Dott.ssa Tatiana Zancaner - Psicologa

Dott.ssa Tatiana Zancaner - Psicologa Psicologa specializzanda in psicoterapia integrata. EMDR. Riceve a Mestre.
(1)

Svolgo attività di consulenza psicologica, di sostegno alla genitorialità, di interventi nell’ambito educativo attraverso la psicomotricità relazionale, di gestione del lutto, di training autogeno, nonché di sostegno ai compiti (scuola primaria). Sono referente e co-fondatrice del progetto , orientato alla sensibilizzazione della problematica oncologica femminile.

Bisogna alzare la voce su cosa sia o non sia una relazione d’amore.❤️ Sembriamo tutti esperti in teoria, salvo poi manif...
03/07/2025

Bisogna alzare la voce su cosa sia o non sia una relazione d’amore.❤️
Sembriamo tutti esperti in teoria, salvo poi manifestare preconcetti e diverse opinioni, incertezze, quando si comincia a disquisire su casi concreti.
Che non diventi questione esclusiva dell’arte, della religione, della scienza o peggio della giurisprudenza quando è troppo tardi e si è trasforma nel suo opposto!
Parliamone insieme, confrontiamoci tutti, perché il dibattito crei cultura capace, mi auguro, di promuovere educazione sentimentale.
È affare umano attorno a cui deve ruotare un’importanza vitale!

26/06/2025

Nel lavoro psicologico la relazione è fondamentale. Necessita di tempo e spazio. C’è bisogno di presenza!

Occhio ai social 👀dove circolano test diagnostici, caroselli per spiegare problematiche, post con 4-5 consigli per sconf...
10/05/2025

Occhio ai social 👀dove circolano test diagnostici, caroselli per spiegare problematiche, post con 4-5 consigli per sconfiggere un disagio, video promozionali con scontistiche per le sedute 🤦🏻‍♀️, professionisti filtrati più degli influencer 📸, contenuti “scientifici” ridotti a spot pubblicitari… Pensi davvero che tematiche come quelle riferibili al comportamento e quindi alla mente umana possano esser spiegati bene o dare soluzioni in poche battute⁉️Purtroppo siamo spesso di fretta, ansiosi di avere risposte veloci a quesitioni complesse. 😞Cerca di reperire info scegliendo bene cosa leggere e chi seguire 🧭. Valuta i contenuti su internet trattandoli come stimoli da verificare!
La tua salute merita attenzione esclusiva e personalizzata per cui ricorda che se tu avessi un problema, un post od anche un articolo lungo (ma di quale fonte!?) non potranno mai rispondere ai tuoi dubbi esaustivamente meglio di un professionista. Rivolgiti a tu per tu con un esperto del settore anche solo per una consulenza!

Le mani in una stretta amorevole si stringono. Non solo quelle altrui…Grazie per l’ispirazione La Bellezza è lo splendor...
02/05/2025

Le mani in una stretta amorevole si stringono.
Non solo quelle altrui…

Grazie per l’ispirazione La Bellezza è lo splendore del Vero

Serve bloccare questa deriva femminicida dei rapporti disfunzionali✋Lo sforzo non può che essere impegnativo e multiplo....
10/04/2025

Serve bloccare questa deriva femminicida dei rapporti disfunzionali✋Lo sforzo non può che essere impegnativo e multiplo.
Basta enfatizzare la narrazione di principesse che devono attendere la mano salvifica di un partner con cui realizzarsi. Siete nobili anche senza uomo! Purché lo siate nell’animo👑
Basta donne che non si riesce a tutelare: servono sistemi legislativi e giudiziari degni di una vera civiltà moderna e democratica! 👨‍⚖️Basta trattamenti diversificati al lavoro: pretendiamo equità salariali tra uomini e donne. Stoppiamo la violenza verbale🤐 ché si accettano spesso “cose” inaudite. Basta cascare nella trappola di homunculi con la maschera del supereroe. 🦸 Guardateli bene questi uomini che sembrano perfetti o che fanno fuochi d’artificio per voi… Date tempo lungo alla relazione prima di impegnarvi seriamente! Dopo l’innamoramento le cose possono cambiare. Serve poi un bagno nella realtà dolorosa che si è a rischio di violenza quando la propria storia infantile racchiude traumi. Qui il discorso si fa difficile e mi fermo.
Ricordiamo che ad amare s’impara da piccoli e si coniuga con libertà e responsabilità .
Dobbiamo spenderci ad insegnare ai nostri figli princìpi che sottolineino il valore dell’essere umano in quanto tale, dell’amore, della libertà, dell’auto determinazione, della dignità, della fratellanza ecc. che devono valere per ogni individuo. La filosofia insegna: prendiamone spunto! Dobbiamo parlarne sì e praticare coerenza. Infine, tendiamo la mano a chi non può urlare di essere in pericolo! ⚠️.
C’è molto da fare…🙏

L’amicizia è una cosa rara come l’amore. ❤️💙È incontro appagante in cui si sente comprensione, accettazione, rispetto, c...
09/03/2025

L’amicizia è una cosa rara come l’amore. ❤️💙
È incontro appagante in cui si sente comprensione, accettazione, rispetto, condivisione. Ci basta com’è l’Altro. Non lo pretendiamo. La reciprocità ne è il pilastro. Non servono tante parole bensì sguardi profondi.
Non confonderla con altro…perché è facile come il deludersi.
Che ne dici?
(Filosofeggiando un po’). ❤️

Carlo non riesce a staccare dal lavoro, che occupa gran parte del suo tempo senza una reale necessità, con risultati non...
02/02/2025

Carlo non riesce a staccare dal lavoro, che occupa gran parte del suo tempo senza una reale necessità, con risultati non sempre in linea all’impegno dedicato. Ha ossessioni, compulsioni lavorative e tende al perfezionismo. Si giustifica in vario modo: voglio fare bene, sono indietro, devo portarmi avanti, sono una persona responsabile, mi piace fare così, si richiede questo… La sua vita relazionale ed affettiva sono ai minimi termini; la sua salute fisica ha delle ripercussioni. Carlo manifesta workaholism o dipendenza da lavoro! Prendere consapevolezza di questi pattern comportamentali e delle loro ragioni, che probabilmente hanno origini lontane, potrebbe ricondurlo a trovare una migliore funzionalità e un maggior benessere.

Ho sempre lavorato (da più di 25 anni oramai!) nei servizi dell’infanzia a contatto con le fatiche della crescita e dell...
15/01/2025

Ho sempre lavorato (da più di 25 anni oramai!) nei servizi dell’infanzia a contatto con le fatiche della crescita e dell’educare.
A vario titolo nel corso della mia esistenza come educatrice, assistente sociale, coordinatore di Nido, psicomotricista e psicologa mi sta a cuore il tema dello svulippo🙏
Cosa faccio nell’ambito dello sviluppo?
Incontro genitori con dubbi o curiosità rispetto al loro ruolo.
Accompagno insegnanti in percorsi di supervisione individuali e di gruppo.

Il mio obiettivo ? 🎯
Fare ri-trovare il senso e il piacere dell’agire educativo. ❤️

C’è il cancro e c’è anche il malato con le sue caratteristiche, la sua storia, i suoi bisogni psicologici che nella mala...
14/01/2025

C’è il cancro e c’è anche il malato con le sue caratteristiche, la sua storia, i suoi bisogni psicologici che nella malattia emergono fortemente. Poi ci sono i familiari alle prese con difficoltà pratiche ed emotive. Stare vicino al paziente oncologico non è facile perché alle sue paure si sommano anche quelle dei familiari che rendono complicata la relazione con lui. Così spesso capita che il malato si ritrovi solo con la propria angoscia nel momento più difficile dell’esistenza, quando avrebbe più necessità di aiuto. 😞🙏
C’è bisogno di supporto psicologico nella patologia oncologica, direi sempre, soprattutto quando la paura paralizza! Gli strumenti per affrontarla ci sono!

Ci sono patti di lealtà con i nostri genitori più o meno consapevoli che possono ostacolare invece di migliorare la nost...
28/12/2024

Ci sono patti di lealtà con i nostri genitori più o meno consapevoli che possono ostacolare invece di migliorare la nostra vita. Si può ad esempio preferire un lavoro vicino casa, non terminare gli studi, non spostarsi per amore o per professione, rinunciare a farsi una famiglia propria, non vedere o cogliere le occasioni della vita per non essere troppo diversi da chi ci ha donato l’esistenza! Si può giungere a non voler migliorare, persino a non voler vivere pur di non tradire un patto familiare. É difficile evolvere da certi schemi, modelli interiorizzati più di quanto si immagini.

I figli hanno bisogno di osservare, di vedere, di imparare dall’esempio. Non servono a molto  le prediche, le paternali,...
27/12/2024

I figli hanno bisogno di osservare, di vedere, di imparare dall’esempio. Non servono a molto le prediche, le paternali, tanti moniti, servono esempi concreti dagli adulti di riferimento.

Troppa frustrazione, rispetto al livello di sviluppo del bambino, può creare conflitto, senso di inadeguatezza…Poca frus...
15/12/2024

Troppa frustrazione, rispetto al livello di sviluppo del bambino, può creare conflitto, senso di inadeguatezza…
Poca frustrazione può indurre il bambino a iper adattarsi riducendo la capacità di pensare.
La sfida di noi adulti è proprio quella di dare loro potere, controllo nel risolvere eventuali difficoltà e cooperare insieme.

Indirizzo

Piazza E. Ferretto N. 84
Trebaseleghe

Telefono

+393517111180

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Tatiana Zancaner - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare