26/08/2025
ππππππππππ ππππππ β ππ ππππππ ππ ππππ πππ π
πππππππππππ ππππππππ ππππβππππππ ππππππππππππ πππ πΜ ππππππ ππ πππππππ, ππ ππ πππππππππππ ππ πππππππ πππππππ!
La rete dei Facilitatori Digitali durante lβestate non Γ¨ andata in vacanza, ma ha raddoppiato il proprio impegno aumentando le postazioni nel territorio dellβAmbito territoriale, che comprende i comuni dellβAlto Ionio Cosentino, mettendo, sempre gratuitamente, al servizio dei cittadini la propria competenza e supporto per superare ogni problematica relativa alle difficoltΓ legate alle nuove tecnologie e al digitale.
Alle postazioni giΓ presenti su Trebisacce, Francavilla β Piana di Cerchiara, Montegiordano e Cassano, grazie allβimpegno dei facilitatori digitali, si sono aggiunte in via permanente quelle di Villapiana, Amendolara e Oriolo.
Inoltre, ogni lunedΓ¬ e giovedΓ¬, dalle 09.00 alle 12.00, allβattuale postazione sita presso la sede della Misericordia di Trebisacce, se ne Γ¨ aggiunta una seconda presso i locali del Comune di Trebisacce.
Il progetto "Rete dei servizi di facilitazione digitale" mira a favorire l'alfabetizzazione digitale e l'accesso ai servizi offerti dalla Pubblica amministrazione a tutti quei cittadini che hanno difficoltΓ a rapportarsi con i servizi offerti dalla rete, a partire dalla presentazione di domande e richieste, rivolte alla P.A. e non solo.
FinalitΓ del progetto Γ¨ accrescere le competenze digitali diffuse, per favorire l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e per incentivare l'uso dei servizi online dei privati e delle amministrazioni pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica amministrazione. Il progetto Γ¨ realizzato congiuntamente dagli assessorati Politiche sociali e Transizione digitale della Regione Calabria.
Le attivitΓ nascono in relazione alla convenzione che la Confraternita Misericordia di Trebisacce ha siglato con il Comune di Trebisacce, comune capofila dell'Ambito Territoriale Sociale N.4, finalizzata alla creazione della "Rete di servizi di facilitazione digitale β Regione Calabria" (Iniziativa sostenuta dal PNRR β missione 1 β componente 1 β Sub-Investimento 1.7.2. CUP: F89I23000770006) nell'Alto Ionio.
I servizi offerti dai facilitatori digitali sono molteplici: dal supporto individuale e su richiesta nell'utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali per operazioni quali l'accesso a servizi digitali
come SPID e PagoPA, nonchΓ© nell'utilizzo del digitale nella vita quotidiana, alla formazione e assistenza personalizzata per prenotare sessioni di formazione e supporto individuale, durante le quali i facilitatori digitali accompagneranno gli utenti nell'utilizzo di internet, delle tecnologie e dei servizi pubblici digitali. Dalla creazione del proprio curriculum professionale personale, allβaccesso guidato ai siti quali InPa, ECS - Ecosistema Calabria SanitΓ , o allβuso dellβapp IO, sono infinite le possibilitΓ che unβidentitΓ digitale piena consente.
La rete dei facilitatori digitali si pone come obiettivo proprio il rafforzamento di questa identitΓ digitale, il tutto senza alcun costo per i cittadini.
βLa rete dei facilitatori digitali β ha dichiarato Vincenzo Liguori, Governatore della Misericordia di Trebisacce β continua a crescere e questo non puΓ² che farci felici, anche perchΓ© lβimpegno che i facilitatori stanno riversando in questo progetto Γ¨ davvero ammirevole. Un ringraziamento sentito va rivolto ai sindaci del territorio, con i quali sono in corso numerose interlocuzioni, e soprattutto allβAmministrazione comunale di Trebisacce guidata dal sindaco Franco Mundo , per la visione progettuale fattiva e concreta che ci aiuta a far crescere ulteriormente questo progetto legato al bando intercettato. La nostra realtΓ , come sempre, Γ¨ al servizio dei cittadini e ogni problema che risolviamo, anche sotto il profilo digitale, Γ¨ per noi fonte di orgoglio e soddisfazione. Per questo il nostro impegno nei prossimi mesi continuerΓ a crescereβ.