttare le nuove tecnologie per alleggerire i carichi di lavoro ai medici ildi medicina generale. La tele visita sarà un apripista verso la teleriabilitazione, insieme al teleconsulto, alla teleassistenza
teleconsulenza medico – sanitaria, telerefertazione, telemonitoraggio, telecontrollo;

Sito internet della rivista trimestrale del sindacato infermieristico NURSIND - Confederazione CGS

Con la scomparsa di Papa Francesco, il mondo perde un uomo che ha saputo parlare al cuore di tutti, credenti e non. Un u...
21/04/2025

Con la scomparsa di Papa Francesco, il mondo perde un uomo che ha saputo parlare al cuore di tutti, credenti e non. Un uomo che ha messo al centro gli ultimi, i fragili, i dimenticati, incarnando la fragilità umana e la forza della compassione. La sua rivoluzione è stata un invito all'autenticità, un richiamo a vivere la fede con coerenza e impegno sociale.
Ha rovesciato il tetto della Chiesa rimettendo sopra gli ultimi, i fragili, i dimenticati, i migranti, i poveri, i senza casa, i perseguitati, i carcerati.
La sua eredità politica e spirituale è un monito contro l'ipocrisia e l'indifferenza, un invito a costruire ponti di pace e solidarietà. In particolare, ha sempre riconosciuto il ruolo cruciale degli infermieri: ✝️ «𝑬' 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒐𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒊𝒍 𝒓𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒇𝒆𝒓𝒎𝒊𝒆𝒓𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒂𝒍 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒐. 𝑨𝒍 𝒑𝒂𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐, 𝒍’𝒊𝒏𝒇𝒆𝒓𝒎𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒉𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒔𝒆 𝒏𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒒𝒖𝒐𝒕𝒊𝒅𝒊𝒂𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒂𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒍𝒆 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆𝒅 𝒆𝒏𝒕𝒓𝒂 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐, 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒖𝒅𝒊𝒔𝒄𝒆».
Un legame profondo, testimoniato da numerosi episodi e discorsi, che sottolinea l'importanza della cura e dell'umanità nel servizio agli altri. La perdita di Papa Francesco è una perdita gravissima. Abbiamo perso l'unica voce contro la guerra, contro le armi e contro il genocidio. Lascia un vuoto enorme.

Ciao Francesco, il tuo esempio continuerà a ispirarci.

Serena Pasqua da parte di tutti gli operatori sanitari del servizio ADI Vivisol - Home Care Services della Sicilia.
20/04/2025

Serena Pasqua da parte di tutti gli operatori sanitari del servizio ADI Vivisol - Home Care Services della Sicilia.



Rifletto su chi, oggi, si schiera con Fratelli d’Italia: è opportunismo o reale adesione a ideologie neofasciste che esa...
09/04/2025

Rifletto su chi, oggi, si schiera con Fratelli d’Italia: è opportunismo o reale adesione a ideologie neofasciste che esaltano Mussolini? La differenza è abissale. Un pensiero di profonda gratitudine ai partigiani e a chi ha combattuto per la nostra libertà da quelle ideologie.

Opportunisti e neofascisti: due facce di una medaglia che la Resistenza ha combattuto con onore. Viva i partigiani.

Voi cosa ne pensate?


06/04/2025

Altro lavoretto girato a Trapani che va in onda

È stato un onore partecipare come relatore al III Congresso Nazionale FNOPI a Rimini, invitato dalla Presidente Barbara ...
24/03/2025

È stato un onore partecipare come relatore al III Congresso Nazionale FNOPI a Rimini, invitato dalla Presidente Barbara Mangiacavalli e dal collega Luigi Pais De Mori. Ho avuto l'opportunità di parlare dell'evoluzione della libera professione infermieristica, condividendo le mie esperienze in ambito territoriale e cinematografico. Un ringraziamento sentito all'OPI di Trapani ed al Presidente Salvatore Colomba per il sostegno fondamentale che ha portato gli infermieri trapanesi a relazionare ad un evento così importante.
È stato gratificante vedere l'interesse e l'entusiasmo dei colleghi che mi hanno avvicinato per approfondire questo percorso. Insieme, possiamo costruire un futuro in cui la libera professione sia una scelta di carriera valorizzante per tutti gli infermieri.
̀

Un tributo alle donne e un ringraziamento alla Commissione Pari Opportunità di Valderice.Il nostro gruppo consiliare è s...
08/03/2025

Un tributo alle donne e un ringraziamento alla Commissione Pari Opportunità di Valderice.

Il nostro gruppo consiliare è stato orgoglioso di partecipare alla toccante manifestazione organizzata dalla Commissione per le Pari Opportunità e l'Inclusione del comune di Valderice. La proiezione di estratti del film su Maria Montessori, una figura emblematica di donna, medico e educatrice, ci ha profondamente ispirato.
Desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine alla Commissione per averci offerto l'opportunità di riflettere sul ruolo fondamentale delle donne nella nostra società. Donne che, come Maria Montessori, hanno saputo superare ostacoli e pregiudizi, lasciando un segno indelebile nella storia.
Oggi, più che mai, vogliamo celebrare tutte le donne: madri, lavoratrici, casalinghe, che con la loro forza, tenacia e sensibilità contribuiscono ogni giorno a rendere il nostro mondo un posto migliore. Donne che, con il loro impegno e la loro passione, sono pilastri insostituibili delle nostre comunità. Complimenti inoltre a Francesca Marano ed a Vita Cusumano che ha portato la sua esperienza montessoriana alla nostra attenzione amplificando le nostre curiosità.

Ringraziamo di cuore tutte le donne di Valderice e di tutto il mondo per il loro prezioso contributo!

Momento di formazione e sinergia all'interno del mondo Vivisol tra Assistenza domiciliare integrata e Vivitop Itop e Cof...
04/02/2025

Momento di formazione e sinergia all'interno del mondo Vivisol tra Assistenza domiciliare integrata e Vivitop Itop e Cof, nuovo polo ortopedico d’eccellenza a Palermo: il Centro Ortopedico Ferranti – Gruppo VIVITOP

Con orgoglio, il gruppo Vivitop annuncia il rafforzamento della propria presenza in Sicilia grazie alla collaborazione con il Gruppo SOL, per l’apertura del Centro Ortopedico Ferranti – VIVITOP a Palermo. Questa nuova struttura rappresenta un punto di riferimento per il settore orto-protesico nella regione e a livello nazionale. La struttura si sviluppa su una superficie di 8000 mq di cui 2200 coperti. Un’area showroom di 400 mq, un laboratorio Ortopedico per la produzione di ortesi e protesi di 350 mq e 9 Sale per dedicate alle visite, valutazione e consulenze. È la più grande struttura del comparto ortoprotesico del sud Italia

Indirizzo

Via Delle Oreadi, 15
Trapani
91019

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Massimo Di Gregorio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi