Dott.ssa Martina Segatta - Psicologa

Dott.ssa Martina Segatta - Psicologa - Psicologa

Un articolo del mese di marzo sulla rivista trentina  . Parlo di suicidio tra i giovani e delle possibilità di aiuto. Pa...
15/04/2025

Un articolo del mese di marzo sulla rivista trentina . Parlo di suicidio tra i giovani e delle possibilità di aiuto.

Parliamo di suicidio per conoscere il fenomeno e capire come prevenirlo🎗️

Una mia riflessione sul periodo delle feste: un piccolo approfondimento si può trovare nell' intervista che ho rilasciat...
28/12/2024

Una mia riflessione sul periodo delle feste: un piccolo approfondimento si può trovare nell' intervista che ho rilasciato al Il Dolomiti a questo link https://www.ildolomiti.it/cronaca/2024/dalla-solitudine-allangoscia-dietro-la-gioia-del-natale-si-possono-nascondere-sofferenze-profonde-la-psicologa-segatta-non-aver-paura-di-chiedere-aiuto-ecco-cosa-fare?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaaUsF-IWKXOzU9SlRTvVjP0hxGOKytYV63GAKvxqy74M2MXwM4Nfa96XDw_aem_jGXs9GraUvRUuhB6TB1gvg

🎄 Le due facce del Natale 🎄
Le feste sono spesso dipinte con i colori della gioia, della condivisione e della luce. Eppure, per molte persone, questo periodo porta con sé un lato più oscuro: il peso di assenze, la nostalgia di ciò che non c’è più, il dolore e il vuoto di chi manca.

Per chi vive un lutto o attraversa momenti difficili, questo periodo può essere molto delicato e doloroso. Ci si può sentire fragili e sospesi, proprio come una boccia di Natale.

💔 Il lutto è un processo complesso e personale, che può essere particolarmente difficile durante le feste. Ma proprio questo momento può trasformarsi in un'occasione preziosa: per riconnetterci con noi stessi, ascoltare i nostri bisogni e accogliere le nostre emozioni senza giudizio.

Ricorda: non c’è un modo "giusto" di vivere le feste. Se ti senti sopraffatto, concediti il tempo e lo spazio di sentire ciò che provi. È importante accogliere ogni emozione, anche quelle più pesanti, senza giudizio.

✨ Le feste possono diventare un momento per chiedere supporto e vicinanza alle persone che amiamo, per trovare conforto nella loro presenza. E, quando necessario, possiamo permetterci di chiedere anche un aiuto professionale. Non siamo soli e non dobbiamo farcela da soli!

Prenditi cura di te. Anche nei momenti più bui, concediti spazi di gentilezza. Chiedere aiuto è umano, è un diritto, è normale, è necessario.

Ieri alla Sala Filarmonica di Rovereto abbiamo vissuto un momento intenso e pieno di significato.Una sala piena di perso...
21/11/2024

Ieri alla Sala Filarmonica di Rovereto abbiamo vissuto un momento intenso e pieno di significato.

Una sala piena di persone unite dalla volontà di affrontare il delicato e complesso tema del suicidio.

Grazie a chi ha partecipato con mente e cuore aperti: parlarne è fare il primo passo🧡

Grazie alle realtà che hanno reso possibile questo evento: il vostro impegno e supporto è stato fondamentale🙏

Grazie ai colleghi relatori Wilma di Napoli, Mattia Donio e Chiara Davini per il lavoro di sinergia e condivisione🌻

🍁L'11 novembre si festeggia la FESTA DI SAN MARTINO: il soldato che ha donato metà del suo mantello (il "pallium") ad un...
11/11/2024

🍁L'11 novembre si festeggia la FESTA DI SAN MARTINO: il soldato che ha donato metà del suo mantello (il "pallium") ad un povero mendicante così che potesse ripararsi dal freddo.

Da qui deriva il termine CURE PALLIATIVE, che identificano nel mantello un simbolo di cura e protezione verso i malati inguaribili; non incurabili. La cura, infatti, è sempre possibile, anche dove non c'è possibilità di guarigione.

🕯In alcune zone d'Europa la festa di San Martino è caratterizzata da una tradizione molto affascinante: LE LANTERNE DI SAN MARTINO.
La notte dell"11 novembre i bambini e le bambine accendono delle lanterne che vengono poi appese agli alberi, mentre si intonano canzoni e filastrocche con l'obiettivo di portare la luce in un mondo che diventa buio e silenzioso per l'arrivo dell'inverno.

🍂Questa festa ci insegna l'empatia, la cura e il potere del cambiamento; infatti, come le stagioni, anche noi cambiamo e ci trasformiamo.
La stagione autunnale ci ricorda che i momenti di crescita sono accompagnati anche da momenti di pausa e ci invita a "lasciare andare".

La festa di San Martino ci ricorda che la cura è SEMPRE possibile e che possiamo concederci di rallentare, di ascoltarci, di riflettere sui nostri cambiamenti e, come la lanterna, di cercare la luce dentro di noi.

Buon riposo di corpo, mente e anima🧡

Si è appena conclusa la🎗️CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEL SUICIDIO "Non esiste un solo modo" lanciata dall'Associazione A.M.A...
07/11/2024

Si è appena conclusa la🎗️CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEL SUICIDIO "Non esiste un solo modo" lanciata dall'Associazione A.M.A di Trento e dal forum prevenzione di Bolzano.

Le iniziative di sensibilizzazione alla tematica del suicidio sono state molte:

🔸ILLUMINAZIONE della fontana del Nettuno di Trento e di monumenti della Valsugana e Tesino con il colore arancione che è associato alla prevenzione del suicidio
🔸OPUSCOLO informativo sul tema creato da me e dalla collega Linda Tovazzi , scaricabile gratuitamente qui https://www.automutuoaiuto.it/opuscolosuicidio/
🔸RASSEGNA BIBLIOGRAFICA presso la Biblioteca comunale di Trento
🔸SEMINARIO presso la Facoltà di Sociologia di Trento riguardo la prevenzione del disagio e del suicidio giovanile con il contributo di
🔸6 LIVE TALK trattanti vari aspetti del tema del suicidio (si possono vedere le registrazioni su YouTube e i link sono disponibili qui nella SEZIONE VERDE in fondo alla pagina https://www.automutuoaiuto.it/)
🔸POST INFORMATIVI riguardanti miti e fatti sul suicidio, disponibili sui canali social di

È stata un'esperienza ricca, toccante, profondamente umana. Ringrazio il progetto INVITO ALLA VITA 🌻per avermi permesso di farne parte attivamente, ringrazio tutte le colleghe e colleghi che hanno collaborato e tutte le persone che hanno partecipato portando interesse, apprezzamenti, dubbi, dolore, resilienza e voglia di diffondere la cultura psicologica nella comunità.

🗣️ per conoscere il fenomeno e prevenirlo, per sapere cosa fare nell'eventualità che accada, per permettere la richiesta di aiuto a chi si trova in difficoltà e a chi si trova ad affrontare un lutto per suicidio.

Non siamo soli e sì, si può fare qualcosa. Non esiste un solo modo, l'importante è fare il primo passo e chiedere aiuto! 🧡

Se stai affrontando questa tema sappi che INVITO ALLA VITA (.trentino e https://invitoallavita.automutuoaiuto.it/) offre ascolto, supporto e orientamento ai vari servizi dedicati sul territorio:
✉️ invitoallavita@automutuoaiuto.it

🎤Sul sito di Trentino TV, al seguente link:https://www.trentinotv.it/video-on-demand/mattino-insieme , è disponibile la ...
13/09/2024

🎤Sul sito di Trentino TV, al seguente link:https://www.trentinotv.it/video-on-demand/mattino-insieme , è disponibile la registrazione della puntata di ieri di "Mattino Insieme", durante la quale io e la Dott.ssa Wilma Di Napoli siamo state intervistate in occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione del Suicidio.

🌻In qualità di referenti del progetto Invito alla Vita dell'associazione A.M.A. di Trento, abbiamo affrontato il delicato tema del suicidio e presentato la campagna di sensibilizzazione che è iniziata questa settimana e continuerà fino al mese di ottobre.

🗣️Parlare del problema è il primo passo verso la prevenzione e una gestione consapevole del fenomeno. "Non esiste un solo modo per chiedere aiuto... l'importante è fare il primo passo!"

💛Qui potete consultare il programma completo della campagna e scaricare gratuitamente un opuscolo informativo sul suicidio, rivolto a chiunque stia affrontando questa difficile tematica:https://invitoallavita.automutuoaiuto.it/

In occasione della Giornata Mondiale della prevenzione del suicidio, l'associazione A.M.A (con cui collaboro) e il Forum...
05/09/2024

In occasione della Giornata Mondiale della prevenzione del suicidio, l'associazione A.M.A (con cui collaboro) e il Forum di Prevenzione di Bolzano lanciano una campagna regionale di prevenzione del suicidio.

✏️Ho potuto approfondire il tema in questo articolo de Il Dolomiti: https://www.ildolomiti.it/cronaca/2024/suicidi-in-trentino-quasi-50-casi-allanno-ecco-quali-sono-i-campanelli-dallarme-e-come-comportarsi-in-caso-demergenza

🗣️La campagna prevede un ricco programma di appuntamenti online e in presenza: post informativi, live talk, illuminazione dei monumenti con il colore giallo/arancione, una rassegna bibliografica presso la Biblioteca comunale di Trento (dal 9 al 13 settembre) e un seminario presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università di Trento il 23 ottobre.

Il programma è consultabile sul sito di A.M.A ed è citato all'interno del precedente articolo: https://www.automutuoaiuto.it/blog/2024/09/04/prevenzionesuicidio/

📒Inoltre, è stato pubblicato un libretto creato da me e dalla collega Linda Tovazzi, contenente informazioni legate al tema del suicidio e rivolto a persone che per diversi motivi si trovano a contatto con questo tema: chi è in difficoltà e ha pensieri sucidari, chi è preoccupato per una persona cara e chi ha perso qualcuno per suicidio.

Il libretto è scaricabile gratuitamente dal sito di A.M.A: https://www.automutuoaiuto.it/blog/2024/09/04/prevenzionesuicidio/

Sono fiera e grata di fare parte di "Invito alla Vita", un progetto di prevenzione del suicidio gestito da A.M.A e Apss e di partecipare in prima linea a questa campagna! 💛

"Non esiste un solo modo" per chiedere aiuto, ma chiedere aiuto è l'unico modo per trovare supporto e possibili soluzioni.

👣Facciamo il primo passo...parliamone!

⭐Saluto il 2023 con gratitudine. Un anno che mi ha fatto conoscere la parte più vulnerabile e la parte più resiliente di...
31/12/2023

⭐Saluto il 2023 con gratitudine.
Un anno che mi ha fatto conoscere la parte più vulnerabile e la parte più resiliente di me stessa.

Auguro a tutti di poter accogliere con cura la propria parte vulnerabile e di riuscire a prenderla per mano e accompagnarla in un percorso di accettazione e tenerezza.

Auguro a tutti di permettersi di chiedere aiuto quando necessario, lasciando che altri a noi vicino possano aiutarci nel tenere accesa la luce quando per noi il mondo è buio.

Grazie 2023 e benvenuto 2024⭐

Giornata mondiale dei diritti dei bambini❤️«Il mondo è tuo.E tu sei del mondo.Sei libero.Speriamo.Sei libero.Sei libero ...
20/11/2023

Giornata mondiale dei diritti dei bambini❤️

«Il mondo è tuo.
E tu sei del mondo.
Sei libero.
Speriamo.
Sei libero.
Sei libero di amare chi vuoi.
Punto.
Sei libero di essere amato.»

"Il mondo è tuo" di Riccardo Bozzi

Dare vita al tempo che resta, dare dignità alla vita che rimane. 🌈
12/08/2023

Dare vita al tempo che resta, dare dignità alla vita che rimane. 🌈

"Non è vero che il mondo è brutto, dipende da che mondo ti fai.
Come si fa a fare un mondo più bello?
Io ci ho provato ogni giorno. Non mi sono mai rassegnata a pensare che non mi spettasse la felicità. Quando mi dicevano: “Tu che cosa vuoi fare nella vita”, rispondevo non lo so, ma voglio essere felice. Questo mi ha permesso di fare dieci lavori e di non smettere mai di essere felice. Io avrei potuto insegnare tutta la vita. Sarei stata comunque la persona che sono. Una cosa resta importante: riconoscere la felicità è una forma di intelligenza. Perché molte volte la felicità ti passa accanto e tu non capisci che quello è un momento felice. Perché sei troppo presa o stanca. Ho avuto fortuna perché il mio tipo di lavoro mi permette un’introspezione e delle pause in cui posso guardare me stessa dall’esterno e in cui capisco che il tempo che sto vivendo è probabilmente il tempo migliore della mia vita. Io oggi le dico: questo è il tempo migliore della mia vita. Visto da fuori non lo è: ho il cancro, ho il tempo contato, come tutti del resto, ma io ho il conto più breve. Dovrebbero essere elementi di non felicità. Ma invece non conta il cosa, conta il come. E in questo momento io posso scegliere il come."

Michela Murgia

Si conclude l'anno scolastico e ci rivediamo a settembre! Buona estate al Programma Mentore Trento ☀️
12/06/2023

Si conclude l'anno scolastico e ci rivediamo a settembre! Buona estate al Programma Mentore Trento ☀️

Indirizzo

Trento

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393893193158

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Martina Segatta - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Martina Segatta - Psicologa:

Condividi

Digitare