
16/01/2024
👉I sono delle lesioni lisce dovute a proliferazione eccessiva di tessuto fibroblastico che originano in aree di precedente danno (p. es., lacerazioni, cicatrici chirurgiche, acne del tronco) oppure occasionalmente in modo spontaneo.
👉 I cheloidi sono più frequenti nei pazienti dalla pelle più scura. Tendono a comparire sulla parte superiore del tronco, specialmente la regione dorsale superiore e medio toracica e nelle aree deltoidee. A differenza delle cicatrici ipertrofiche, il tessuto cicatriziale cheloideo si estende oltre i margini della ferita o della lesione primitiva. Possono comparire spontaneamente.
👉 I cheloidi sono delle lesioni lisce dovute a proliferazione eccessiva di tessuto fibroblastico che originano in aree di precedente danno (p. es., lacerazioni, cicatrici chirurgiche, acne del tronco) oppure occasionalmente in modo spontaneo.
I cheloidi sono più frequenti nei pazienti dalla pelle più scura. Tendono a comparire sulla parte superiore del tronco, specialmente la regione dorsale superiore e medio toracica e nelle aree deltoidee. A differenza delle cicatrici ipertrofiche, il tessuto cicatriziale cheloideo si estende oltre i margini della ferita o della lesione primitiva. Possono comparire spontaneamente.
👉I cheloidi sono lucidi, di consistenza dura, lisci, solitamente ovoidali ma a volte retratti e reticolati, e lievemente rosati o iperpigmentati.