
08/10/2025
Mercoledì 15 ottobre il palazzo MO.CA - MorettoCavour di Brescia diventa lo spazio in cui arte, cinema e testimonianze si intrecciano per raccontare la realtà carceraria, a cinquant’anni dalla riforma dell’Ordinamento Penitenziario.
✨ Dalle 18:00 ti aspetta la mostra a tema tarocchi, nata dalle attività educative svolte con le persone detenute della Casa Circondariale Nerio Fischione. Subito dopo, con l’installazione visiva cm300, ti immergerai nel documentario grazie a un allestimento speciale che renderà l’esperienza più intensa.
🎬 Alle 20:30, dopo la visione del cortometraggio "grigio molto scuro tendente al nero" e alla convivialità di un aperitivo, si terrà un talk per riflettere sulla vita carceraria tra pensieri, esperienze e la presentazione del libro "Guardare oltre il carcere", di Renzo Taglietti e Benedetta Venezia.
Un evento gratuito e aperto a tutte e tutti, per avvicinarsi a un mondo che spesso rimane invisibile e scoprire nuove prospettive.
Ti aspettiamo 🤝
Grazie alla partecipazione del Comune di Brescia, al contributo di Fondazione della Comunità Bresciana Alborea, Vol.Ca, La Fontana Cooperativa Sociale, CTB Centro Teatrale Bresciano, Bi- La Bottega Informatica, e alla collaborazione del Ministero della Giustizia , Fraternità Sistemi - Per la persona, per la collettività, Cooperativa di Bessimo onlus, ACT - Associazione Carcere Territorio OdV-ETS Brescia, Casa della Memoria, Ordine Avvocati Brescia, Fatebenefratelli, Compagnia Lyria, Camera Penale della Lombardia Orientale Giuseppe Frigo