28/12/2024
Una mia riflessione sul periodo delle feste: un piccolo approfondimento si può trovare nell' intervista che ho rilasciato al Il Dolomiti a questo link https://www.ildolomiti.it/cronaca/2024/dalla-solitudine-allangoscia-dietro-la-gioia-del-natale-si-possono-nascondere-sofferenze-profonde-la-psicologa-segatta-non-aver-paura-di-chiedere-aiuto-ecco-cosa-fare?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaaUsF-IWKXOzU9SlRTvVjP0hxGOKytYV63GAKvxqy74M2MXwM4Nfa96XDw_aem_jGXs9GraUvRUuhB6TB1gvg
🎄 Le due facce del Natale 🎄
Le feste sono spesso dipinte con i colori della gioia, della condivisione e della luce. Eppure, per molte persone, questo periodo porta con sé un lato più oscuro: il peso di assenze, la nostalgia di ciò che non c’è più, il dolore e il vuoto di chi manca.
Per chi vive un lutto o attraversa momenti difficili, questo periodo può essere molto delicato e doloroso. Ci si può sentire fragili e sospesi, proprio come una boccia di Natale.
💔 Il lutto è un processo complesso e personale, che può essere particolarmente difficile durante le feste. Ma proprio questo momento può trasformarsi in un'occasione preziosa: per riconnetterci con noi stessi, ascoltare i nostri bisogni e accogliere le nostre emozioni senza giudizio.
Ricorda: non c’è un modo "giusto" di vivere le feste. Se ti senti sopraffatto, concediti il tempo e lo spazio di sentire ciò che provi. È importante accogliere ogni emozione, anche quelle più pesanti, senza giudizio.
✨ Le feste possono diventare un momento per chiedere supporto e vicinanza alle persone che amiamo, per trovare conforto nella loro presenza. E, quando necessario, possiamo permetterci di chiedere anche un aiuto professionale. Non siamo soli e non dobbiamo farcela da soli!
Prenditi cura di te. Anche nei momenti più bui, concediti spazi di gentilezza. Chiedere aiuto è umano, è un diritto, è normale, è necessario.