Progetto Ambiente

Progetto Ambiente Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Progetto Ambiente, Via Casaglia, 1, Travagliato.

Servizi in Materia Ambientale
Igiene e Prevenzione nei Luoghi di Lavoro
Intermediazione Commercio Rifiuti senza detenzione
Medicina del Lavoro
Centro di Formazione e Addestramento Progetto Ambiente Srl attraverso il proprio personale è in grado di effettuare indagini ambientali, inoltre, attraverso i nostri partner siamo in grado di effettuare prelievi ed analisi chimico-fisiche o biologiche provvenienti da campioni di alimenti, rifiuti, acque e terre. I laboratori convenzionati con la nostra struttura, sono in possesso delle necessarie certificazioni e crediti per l'esercizio secondo quanto disposto dalla normativa nazionale ed europea. Progetto Ambiente è inoltre in grado di provvedere ad effettuare indagini Ambientali nei luoghi di lavoro e nel comparto civile di natura chimica, fisica o biologica secondo norma.

22/09/2025

ATTENZIONE !!! Inizia il nuovo corso, per qualsiasi info contattateci.

02/09/2025

20/08/2025

Quarto (NA) AVVISO URGENTE
PRESUNTI AVVELENAMENTI SUL TERRITORIO COMUNALE.

Sembrerebbe che, ed in questo caso il condizionale è d'obbligo, si siano registrati casi di avvelenamento, sul nostro territorio comunale.
Chiediamo ai gestori di colonie e ai possessori di cani di segnalare e rimuovere, immediatamente, ogni sostanza sospetta dovessero "incontare" in giro...

Oltre alla vigliaccheria e alla mostruosità di simili gesti, vi vogliamo ricordare che:
l'articolo 544-bis del codice penale stabilisce la pena della reclusione da quattro mesi a due anni per chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la MORTE di un animale.

Appena appurata la reale situazione, ci attiveremo, immediatamente e provvederemo a stilare una querela "contro ignoti" in primis, salvo poi procedere ad una querela di parte nel momento in cui si dovesse giungere ad una identificazione dei responsabili.

Preannunciamo che, in sede di processo. Ci costituiremo, parte civile contro o responsabili. unitamente a tutti coloro vorranno farlo.

INVITIAMO I CITTADINI ALLA MASSIMA CAUTELA, invitiamo il Sindaco. L'amministrazione tutta e la Polizia Locale a mettere in campo tutte le azioni preventive e dissuasive affinché si ristabilisce la NORMALITÀ.

LE BESTIE SIETE VOI...!

Il CDA A-mici dei gatti ODV

01/08/2025
FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO BLSD SANITARIO AHA PRESSO TRVAGLIATO BRESCIA IL 02.08.2025 TENUTO DA ISTRUTTORE OSCAR B.
17/07/2025

FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO BLSD SANITARIO AHA PRESSO TRVAGLIATO BRESCIA IL 02.08.2025 TENUTO DA ISTRUTTORE OSCAR B.

14/07/2025

Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute, con richieste ingannevoli legate al Fascicolo Sanitario Elettronico.
L’obiettivo è ottenere dati personali e finanziari.

👉 Cosa fare:
Non cliccare sui link presenti nel messaggio
Non fornire dati personali o bancari
Cancellare subito l’email sospetta

13/07/2025

Scarica l’app Where Are U di sul tuo cellulare! In caso di , ti basta premere sull'icona per essere localizzato in tempo reale.
Per saperne di più 👉 http://reglomb.it/uLkr50KgF51

BLSD Sanitario AHA
20/06/2025

BLSD Sanitario AHA

08/05/2025

iscrivetevi al nostro canale

08/05/2025

iscrivetevi al nostro canale

31/10/2024

Indirizzo

Via Casaglia, 1
Travagliato
25039

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00

Telefono

+390306864443

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Ambiente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Ambiente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Progetto Ambiente Srl - Servizi in Materia Ambientale, è una società nata nel 1996 ed opera a stretto contatto con tutte le imprese industriali, artigianali, commerciali e di servizio cercando di offrire tutti quei servizi che permettano alle diverse figure aziendali ed ai dipendenti di migliorare la loro condizione operativa e di fare sicurezza.

Progetto Ambiente Srl nasce per offrire servizi di consulenza nelle materie dettate dal D.Lgs. n. 81 del 2008 e s.m.i. oltre che nell'ambito ambientale D.Lgs. n. 152 del 2006 ed in campo alimentare con il Regolamento CE 178/2002 e Regolamento CE 852/2004 e successivi, svolgendo ove necessario campionamenti ambientali e di materiali o derrate alimentari per le relative indagini chimico fisiche o microbiologiche del caso. Progetto Ambiente ed il suo personale, svolge perizie tecniche, relazioni e documenti di valutazione dei rischi di natura generale, biologica, chimica ecc.

Progetto Ambiente Srl dal novembre 2011 viene inserita ed iscritta nell’“Albo Nazionale Gestori Ambientali” per l’intermediazione e commercio di rifiuti con un ufficio preposto per lo smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. Si consolida un lavoro iniziato anni prima divenuto così Legge.

Progetto Ambiente Srl da quando è nata opera come centro formativo e con l’anno 2014, arriva un ulteriore riconoscimento come Centro di Formazione - AiFOS sia per la formazione prevista dal D.Lgs. 81/08 sia dall'utilizzo delle attrezzature e macchine derivate dalla stessa; il nostro personale docente, possiede le qualifiche del caso ed i campi prova per le esercitazioni, sono regolari e regolamentati secondo specifici protocolli. Oggi possiamo erogare corsi di formazione in aula, blended ed on line, e corsi di addestramento all'utilizzo di attrezzature specifiche. Con il 2019 la nostra struttura può realizzare con propri Istruttori corsi per l’utilizzo del DAE, strumento necessario in alcune circostanze previste per legge per l’intervento di prima emergenza sanitaria; si completa così il ciclo dei corsi di Primo Soccorso Aziendale.