Registro Italiano Bici

Registro Italiano Bici Registro italiano delle biciclette acceduto dalle Forze dell'Ordine fin dal 2007

Brava FIAB!Come sempre ricordiamo, "mentire con le statistiche" oltre che l'argomento di molti libri è anche diventata u...
22/02/2025

Brava FIAB!
Come sempre ricordiamo, "mentire con le statistiche" oltre che l'argomento di molti libri è anche diventata una prassi comune per chi vuole creare fake news.
Complimenti alla Fiab che ha ribattuto alle statistiche "addomesticate del MIT" con argomentazioni concrete e verificabili.
Ancora complimenti a Fiab.

Condividi! CorrelatiComuniCiclabili: il sud è il nuovo obbiettivoAlbergabici, il nuovo catalogo 2025Sacbo e l'Aeroporto di Milano Bergamo ottengono da FIAB la certificazione Gold come Aziende Bike Fri...

I FURTI DI BICI IN USA SONO QUASI IL TRIPLO DEI FURTI DI AUTO.(Bike Index Report 2025)E in Italia, le nostre stime sono ...
01/02/2025

I FURTI DI BICI IN USA SONO QUASI IL TRIPLO DEI FURTI DI AUTO.
(Bike Index Report 2025)
E in Italia, le nostre stime sono pressoché uguali: 3 bici rubate contro 1 sola auto.
Sempre per gli USA, i furti di bici sono stimanti attorno ai 2,4 milioni all'anno, per un valore di circa 1,5 miliardi di dollari.
Inoltre dallo studio emerge che i nuovi utenti della bici, non il ciclista veterano, che subiscono il furto della bici, abbandonano per sempre l'idea di spostarsi in bicicletta.
Forse, noi ciclisti veterani vogliamo rimanere in pochi a combattere da soli contro i mulini a vento ovvero contro la scarsa sensibilità di gran parte delle amministrazioni pubbliche e delle Forze di Polizia?

COMUNICAZIONE DI SERVIZIOAbbiamo disattivato le nostre pagine BiciSicura e BikeWatching in quanto i loro contenuti rigua...
01/02/2025

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Abbiamo disattivato le nostre pagine BiciSicura e BikeWatching in quanto i loro contenuti riguardano sempre il Registro Italiano Bici e, pertanto, per praticità, saranno d'ora in avanti gestiti su questa pagina.
Registro Italiano Bici

LA CORSA ALLE PISTE CICLABILI DISEGNATE SULL'ASFALTO.Ma quanti ciclisti dovranno ancora morire?Forse anche la meritevole...
14/08/2024

LA CORSA ALLE PISTE CICLABILI DISEGNATE SULL'ASFALTO.
Ma quanti ciclisti dovranno ancora morire?
Forse anche la meritevole Fiab non l'ha ancora capito!
"Piuttosto che non avere la pista separata, meglio averla disegnata" sostengono spesso i volontari di Fiab.
NOOOOOO!
Meglio niente! Almeno 10 studi lo certificano!
Se un ciclista va su una strada normale, senza disegni di pista ciclabile sull'asfalto, si sente per niente sicuro e pertanto sta molto attento al traffico automobilistico e pesante.
Se invece lo illudi che stando dentro le righe è sicuro è già per metà morto.
Sulla sicurezza non esistono compromessi!

Cos’altro deve succedere perché sia affrontato con la massima decisione il problema della sicurezza stradale, visto che ogni anno in Italia sulle nostre strade si contano oltre 3000 morti, decine d…

QUANDO A PROGETTARE LE VELOSTAZIONI SONO I FABBRI-CARPENTIERI E GLI AMMINISTRATORI CHE MAI SONO ANDATI IN BICICLETTA.Que...
14/08/2024

QUANDO A PROGETTARE LE VELOSTAZIONI SONO I FABBRI-CARPENTIERI E GLI AMMINISTRATORI CHE MAI SONO ANDATI IN BICICLETTA.
Questo è un altro delle centinaia di casi italiani di velostazioni progettate appositamente per i ladri di bici.
Solo per nominare i principali punti critici:
1. non è chiusa => può entrare chi vuole. Ma anche chiudendola non cambia nulla perché è talmente bassa che le bici le fanno passare da sopra.
2. permette ci bloccare il telaio con il classico filo gommato (80% dei casi) apribile a mani n**e con uno strattone.
3. è video sorvegliata. Chiedete alla polizia quanti ladri identificano con la video sorveglianza attiva e visibile. Zero! Caso mai li identificano con videocamere posizionate nei pressi ma non visibili.
E ci fermiamo qui in quanto ci sembra bastare.
Queste velostazioni, alla prova dei fatti, diventano dei supermercati della bici dove le bande di ladri arrivano e scelgono la bici che gli interessano di più.
Il finale poi, chi va e usa la bici, lo conosce molto bene.
Ammirevole invece la copertura, che a occhio sarà costata più del 70-80% di tutto il parcheggio.
Ma l'italiano, lo sappiamo bene, tiene molto al lato estetico.

Da questa mattina, i ciclisti di Castel Bolognese possono usufruire della nuova velostazione situata di fronte alla Stazione dei Treni. Con 120 posti bici, il doppio rispetto a prima, la struttura offre nuova illuminazione,...

Rimini capitale dei furti di bici.Se la bici è anonima (99,8% dei casi) rubarla, se non sei colto in flagrante, non è re...
25/07/2024

Rimini capitale dei furti di bici.
Se la bici è anonima (99,8% dei casi) rubarla, se non sei colto in flagrante, non è reato. I ladri conoscono bene il nostro Codice Civile.😂

Pochissimi fanno denuncia, per ritrovare i mezzi rubati tanti si affidano al passaparola sui social . Il titolare di Bike shop: "In questo periodo i colpi dilagano. L’ebike di un mio cliente era finita a Pesaro" .

Ladri di Bici scatenati a Mantova. 30 bici ritrovate dalla polizia locale e solo 5 restituite.E andate in giro con bici ...
25/07/2024

Ladri di Bici scatenati a Mantova. 30 bici ritrovate dalla polizia locale e solo 5 restituite.
E andate in giro con bici anonime😎😎😎

L’ultima denuncia è di un turista straniero che, distratto dallo shopping, è inciampato in una spiacevole sorpresa nel parcheggio... Scopri di più

A FIRENZE È EMERGENZA PER I FURTI DI BICICLETTEOltre sessanta furti di bici al giorno, delle quali non si ha più traccia...
25/07/2024

A FIRENZE È EMERGENZA PER I FURTI DI BICICLETTE
Oltre sessanta furti di bici al giorno, delle quali non si ha più traccia.
Bande di ladri organizzate e specialisti di eBike al lavoro 24 ore su 24.
Da quando 3 anni fa l'amministrazione comunale di Firenze ha deciso di abbandonare il programma di targatura e registrazione delle bici col Registro Italiano Bici, smantellando anche l'ufficio Città Sicura, portato avanti per 4 anni con successo, i furti sono andati fuori controllo, con una crescita esponenziale.
I cittadini di Firenze chi devono ringraziare?
Chi fosse interessato a non farsi rubare la bici a Firenze, può tuttavia accedere al servizio di marchiatura e registrazione della bici andando sul sito del Registro Italiano Bici.
https://www.registroitalianobici.it

Il record di Carlo Alberto: "Mi hanno rubato 11 bici in quattro anni"

FURTI DI BICI E SVILUPPO DELLA MOBILITÀ CICLISTICAPensare di sviluppare la mobilità ciclistica con programmi che non int...
12/06/2024

FURTI DI BICI E SVILUPPO DELLA MOBILITÀ CICLISTICA
Pensare di sviluppare la mobilità ciclistica con programmi che non intervengono drasticamente nel contrasto del furto delle bici, significa solo prendersi e prendere in giro i cittadini.
La campagna londinese LCC London Cycling Campaign è lì a dimostrarlo. Tom Fyans, responsabile della campagna, d'accordo con l'amministrazione pubblica di Londra, sta usando tutte le armi a sua disposizione per contrastare il furto delle bici, che blocca lo sviluppo della mobilità ciclistica.
E lo fa servendosi degli esperti del settore, alcuni dei quali sono venuti, tempo fa, ai corsi del Registro Italiano Bici.

LE GRANDI CITTÀ EUROPEE SEMPRE PIU' BERSAGLIATE DAI FURTI DI BICI.A Brussels i furti sono aumentati ufficialmente, sulla...
07/06/2024

LE GRANDI CITTÀ EUROPEE SEMPRE PIU' BERSAGLIATE DAI FURTI DI BICI.
A Brussels i furti sono aumentati ufficialmente, sulla base delle denunce, del 72%. Considerando anche i furti non denunciati siamo a circa il 400%. E le altre grandi città europee, quali ad esempio Parigi, Amsterdam e Berlino, sono sullo stesso ordine di crescita.
Evitiamo poi, per pudore, di parlare delle città italiane.
In realtà e fuori dai proclami, nessuna grande città europea, TRANNE COPENAGHEN, l'unica ad aver messo in pista un vero progetto di mobilità ciclistica che il Registro Italiano Bici ha studiato approfonditamente, sta dormendo sonni tranquilli né tantomeno può vantare casi di vero successo. Solo qualche piccolo passo avanti con tanata sofferenza. E studiando la storia di Copenaghen si capiscono anche i motivi.

̀sostenibile

Home News Crime & Justice Cycling has become increasingly popular but so have bike thefts. Foto: Belga Bicycle theft in Brussels surges 70 per cent between 2015 and 2022 The rapid increase in bicycle use in the Brussels region has brought with it a sharp rise in bicycle thefts. Between 2015 and 2022...

LA PAURA DEL FURTO DELLA BICI BLOCCA L'USO DELLA BICIL'ultimo sondaggio nella città di TORINO evidenzia ciò che importan...
03/06/2024

LA PAURA DEL FURTO DELLA BICI BLOCCA L'USO DELLA BICI
L'ultimo sondaggio nella città di TORINO evidenzia ciò che importanti studi europei hanno già ampiamente evidenziato.
Addirittura, in merito alle paure croniche di chi va in bici, qualche anno fa c'era la sicurezza stradale e poi la paura del furto della bici. Ora, le prime due paure che bloccano l'uso della bici si sono addirittura invertite: al primo posto si piazza la paura dei furti.
Furti che nelle città stanno facendo scappare anche gli ultimi operatori del bike sharing.
Ma stiamo tranquilli. La stragrande maggioranza delle amministrazioni comunali continuerà a non fare nulla sul problema dei furti.
Perché?
Perché i tratta di una problematica complessa che va affrontata con un programma a medio-lungo termine e NON con una semplice soluzione tecnica miracolosa piovuta dal mondo scientifico imprenditoriale.
Se sei interessato chiedi al Registro Italiano Bici l'ultimo rapporto sui furti di bici in Italia per capirne meglio le problematiche.

I vecchi gestori del servizio di sharing hanno lanciato un sondaggio sui torinesi e le due ruote. Hanno risposto in 2000, denunciando i pochi parcheggi e la scarsa sicurezza. Ma la prima paura e di non ritrovare il mezzo

29/04/2024

LADRI DI BICI PRONTI AI NASTRI DI PARTENZA.
La stagione della bicicletta è ormai alle porte, e, anche per chi teme le intemperie invernali, è giunto il momento di rompere gli indugi e saltare sulla sua due ruote.
Purtroppo però anche i ladri di bici sono pronti a raccogliere il bottino più copioso e facile dell'anno.
Il Registro Italiano Bici, stima che da maggio a settembre 2024, in Italia, ma vale con qualche piccola riduzione anche per l'estero, VERRANNO RUBATE CIRCA UN 1,2 MILIONI DI BICI per un valore complessivo stimato di circa 0,5 MILIARDI DI EURO.
Le più colpite saranno le eBike con una media di furti di circa il 16% (100 eBike in circolazione a maggio, a fine settembre si ridurranno a 84) mentre le bici muscolari subiranno una media di furti attorno 9%.
L'invito non è quello di non usare la bici, anzi tutt'altro.
Ma occorre tenere sempre presente che il ladro di bici vi osserva e vi segue in ogni momento, anche fino al garage di casa.
Se volete usare la vostra bici anche l'anno prossimo, state bene accorti.
Parola di chi se ne intende.

Indirizzo

Via IV Novembre
Travagliato
25039

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

+39030660137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Registro Italiano Bici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Registro Italiano Bici:

Condividi