09/06/2022
📌Oggi la dott.ssa Valentina 👩⚕️ vi parlerà dei principali rimedi fitoterapici, per contrastare i disturbi dell'insufficienza venosa.
📍L' insufficienza venosa indipendentemente dalla rilevanza estetica, và curata onde prevenirne l'aggravamento.
📍 Essa rappresenta una condizione patologica causata dal ritorno difficoltoso del sangue al cuore.
📍Quando si parla di insufficienza degli arti inferiori, ci si riferisce ad un insieme di segni e sintomi che denotano un cattivo funzionamento del sistema venoso.
Tra i sintomi più frequenti vi sono:
⏺i capillari dilatati;
⏺vene varicose;
⏺pesantezza e gonfiore alle gambe;
⏺formicolio e crampi.
✅Abitualmente si utilizzano numerose sostanze vegetali, dai singoli flavonoidi "diosmina ed esperidina", alla frazione omologa.
✅Oppure agli antocianosidi estratti dalle bacche del MIRTILLO 🫐esso infatti contiene i glisosidi, i cui agliconi sono chiamati antocianidine responsabili del colore violaceo delle bacche, contiene inoltre anche i tannini; le sostanze in esso contenute presentano un' interessante attività endotelio protettrice.
✅Un altro valido rimedio è rappresentato dall' IPPOCASTANO il quale aumenta la resistenza capillare, ha un'azione antinfiammatoria e di drenaggio linfatico.
L'effetto è dovuto all'escina, un glicoside triterpenico in esso contenuto, che favorendo la vasocostrizione, migliora in tono venoso!